Fondazione Ferrara Arte
Nives Widauer. Séparée
Maria Luisa Pacelli, Claire Hoffmann
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2019
pagine: 24
De Pisis. La poesia dell'attimo
Lorenza Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2018
Eva Jospin. Sous-bois
Maria Luisa Pacelli, Chiara Vorrasi
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2018
Courbet e la natura
Julian Barnes, Dominique de Font-Réaulx, Vincent Pomarède, Isolde Pludermacher
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2018
pagine: 264
Una giornata con Gustave. Omaggio a Gustave Courbet
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2018
pagine: 64
Flavio de Marco. Figure
Barbara Guidi
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2018
pagine: 20
Il ritorno al mestiere. «La Raccolta», Giuseppe Raimondi e gli artisti della metafisica ferrarese
Lorenza Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2018
pagine: 232
Stati d'animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni
Michael F. Zimmermann, Chiara Vorrasi, Fernando Mazzocca, Maria Grazia Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2018
pagine: 372
Carlo Bononi. L'ultimo sognatore dell'Officina ferrarese. Catalogo della mostra (Ferrara, 14 ottobre 2017-7 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2017
pagine: 320
Flavio de Marco. Sui generi
Maria Luisa Pacelli, Giorgio Falco
Libro: Copertina morbida
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2017
pagine: 48
Una cavalcata con Ariosto. L'Equitatio di Celio Calcagnini
Elisa Curti
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Ferrara Arte
anno edizione: 2016
pagine: 104
In un tiepido autunno di inizio Cinquecento una compagnia di giovani e brillanti intellettuali della Ferrara estense cavalca a passo lento verso la delizia di Benvignante, per celebrare la festa della vendemmia. Il tempo del cammino sarà allietato da un'appassionata discussione intorno ai presagi a cui parteciperà - non senza ironia - anche Ludovico Ariosto.