Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Experta

Il processo tributario. Manuale operativo dall'introduzione del giudizio al ricorso per Cassazione

Il processo tributario. Manuale operativo dall'introduzione del giudizio al ricorso per Cassazione

Giuseppe Aliano

Libro

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 671

Il testo è articolato per singole parti del processo tributario e ne traccia per ognuna ampie valutazioni giuridiche indicando strategie di comportamento e difesa, modalità di attuazione delle varie fasi, procedimenti e adempimenti. In particolare, dopo una preliminare sintesi del contenuto dei singoli articoli del D.Lgs. 546/92, il testo prosegue con la trattazione degli argomenti del processo tributario, seguendo l'ordine degli articoli del Decreto, per ognuno dei quali vengono forniti: il testo normativo; sintesi dei procedimenti e dei relativi adempimenti; gli articoli del Codice di Procedura Civile richiamati ed applicabili; massimario giurisprudenziale di riferimento; le istruzioni del Ministero delle Finanze; lo scadenziario dei ricorsi.
42,00

I reati edilizi. Commentario giurisprudenziale

I reati edilizi. Commentario giurisprudenziale

Valerio De Gioia

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 431

Il libro raccoglie in maniera ragionata la giurisprudenza formatasi in tema di reati edilizi prima e dopo l'entrata in vigore del T.U. dell'edilizia (Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001,n. 380). L'indagine abbraccia tutti gli illeciti penalmente rilevanti: inosservanza delle norme, prescrizioni e modalità esecutive previste dal T.U., dai regolamenti edilizi, dagli strumenti urbanistici e dal permesso di costruire esecuzione dei lavori in totale difformità o assenza del permesso o di prosecuzione degli stessi nonostante l'ordine di sospensione; interventi edilizi nelle zone sottoposte a vincolo storico, artistico, archeologico, paesistico, ambientale, in variazione essenziale, in totale difformità o in assenza del permesso.
32,00

Agenti e rappresentanti di commercio

Agenti e rappresentanti di commercio

Michele Avesani

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 399

Il testo, dopo un primo capitolo a carattere giuridico dedicato al contratto di agenzia, si sofferma sugli adempimenti necessari per iniziare [attività di agente e rappresentante per poi approfondire, soprattutto da una prospettiva fiscale, i differenti regimi contabili e le principali scritture in partita doppia, la determinazione del reddito d impresa, la fatturazione delle provvigioni e degli altri componenti positivi del reddito, i principali costi d esercizio (anche nella prospettiva della deducibilità fiscale), l'IVA, l'ENASARCO, la ritenuta, IRPEF, l'imposta sul reddito delle società tra agenti e [imposta regionale sulle attività produttive.
28,00

Le società immobiliari

Le società immobiliari

Michele Plancher

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 462

La pubblicazione rappresenta un valido supporto per la risoluzione delle problematiche afferenti le società immobiliari; in tal senso, il volume, attraverso un'impostazione semplice e di immediata comprensione analizza le fattispecie peculiari in ambito Iva, redditi, imposta di registro, Ici, lrap, ponendo la dovuta attenzione sulle problematiche introdotte dalla riforma fiscale e sulle novità in ambito di garanzie fideiussorie introdotte a far data dal 21 luglio, dal D.Lgs. n. 122/2005.
32,00

Il contratto di inserimento

Il contratto di inserimento

Giovanni Zamatteo

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 250

La pubblicazione presenta un'analisi dettagliata del nuovo istituto del Contratto di inserimento introdotto dagli articoli da 51 a 59 del Decreto legislativo n. 276/03 attuativo della riforma, alla luce degli ultimi chiarimenti forniti dall'Accordo interconfederale 11.2.2004, per una prima applicazione del contratto, dalla Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 21.7.2004, n. 31, dalla Circolare INPS 16.3.2004, n. 51, che indica le modalità operative per la fruizione dei benefici contributivi, e dalla Circolare INPS 17.6.2005, n. 80, recante disposizioni per le aziende del settore agricolo.
28,00

Mobbing. Analisi giuridica di un fenomeno sociale e aziendale

Mobbing. Analisi giuridica di un fenomeno sociale e aziendale

Daniela Cantisani

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 234

Il testo è una guida pratica rivolta a tutti coloro che si confrontano con quel vasto scenario di casi che hanno l'unico comune denominatore di essere appellati come mobbing. Sotto il profilo giuridico, il mobbing rappresenta però anche lo specchio del diverso modo di concepire il diritto al lavoro alla luce di quelle che possono dirsi le più attuali rivendicazioni del lavoratore del XX secolo. L'opera va oltre la mera identificazione delle singole cause, delle modalità e degli effetti della comunicazione conflittuale e del disagio psicologico nell'ambito della realtà lavorativa e analizza le ragioni intrinseche al clamore che ha portato con sè quest'argomento.
31,00

