Experta
Ronde, stalking, videosorveglianza. Commento alle misure d'impatto contenute nel pacchetto sicurezza
Fabio Piccioni, Sergio Bedessi
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 213
Il testo fornisce uno strumento di analisi completo e approfondito in merito ad alcune misure di maggior impatto contenute all'interno del c.d. "pacchetto sicurezza", costituito dal D.L. 92/2008, convertito in L.125/2008, dal più recente D.L. 11/2009, convertito in L. 38/2009, dalla ultimissima L. 94/2009 nonché dai due decreti ministeriali del 5 agosto 2008 e 8 agosto 2009. In particolare, gli autori concentrano la propria analisi sui tre temi maggiormente nevralgici: il nuovo reato di stalking, le ampliate possibilità di videosorveglianza e l'organizzazione di quelle che, in più contesti, sono state ormai denominate "ronde".
Le nuovissime disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Commento organico alla legge n. 94 del 15 luglio 2009
Valerio De Gioia
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 408
Il volume esamina le numerosissime novità apportate dal legislatore in materia di sicurezza pubblica, offrendo all'operatore del diritto un agile strumento operativo al fine di orientarsi tra norme rese ancor più complicate dall'incessante evoluzione legislativa. L'indice analitico, dettagliato, consente l'immediata individuazione delle tematiche di interesse.
Una nuova giustizia per l'impresa. I metodi ADR
Michele Marchesiello
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 340
La giustizia ordinaria, come quella arbitrale, appare sempre meno in grado di soddisfare le aspettative di una definizione ragionevolmente rapida e poco costosa delle controversie. L'esigenza di una giustizia nuova è avvertita soprattutto dalle imprese che soffrono i disagi e gli oneri di un contenzioso che, da un lato, tende a crescere con il farsi più fitto e complesso dei rapporti commerciali, mentre, dall'altro, mostra una perversa inclinazione per la complicazione delle procedure e il loro protrarsi, spesso, ben oltre la memoria delle origini della causa. Il libro si propone obiettivi ambiziosi: mettere a disposizione degli imprenditori un quadro onesto e completo delle nuove forme di giustizia che vanno sotto l'acronimo di ADR: Alternative Dispute Resolution; contribuire alla diffusione in Italia della cultura della conciliazione e della partecipazione diretta degli interessati alla soluzione dei conflitti; indurre le categorie professionali più coinvolte (avvocati, commercialisti, notai) a considerare i sistemi di ADR non come forme insidiose di concorrenza, ma come opportunità e sbocchi preziosi per le rispettive competenze; convincere infine le Istituzioni che l'acronimo non sta a indicare solo un sistema alternativo per ridurre il carico del contenzioso giudiziario, ma piuttosto un modo nuovo e più appropriato di rendere giustizia.
Le indagini e l'udienza preliminare
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 398
Il testo - aggiornato alla sentenza 20 aprile 2009, n. 121, della Corte costituzionale in tema di esercizio dell'azione penale del pubblico ministero - offre un quadro esauriente della tematica in oggetto con l'ausilio di schemi esplicativi e un'attenzione particolare alla risoluzione delle questioni concrete rendendolo utile non solo per l'operatore del diritto, ma anche per lo studente universitario e per la preparazione dell'esame da avvocato. I temi trattati sono : le indagini preliminari e la notizia di reato: disposizioni generali, le condizioni di procedibilità, attività a iniziativa della P.G., le attività del pubblico ministero, l'arresto e il fermo, le investigazioni difensive, l'incidente probatorio, la chiusura delle indagini preliminari, l'udienza preliminare, la revoca della sentenza di non luogo a procedere.
I rapporti di lavoro nell'impresa in crisi. Procedure concorsuali, ammortizzatori sociali, cassa integrazione, contratti di solidarietà, mobilità
Nicola Mangione
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 257
Il testo tratta in maniera sistematica la gestione dei rapporti di lavoro nella crisi dell'impresa e la loro sorte nelle procedure concorsuali evidenziando gli strumenti e le risorse offerte dall'ordinamento giuridico in una materia così delicata e sensibile come la "gestione del personale". In tempi di crisi è richiesta infatti alle imprese non solo una riconfigurazione degli assetti produttivi e commerciali ma anche, e soprattutto, una riconsiderazione delle "risorse umane" impiegate. L'opera aiuta, quindi, sia gli addetti ai lavori (consulenti, commercialisti, avvocati) sia i responsabili delle risorse umane a muoversi con sicurezza sul campo toccando, in una trattazione agile e snella e con schemi riassuntivi, gli istituti del licenziamento collettivo, della procedura di mobilità, delle procedure concorsuali, e dei c.d. ammortizzatori sociali, ovvero tutti gli istituti coinvolti nella "gestione delle risorse umane".
