Falco Editore
La vita è un viaggio. Fantasie semiserie
Luigi D'Ippolito
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2021
pagine: 136
"... Pur descrivendoci un'esperienza che non faticheremmo a considerare un tradizionale viaggio, peraltro uno di quelli amabilissimi, in automobile e per vie e paesaggi d'Italia dalle inestimabili suggestioni, esso tende allo stesso tempo a trascendere le dialettiche che comunemente denotano ciò a cui ci riferiamo quando usiamo il termine viaggio, quelle cioè di partenza-arrivo e andata-ritorno tanto per citarne due, ambendo a diventare un qualcosa di ancor più avventuroso, un viaggiare ininterrotto che coincida col vivere, un continuum esistenziale fatto di scene di vita che si susseguono e attente riflessioni su di esse. Allora sì, è proprio vero, la bellezza del viaggiare sta nel viaggiare stesso, ovvero nel vivere, nel procedere sulla via che porta a vivere molte e varie vite in una..."
Psico-filosofia. Ovvero patologie comportamentali e «modus vivendi»
Umberto Tesoro
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Il presente libro vi porterà al meditare passo dopo passo per tutto il percorso che farete, leggendo con attenzione e riflessione tutti gli argomenti descritti, diversificando molti aspetti della vita che viviamo, approfondendone gli aspetti trattati della deformazione comportamentale patologica, oppure con il "modus vivendi" ormai acquisito normalmente in generale. Ho cercato di utilizzare un linguaggio semplice, scorrevole e di facile apprendimento". (dall'Introduzione)
Come eravamo. Come siamo
Natale Vulcano, Giuseppe Grillo
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2021
"La presente opera è, prima di tutto e soprattutto, un viaggio nella memoria degli anni complessi della nostra Repubblica democratica, nata dalla Resistenza e dalla Liberazione dal fascismo: un viaggio nei grandi avvenimenti della macrostoria (il fascismo, la Ricostruzione, i Governi, da quelli di Unità Nazionale del dopoguerra agli ultimi di Conte e Draghi, le lotte per l'occupazione delle terre, l'emigrazione, la "questione meridionale", "la questione donne e giovani" etc.) e in quelli della microstoria municipale e territoriale della Calabria del NordEst, narrati con leggerezza ed estrema semplicità e resi vivi da tante annotazioni autobiografiche, speculari di chi quelle pagine di storia le ha vissute, poi, prigioniero di un asfissiante e alienante presentismo consumistico, le ha rimosse. Ora, nella lettura e riflessione sul libro, le rinnova nella sua memoria..." (dalla prefazione di Francesco Filareto)
Dall'A allo Zèugma. Novelle per un attimo
Maria Marcella Vivacqua
Libro: Libro rilegato
editore: Falco Editore
anno edizione: 2021
pagine: 144
«Con le Novelle, grazie all'ausilio delle figure retoriche, si è subito trasportati in un viaggio letterario in cui, passato e presente si intrecciano in un narrare che è, a volte, rigorosa essenzialità ma allo stesso tempo un magico raccontare di ricordi, memoria storica, di luoghi del proprio cuore, narrati con generosa ironia e indissolubile malinconia. Da Allegoria allo Zeugma, è un fruire di strumenti narrativi che si affacciano su questa variegata umanità: una tipologia di esseri pensanti che, nonostante la decadenza dei tempi, spera di risorgere attraverso la bellezza. Le figure retoriche, e mi affiorano alla mente le parole scritte dal compianto Gerard Genette, critico e saggista francese: "Ogni volta che lo scrittore usa una figura retorica riconosciuta dal codice linguistico, porta il suo linguaggio non solo ad esprimere il suo pensiero, ma anche a ratificare una propria qualità epica, lirica, didattica. Penso che M. Marcella Vivacqua, abbia ricostruito tutto ciò con le sue Novelle.» (Francamaria Gentili)
Giuseppe di Nazareth. I volti della tenerezza. Breve commento alla Patris Corde di papa Francesco
Vincenzo Leonardo Manuli
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2021
pagine: 64
L'autore, presenta uno sguardo su alcuni volti dello sposo di Maria e padre putativo di Gesù. La ricchezza del santo del silenzio, non esime dal considerare una serie di sfumature sulla sua umanità, sulla sua fede. In pochi capitoli, alla luce della Lettera Apostolica di papa Francesco, Patris Corde, firmata l'8 dicembre 2020 che propone di vivere un "anno di grazia" alla luce di questa colonna di santità, la teologia giuseppina si affaccia senza esagerazioni e cammina a passo d'uomo. Paternità, sogni, consapevolezza, missione, silenzio, sono alcuni aspetti trattati in questo piccolo testo agile e semplice, destinato ad un pubblico più ampio, per lasciarsi illuminare da un uomo che ha fatto del suo progetto di vita un affidamento quotidiano alla volontà di Dio, un esempio che si avvicina agli uomini del nostro tempo, e mostra quale è la giustizia e l'uomo giusto che è stato Giuseppe di Nazareth, di una vita vissuta all'ombra della misericordia.
L'ultimo brigante e altre storie
Costantino Mustari
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2020
pagine: 236
Un racconto, lungo, con la storia romanzata di un giovane contadino calabrese che le angherie subite costringono a entrare nella banda di un feroce brigante dell'Ottocento. Presto, però, se ne allontana, ma va incontro ad un destino avverso, che gli sconvolge la vita. Seguono altre sette brevi storie, anch'esse romanzate, nelle quali le vicende dei protagonisti, tutti dell'area presilana catanzarese, alcuni dei quali emigrati in altre parti d'Italia, si svolgono in un arco di circa ottant'anni. Storie nelle quali la realtà si intreccia e confonde con l'immaginazione, trascinando il lettore in un vortice di emozioni e di sensazioni.