Infrazioni semaforiche. Il controllo automatico con i sistemi Photored

Infrazioni semaforiche. Il controllo automatico con i sistemi Photored

Francesca Abete

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 248

L'autrice presenta un quadro completo ed esauriente della tematica in oggetto partendo dal contesto giuridico di riferimento - il ruolo dei sistemi automatici di controllo dopo la riforma della patente a punti - ampliando la prospettiva a questioni tipicamente tecniche quali la problematica dell'omologazione e della taratura degli strumenti, le varie tipologie di documentatori fotografici omologati (con approfondite schede descrittive) e le principali criticità emerse nella pratica. Da sottolineare, accanto a una sezione giurisprudenziale, una parte dedicata espressamente alla prospettiva dei rimedi giurisdizionali e amministrativi con modelli di ricorso (al Prefetto e al Giudice di Pace) e di controdeduzioni.
22,00

Se il conflitto è di molti. Riflessioni, esperienze e speranze per la gestione pacifica di conflitti collettivi

Se il conflitto è di molti. Riflessioni, esperienze e speranze per la gestione pacifica di conflitti collettivi

Mauro Julini

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 242

Lavorando nel cantiere della qualità relazionale, tentando di fornire un contributo allo studio di conflitti che rimangono comunque la somma di singoli disagi e sofferenze, talvolta incolpevoli, talvolta amplificate o quanto meno non depotenziate dalla comunicazione e dall'informazione, il volume conduce il lettore dal conflitto sociale, attraverso i tipici conflitti collettivi (ambientali, in materia di scioperi nei servizi pubblici essenziali, negli stadi, ecc.) e le loro molte particolarità e specificità, a cogliere limiti e contraddizioni delle attuali modalità di affrontarli e ad esplorare, talvolta in modo apparentemente velleitario, possibilità per la loro gestione pacifica.
25,00

Pubblici spettacoli. Le manifestazioni temporanee: adempimenti amministrativi e casi pratici

Pubblici spettacoli. Le manifestazioni temporanee: adempimenti amministrativi e casi pratici

Maurizio Marani

Libro: Copertina morbida

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 165

L'Italia è caratterizzata da un fiorire di sagre e feste paesane organizzate con la fantasia che contraddistingue il nostro Paese. Spesso i promotori di queste iniziative sono in difficoltà ad orientarsi nella complessa normativa di riferimento in continua evoluzione che comunque individua il Comune come interlocutore privilegiato. Tralasciando gli aspetti fiscali e prettamente sanitari, con questa ricerca si vogliono approfondire le regole burocratiche che occorre conoscere per organizzare e autorizzare un evento temporaneo di pubblico spettacolo mettendo in luce l'aspetto sanzionatorio e le concrete problematiche amministrative. Il lavoro è aggiornato all'ultima riforma della Legge n. 241/1990 introdotta dalla Legge n. 80/2005
21,00

Il nuovo orario di lavoro

Il nuovo orario di lavoro

Michele Plancher, Giovanni Zamatteo

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 263

La pubblicazione rappresenta un'analisi dettagliata dei cambiamenti normativi di regolazione dell'orario di lavoro introdotti dal D.Lgs. n. 66/03 attuativo della riforma, alla luce delle modifiche introdotte dal D.Lgs. n. 213/04 e dai chiarimenti dettati dalla Circolare 3 marzo 2005, n.8. Il testo, in tal senso, propone un'analisi dettagliata di tutte le novità introdotte in tema di: orario settimanale normale, orario multiperiodale, lavoro straordinario, criterio di computo, obbligo della comunicazione del superamento delle 48 ore, riposi (giornaliero, settimanale, annuale), pause, permessi e lavoro notturno. Una particolare attenzione è stata poi dedicata alla riforma sanzionatoria modificata con decorrenza 1 settembre 2004.
28,00

Regimi fiscali agevolati. Nuove iniziative produttive e attività marginali

Regimi fiscali agevolati. Nuove iniziative produttive e attività marginali

Paolo Parisi, Michele Plancher, Giovanni Zamatteo

Libro: Libro in brossura

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 122

Il testo esamina in modo puntuale le fattispecie peculiari dei regimi fiscali relativi alle nuove iniziative produttive e attività marginali. Particolare attenzione è rivolta alle ultime novità introdotte dalla approvazione degli studi di settore che determinano i limiti di ricavo per le attività marginali (aprile 2005). Nella pubblicazione vengono altresì esaminati i quadri di Unico 2005 di riferimento per la determinazione del reddito imponibile.
16,00

Formulario del diritto di famiglia. Principi e criteri di redazione di atti. Modeli e schemi di motivazione

Formulario del diritto di famiglia. Principi e criteri di redazione di atti. Modeli e schemi di motivazione

Libro

editore: Experta

anno edizione: 2005

pagine: 287

Il formulario - aggiornato sulla base anche della recentissima legge 14 maggio 2005 n. 80 - è stato articolato tenendo in considerazione le vicende critiche del rapporto familiare e di filiazione. In primo luogo vengono illustrate le modalità di scioglimento del rapporto matrimoniale, con estrema attenzione ai profili patrimoniali e di tutela dei figli (mantenimento dei figli, esecuzione forzata). A "chiusura" della gestione della patologia del rapporto coniugale, l'attenzione si incentra sulla tutela dalla violenza nelle relazioni familiari offrendo strumenti operativi per assicurare la protezione dell'integrità fisica o morale del coniuge, del convivente e di qualunque altro componente il nucleo familiare.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.