I delitti contro l'amministrazione della giustizia
Fortunata Pizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 352
Il volume ha per oggetto il Titolo III del Libro II del Codice Penale. Lo studio di tale Titolo viene effettuato attraverso un'approfondita analisi dei singoli reati raggruppati in delitti contro l'attività giudiziaria, delitti contro l'autorità delle decisioni giudiziarie e delitti di tutela arbitraria delle private ragioni. Per ogni delitto viene, innanzitutto, individuato il bene giuridico tutelato e, in seguito, ne vengono studiati i singoli elementi costitutivi, anche alla luce degli orientamenti sviluppatesi, in relazione ad ognuno di essi, in dottrina e giurisprudenza. Ogni capitolo, infine, è chiuso da una bibliografia di riferimento e da una raccolta di pronunce giurisprudenziali, aventi ad oggetto i rapporti tra il delitto in commento nello stesso e altre fattispecie criminose affini.
Violenza sessuale e stalking
AGNESE ARIANNA
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 123
Il volume esamina le nuove misure in materia di violenza sessuale e atti persecutori (c.d. stalking) introdotte da D.L. 23.02.2009, n. 11 convertito con modifiche in L. 23.04.2009, n. 38. Il testo, illustrando le linee guida della riforma, pone la propria attenzione in particolare sulle aggravanti speciali dell'omicidio, sulle modifiche al codice di procedura penale (che introducono, tra l'altro, nuove ipotesi di arresto in flagranza di reato e nuove misure cautelari), sulle modifiche alla legge Gozzini (in materia di accesso a benefici penitenziari), sul gratuito patrocinio per le vittime di reati sessuali e, infine, sullo stalking. L'indice analitico è stato predisposto al fine di consentire l'immediata individuazione delle tematiche di interesse.
L'irragionevole durata dei processi. Cause e rimedi per la violazione del diritto alla giustizia
Casimiro Nigro, Luigi Prosperi
Libro: Copertina rigida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 327
Nel 2001 è entrata in vigore la cosiddetta "Legge Pinto". Dopo anni di condanne in sede europea, il legislatore ha quindi introdotto un sistema di tutela per le vittime delle lungaggini dei processi nazionali. Questo testo vuole essere uno strumento per coloro i quali siano stati vittime di queste violazioni di un diritto fondamentale, quello che prevede che la decisione sia resa in un tempo ragionevole, così come previsto dalla Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo. L'opera si rivolge in particolare ai giuristi ed agli operatori del diritto, che intendono far propri i meccanismi e le procedure giudiziarie previste dalla Corte europea dei Diritti del l'Uomo e dalla "Legge Finto". Infine, questo libro vuole rappresentare uno stimolo alla riapertura di una discussione generale sulla questione della durala del processo. Poiché, come noto, i rimedi previsti dal legislatore nazionale sino ad oggi costituiscono uno strumento di tutela, ma non di prevenzione.
La cessione d'azienda a titolo oneroso. Aspetti civilistici, contabili e fiscali
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 207
Il testo, che continua all'interno della collana la trattazione delle operazioni straordinarie, analizza le discipline applicabili alla cessione d'azienda nell'ambito degli adempimenti amministrativi, della legislazione del lavoro e della contrattualistica, della privacy, della sicurezza sul lavoro e dell'ambiente.
Il «reverse charge» nelle operazioni immobiliari
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 196
Il "reverse charge" è un meccanismo contabile che, nel subappalto, comporta l'onere del versamento IVA da parte dell'appaltatore in luogo del subappaltatore. Si tratta di un istituto di interesse fondamentale perché coinvolge, da inizio 2007, tutte le imprese edili e, dal 1° Marzo 2008, è stato esteso alle cessioni di fabbricati o porzioni di fabbricati strumentali per natura effettuano nei confronti di soggetti passivi IVA che detraggono l'imposta in misura pari o inferiore al 25%.
Donne criminali. Un viaggio attraverso il lato oscuro della femminilità
Massimo Buttarini, Marco Vantaggiato
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: VII-397
Il volume affronta, attraverso l'analisi di numerosi casi di cronaca nazionale e internazionale, il complesso fenomeno della criminalità femminile. Gli autori, servendosi dei risultati delle più accreditate ricerche internazionali, propongono un approccio critico nei confronti delle attuali rappresentazioni della donna autrice di reato al fine di comprendere la genesi e lo sviluppo di alcune condotte criminali.
La liquidazione della società di capitali. Aspetti civilistici, contabili e fiscali
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2008
pagine: 292
La riforma del diritto societario ha interessato non solo i modelli delle società a responsabilità limitata, delle società per azioni e delle società cooperative, ma anche la disciplina che regola le fasi di scioglimento e liquidazioni delle società di capitali. Nella prima parte di questo manuale vengono considerati gli aspetti civilistici della liquidazione delle società di capitali. La seconda parte è dedicata, invece, all'approfondimento degli aspetti contabili e fiscali.