Alejandro de La Vega e l'imponderabile corso degli eventi
Lucio Lucadamo
Libro: Libro rilegato
editore: Falco Editore
anno edizione: 2020
pagine: 366
Pucallpa. La capitale in pectore della regione amazzonica. Una boom-city nata sull'onda dello sfruttamento del legno proveniente dal grande polmone della terra. Qui si incontrano e si innamorano in maniera indissolubile Mirtha Ucedo e Greg Sutton, una giovane Ashaninka ed un ingegnere informatico nonché abile hacker, originario di Bath, nella contea del Sormerset, Inghilterra. La prima si esibisce in spettacoli di burlesque nel Diablo, mentre il secondo lavora come analizzatore ed elaboratore di dati economico-finanziari presso la DarkCleft, multinazionale che si è arricchita sventrando le foreste di mogano rosso e perseguitando le popolazioni native. A capo della filiale di Pucallpa c'e Mark Gillmore, uomo prepotente e donnaiolo, il cui corpo viene ritrovato una mattina in un vicolo della città. Ed è qui che entra in campo il protagonista della vicenda, Alejandro della Vega dirigente di polizia della Comisaria de Yarinacocha, un cultore dell'effluvio dei sigari cubani. Accanto a lui ruota la figura carismatica e seduttiva del fratello Bernardo, docente universitario di Lingua e Letteratura. La vicenda narrata è un intricato intreccio di indagini e drammatiche vicende che in un rincorrersi di ipotesi e cambiamenti di scenari giunge ad un esito del tutto inaspettato.
Scuola dell'autonomia e Educazione civica. Problemi e prospettive
Libro: Libro rilegato
editore: Falco Editore
anno edizione: 2020
pagine: 148
Uno dei temi centrali della riflessione pedagogica sulla scuola degli ultimi anni è l'analisi del rapporto tra la pedagogia e la scuola dell'autonomia, considerata nella sua complessità, ma anche incompiutezza. La scuola dell'autonomia è da ripensare, soprattutto in relazione al ruolo culturale e politico del dirigente scolastico e dei docenti e alla finalità della scuola medesima, che si deve necessariamente basare sulla formazione degli studenti alla dimensione civica e alla cittadinanza attiva. Lo scopo di questo lavoro a più mani, coordinato da un autore che da anni cerca di ibridare in modo fecondo la dimensione pedagogica e quella giuridico-scolastica, è quello di dare una risposta al rapporto tra la questione dell'autonomia scolastica e quella di una pedagogia applicata alla scuola che la possa ripensare. Da diverse prospettive di ricerca, in particolare, il testo, facendo riferimento alla recente normativa sulla Educazione Civica, esplora problemi e prospettive di un rapporto non completamente chiarito tra il ripensamento della scuola dell'autonomia e il progetto culturale dell'Educazione Civica a scuola, che potrebbe rappresentare un'occasione unica, al di là delle stesse intenzioni del legislatore, di migliorare la qualità culturale e civile della scuola dell'autonomia.
Per un nuovo miracolo economico. È nelle PMI il futuro del Paese
Francesco Napoli
Libro: Libro rilegato
editore: Falco Editore
anno edizione: 2020
Le idee e le formule proposte nel volume arricchiscono un dibattito che in qualche momento pare stia prendendo corpo, finalmente, sulle possibili strategie reali per il rilancio del Paese. In questo caso le proposte provengono dal punto di vista di una voce spesso poco ascoltata, quella delle PMI.
Al di là dell'oceano. Storie di emigrazione
Costantino Mustari
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2020
pagine: 200
Sei storie di emigrazione oltre oceano, sviluppatesi nell'arco di 130 anni, sono raccontate in questo libro, i cui protagonisti sono uomini e donne che emigrano in cerca di una sorte migliore di quella che offre il loro paese, Taverna, piccolo centro della presila catanzarese.
Noi... a spasso nel tempo. Un insegnante di religione si racconta
Antonio Castiglione
Libro: Libro rilegato
editore: Falco Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Noi... a spasso nel tempo" è un viaggio che ripercorre tre decenni del mio vissuto (anche come studente a Roma) quale insegnante nelle scuole di ogni ordine e grado di diversi comuni della provincia di Cosenza. Esso costituisce un ringraziamento ed un tributo a tutti gli studenti (circa 7000) che in trent'anni ho incontrato. Il materiale fotografico è soprattutto merito degli studenti, i quali di volta in volta hanno desiderato immortalare alcuni momenti di vita scolastica e fuori di essa. Il tutto è frutto di un certosino e impegnativo lavoro di scrematura (non è stato facile), al fine di realizzare quanto è stato raccolto in questo volume. Nel mio caso questo importante lavoro fa parte delle esperienze acquisite ma anche da un particolare stile, inteso come rapporto stabilito dall'insegnante a partire dalla singolare impostazione.
Il titano reventino
Raffaele Spada, Giovanni Serianni
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2019
Il monte Reventino si staglia proprio come un Titano nel panorama della Calabria centrale, custodendo i segreti della sua storia millenaria. Con questo testo, diviso in tre parti, gli autori provano a svelarne alcuni. Attraverso relazioni, documenti, e articoli, raccolti durante un ventennio, ne vengono illustrate le trasformazioni geologiche, archeologiche e paesaggistiche. Dal paleolitico fino ad oggi sono raccontatela storia dei popoli approdati in Calabria e la lirica dei poeti. Infine, sono esposti sotto una luce nuova il brigantaggio antifrancese e le trascurate condizioni delle province lontane da Napoli, nella logica borbonica "il più pezzente è il migliore servitore".

