Filadelfia Editore
L'educazione nelle comunità Camphill
Henning Hansmann
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Ecologia del denaro
Rudolf Mees
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il linguaggio degli scarabocchi. Segni del processo di incarnazione nel disegno infantile
Michaela Strauss
Libro: Libro in brossura
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 94
Il piano di studi della libera scuola Waldorf
Caroline von Heydebrand
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 64
Oltre Babele. Un linguaggio comune tra le diverse culture del mondo
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 240
I segreti della noce
Jakob Streit
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 88
Il tuo bambino. Attesa, nascita, prima infanzia
Wilhelm zur Linden
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Elidor
Alan Garner
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Liberazione dell'attore
Peter Bridgmont
Libro: Libro in brossura
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 176
Questo libro espone la rivoluzione possibile nell'arte drammatica, applicando nella pratica e nel loro attuale sviluppo le indicazioni della "scienza dello spirito" di Rudolf Steiner.
Dipingere e disegnare
Margrit Jünemann, Fritz Weitmann
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 224
Il volume propone uno studio sull'arte come metodo didattico nelle scuole steineriane. La teoria dei colori da Goethe a Rudolf Steiner.
La luna di Gomrath
Alan Garner
Libro: Copertina morbida
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 208
"Il Brollachan" disse Albanac, "non ha forma. Deve assumere quella di qualcun altro. Tuttavia, nessun corpo mortale lo può sopportare a lungo: è un inquilino troppo violento. Presto il corpo si allunga, si contorce, assume una forma sbagliata, poi rimpicciolisce, si sgretola, e diventa un guscio vuoto; allora il Brollachan lo abbandona come una pelle di serpente e ne prende un altro. Siamo arrivati in tempo con Susan: altrimenti lei sarebbe appassita come un bianco mughetto in una gelata. Ora è al sicuro: se riusciamo a trovarla."
Goethe e l'amore
Karl J. Schröer
Libro: Libro in brossura
editore: Filadelfia Editore
anno edizione: 2009
pagine: 232
"Lo scritto Goethe e l'amore si colloca come unico nel suo genere tra la numerosa bibliografia su Goethe. In esso ogni frase è scritta sulla base di una immediata esperienza. Nel senso più bello del termine appare al lettore la filosofia di vita di Goethe... Il merito di aver dimostrato che per Goethe l'amore non è una qualità posta accanto ad altre del proprio essere, ma il tratto fondamentale del suo intero poetare e pensare, la sua religione, di aver dimostrato che tutte le sue creazioni ottengono il giusto apprezzamento soltanto se osservate sotto questo aspetto, spetta a questo scritto di Schröer" (Rudolf Steiner).

