Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geo4Map

Grigne Resegone (Valsassina). Carta escursionistica 1:25.000

Grigne Resegone (Valsassina). Carta escursionistica 1:25.000

Cartine: Carta geografica

editore: Geo4Map

anno edizione: 2024

pagine: 2

La carta escursionistica n° 301 Geo4Map di Grigne Resegone comprende il territorio di Valsassina ed è realizzata in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per chi ama fare trekking.
12,00

Varzi. Valle Staffora, Val Curone, Monte Chiappo. Carta escursionistica 1:25.000

Varzi. Valle Staffora, Val Curone, Monte Chiappo. Carta escursionistica 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2024

La carta escursionistica n° 724 Geo4Map di Varzi comprende le Valli Staffora e Curone e il Monte Chiappo (vai del Sale) ed è realizzata in scala 1:25.000 con un'ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per chi ama fare trekking!
12,00

I Forti di Genova. Parco delle Mura, Val Bisagno, Golfo Paradiso. Carta escursionistica 1:25.000

I Forti di Genova. Parco delle Mura, Val Bisagno, Golfo Paradiso. Carta escursionistica 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2024

La carta escursionistica n° 708 Geo4Map di Forti di Genova comprende il territorio di Parco delle Mura, Val Bisagno, Golfo Paradiso (via del Sale) ed è realizzata in scala 1:25.000 con un'ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per chi ama fare trekking vista mare!
12,00

Monte Antola. Alta Val Borbera, Val Trebbia, Monte Chiappo. Carta escursionistica 1:25.000

Monte Antola. Alta Val Borbera, Val Trebbia, Monte Chiappo. Carta escursionistica 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2024

La carta escursionistica n° 711 Geo4Map di Monte Antola comprende il territorio di Alta Val Borbera, Val Trebbia e Monte Chiappo (via del Sale) ed è realizzata in scala 1:25.000 con un'ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per chi ama fare trekking!
12,00

Monte Caucaso. Lago del Brugneto, Alta Val Trebbia. Carta escursionistica 1:25.000

Monte Caucaso. Lago del Brugneto, Alta Val Trebbia. Carta escursionistica 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2024

La carta escursionistica n° 712 Geo4Map di Monte Caucaso comprende anche il territorio di Lago del Brugneto e Alta Val Trebbia (via del Sale) ed è realizzata in scala 1:25.000 con un'ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per chi ama fare trekking!
12,00

Valsesia sud-est. Varallo, Borgosesia, Monte Fenera, Cellio, Postua. Carta escursionistica 1:25.000

Valsesia sud-est. Varallo, Borgosesia, Monte Fenera, Cellio, Postua. Carta escursionistica 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2024

La carta escursionistica Geo4Map della Valsesia Sud-Est n° 102 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Realizzata in collaborazione con il CAI sezione di Varallo illustra la ricca rete sentieristica che da Varallo raggiunge Quarona, Borgosesia, Valduggia (compresi il Parco del Monte Fenera e i Sentieri della Resistenza) nonché la sponda destra idrografica dei comuni di Guardabosone e Postua (di collegamento con la Val Sermenza) e il Monte Gavala e il Monte Talamone di collegamento con la media Val Sesia (Balmuccia e Scopa). Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite la tabella dei sentieri (che riepiloga i dati di ciascun sentiero come tempi di percorrenza, dislivello,...) e importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Uno strumento ideale per gli amanti dei trekking!
12,00

Monte Maggiorasca. Carta Escursionistica: Santo Stefano D'Aveto, Rezzoaglio, Parco dell'Aveto, Alta Valle del Ceno 1:25.000

Monte Maggiorasca. Carta Escursionistica: Santo Stefano D'Aveto, Rezzoaglio, Parco dell'Aveto, Alta Valle del Ceno 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map di Monte Maggiorasca n° 714 è realizzata in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende le località di Santo Stefano D'Aveto, Rezzoaglio - Parco dell'Aveto e Alta Valle del Ceno. Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per trekking con vista mare!
12,00

