Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione Giovanni Angelini

Per la conoscenza del Gruppo della Marmolada. Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul Gruppo della Marmolada e Alta Val Cordevole

Per la conoscenza del Gruppo della Marmolada. Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul Gruppo della Marmolada e Alta Val Cordevole

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giovanni Angelini

anno edizione: 2016

pagine: 94

Atti del corso di formazione di geografia sulle Dolomiti patrimonio dell'Unesco "Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul Gruppo della Marmolada e Alta Val Cordevole" del 8-10 luglio 2016 organizzato dalla Fondazione Giovanni Angelini.
12,00

Oronimi bellunesi. Monte Dolada, col Mat e col Nudo. Comune di Pieve d'Alpago e Ponte nelle Alpi
20,00

Monti del Sole e Piz de Mezodì

Monti del Sole e Piz de Mezodì

Libro

editore: Fondazione Giovanni Angelini

anno edizione: 2014

pagine: 368

25,00

In tanta malora patagonica. Tierras de olvido

In tanta malora patagonica. Tierras de olvido

Silvia Metzeltin

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Giovanni Angelini

anno edizione: 2013

pagine: 128

15,00

Per la conoscenza dei gruppi Schiara-Talvèna e Prampèr-Mezodì

Per la conoscenza dei gruppi Schiara-Talvèna e Prampèr-Mezodì

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giovanni Angelini

anno edizione: 2013

pagine: 88

10,00

Il progetto RIMOF 2. Rischio idraulico e morfodinamica fluviale

Il progetto RIMOF 2. Rischio idraulico e morfodinamica fluviale

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giovanni Angelini

anno edizione: 2012

pagine: 110

12,00

Il castelliere di Castel de Pedena. Un sito di frontiera del II e I millennio a. C. Atti del Convegno
20,00

Per la conoscenza del gruppo Pelmo-Croda da Lago
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.