Frate Indovino
Cúmplices do Espírito. O jovem Francisco e o bispo Guido. Meditção
Domenico Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2018
pagine: 80
Spigolando
Nicolino Calvitti
Libro: Copertina morbida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2018
pagine: 224
Alla ricerca della perla di grande valore
Angelo Pasquarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2018
pagine: 256
In cammino con Francesco di Assisi. Il Signore ti dia pace
Libro: Copertina morbida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2018
pagine: 72
Accomplices of the Spirit. The young Francis and the bishop Guido. A meditation
Domenico Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2011
pagine: 80
Complici dello Spirito. Il giovane Francesco e il vescovo Guido. Meditazione
Domenico Sorrentino
Libro: Copertina morbida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2009
pagine: 80
Questa nuova edizione del volume "Complici dello Spirito" rappresenta una significativa e apprezzata riflessione su uno degli episodi cardine dell'esperienza di san Francesco: la sua "spogliazione" nel vescovado di Assisi. L'Autore, Mons. Domenico Sorrentino, come vescovo della Città che diede i natali al Poverello, si è intimamente calato in questa vicenda, regalandoci una meditazione che ce la fa rivivere con grande partecipazione spirituale. Tra le pagine viene evidenziata la differenza notevole fra il francescanesimo e i movimenti pauperistico-religiosi che fiorirono a cavallo tra XII e XIII secolo è costituita dal fatto che il Poverello visse la sua radicalità evangelica con un sentire spirituale che fu anche profondamente ecclesiale, operando sempre in profonda comunione con i pastori. Uno di questi fu il suo vescovo Guido che, con un'illuminazione quasi profetica, lo coprì col suo manto nel gesto della spogliazione. In questo incontro tra il giovane Francesco e il vescovo Guido emerge una rara "simbiosi" tra carisma ed istituzione, che l'Autore tratteggia in modo agile ed attuale, con quella freschezza e profondità che può darsi solo in un attento conoscitore della vicenda e della spiritualità francescana. È un racconto avvincente, che suscita curiosità ed interesse. A rileggerlo, in questa nuova edizione lievemente ritoccata, non si può fare a meno di pensare al fatto che, nel frattempo, la Chiesa ha avuto un papa che scelto il nome di Francesco. Quel giovane che ottocento anni fa fece nel vescovado di Assisi il gesto eclatante della spogliazione continua ad essere un punto di riferimento, un nome-programma, un messaggio per il nostro tempo.
Un erbario inedito veneto (Sec. XV) svela i segreti delle piante medicinali
Salvatore Pezzella
Libro: Copertina morbida
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2007
pagine: 256
La buona cucina casalinga
Mario Collarini
Libro
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2006
pagine: 662
Dopo una scrupolosa preparazione, è disponibile dallo scorso mese di aprile il nuovo volume "La Buona Cucina Casalinga" di Frate Indovino. Si è voluto offrire, infatti, oltre ad un testo ricco di spunti, anche una elegante veste grafica, aggiornata, immediata e più razionale, per proporre questo classico della tradizione italiana, con ricette scelte, non solo per la loro bontà, ma anche per la facilità d'esecuzione e con le gustose soluzioni suggerite per stomaci maltrattati e sofferenti. Le tabelle sui valori nutrizionali dei cibi e i consigli pratici, per aiutare chi da poco si avvicina a questo affascinante mondo, rendono il libro particolarmente adatto come dono gradito in occasioni o ricorrenze di vario genere.
Laudate Deum. Esortazione apostolica a tutte le persone di buona volontà sulla crisi climatica
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Frate Indovino
anno edizione: 2023
pagine: 64
A otto anni dalla Laudato si' papa Francesco torna riproporre ai fedeli, agli amanti della spiritualità di san Francesco, a chiunque sia interessato all'ecologia, un appello alla salvaguardia della "casa comune". Lo fa richiamando fin dall'apertura della sua Esortazione Apostolica l'invito a lodare Dio per le sue creature, sull'esempio di san Francesco d'Assisi. In questa edizione la particolarità è data dalle sottolineature francescane degli importanti e noti commentatori, con la prefazione del card. Raniero Cantalamessa, l'introduzione di fra Carlos Trovarelli, ministro generale dei francescani conventuali, e la postfazione da mons. Derio Olivero.