Monte Penna. Passo del Bocco, Passo di Cento Croci, Varese Ligure 1:25.000

Monte Penna. Passo del Bocco, Passo di Cento Croci, Varese Ligure 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map di Monte Penna n° 715 è realizzata in scala 1:25.000 con un’ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 13 x 19, a colori. Il territorio cartografato comprende le località di Passo del Bocco, Passo di Cento Croci e Varese Ligure . Stampata su carta Stone Paper, composta da polvere di pietra, è estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inserite importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco. Perfetta per trekking con vista mare!
12,00

Monte Rosa. Alta Valle del Lys, Alta Valle d'Ayas, Champoluc e Brusson 1:25.000

Monte Rosa. Alta Valle del Lys, Alta Valle d'Ayas, Champoluc e Brusson 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map Monte Rosa n° 201 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: Alta Valle del Lys, Alta Valle d'Ayas, Champoluc e Brusson. Il formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono state inseriti importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco
12,00

Val Formazza. Val Bavona, Val Maggia 1:25.000

Val Formazza. Val Bavona, Val Maggia 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map VAL FORMAZZA n. 111 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: Val Bavona e Val Maggia . Contenuti Cartografici: Rilievo dei sentieri eseguito con GPS dal CAI Est Monte Rosa, tutti i sentieri indicati in base alle difficoltà come previsto dalle linee guida CAI; Carta adatta all’uso con GPS per un più facile orientamento; Curve di livello a 20 metri; Modello tridimensionale del terreno; Particolari rocciosi disegnati a mano; Stampata su carta Stone Paper (estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso); Informazioni topografiche, come fiumi, monti, abitati, strade, arricchite da altri elementi come le pareti di roccia e piste ciclabili; Informazioni di servizio: Rifugi, campeggi, farmacie; Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese; Elenco dei sentieri con punto di partenza, di arrivo, quote, dislivello, tempo di percorrenza.
12,00

Valle Cannobina. Val Vigezzo, Monte Limidario, Centovalli, Brissago 1:25.000

Valle Cannobina. Val Vigezzo, Monte Limidario, Centovalli, Brissago 1:25.000

Libro: Libro in brossura

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map Valle Cannobina n. 113 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: Val Vigezzo, Monte Limidario, Centovalli e Brissago. Contenuti Cartografici: Rilievo dei sentieri eseguito con GPS dal CAI Est Monte Rosa, tutti i sentieri indicati in base alle difficoltà come previsto dalle linee guida CAI; Carta adatta all’uso con GPS per un più facile orientamento; Curve di livello a 20 metri; Modello tridimensionale del terreno; Particolari rocciosi disegnati a mano; Stampata su carta Stone Paper (estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso); Informazioni topografiche, come fiumi, monti, abitati, strade, arricchite da altri elementi come le pareti di roccia e piste ciclabili; Informazioni di servizio: Rifugi, campeggi, farmacie; Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese; Elenco dei sentieri con punto di partenza, di arrivo, quote, dislivello, tempo di percorrenza.
12,00

Val Strona. Valli dell'Ossola, Cusio, Valsesia 1:25.000

Val Strona. Valli dell'Ossola, Cusio, Valsesia 1:25.000

Cartine: Carta geografica ripiegata

editore: Geo4Map

anno edizione: 2023

La carta escursionistica Geo4Map Valle Strona n. 116 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un’ampia rappresentazione del territorio: Valli dell'Ossola - Cusio - Valsesia Orientale (zona Rimella e Val Sabbiola). Contenuti Cartografici: Rilievo dei sentieri eseguito con GPS dal CAI Est Monte Rosa, tutti i sentieri indicati in base alle difficoltà come previsto dalle linee guida CAI; Carta adatta all’uso con GPS per un più facile orientamento; Curve di livello a 20 metri; Modello tridimensionale del terreno; Particolari rocciosi disegnati a mano; Stampata su carta Stone Paper (estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso); Informazioni topografiche, come fiumi, monti, abitati, strade, arricchite da altri elementi come le pareti di roccia e piste ciclabili; Informazioni di servizio: Rifugi, campeggi, farmacie; Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese; Elenco dei sentieri con punto di partenza, di arrivo, quote, dislivello, tempo di percorrenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.