Giambra Editori
Andrea Arena tra verità e giustizia. Come un’autobiografia
Luigi Ferlazzo Natoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 58
Andrea Arena è stato un grande giurista e uno dei maestri più prestigiosi del Diritto commerciale nell’ultimo secolo. Fu membro della Commissione che predispose il Codice della Navigazione, nonché membro della Commissione che lo ha revisionato.
1908: il terremoto di Messina nel racconto dei Padri Gesuiti
Nino Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 76
"Nino Giordano, qui racconta fatti realmente accaduti nella tragica alba del 28 dicembre del 1908 (e nei giorni successivi), quando le due città dello Stretto, Messina e Reggio Calabria, furono rase al suolo dal più tremendo terre-maremoto, che seppellì sotto le rovine più di 80.000 sventurati abitanti. Storia dunque. Ma i fatti sono narrati, sulla scorta degli Episodi del terremoto di Messina pubblicati a Palermo da Antonio La Spada nel 1912, secondo l’ottica (ricostruita) dei padri gesuiti e in particolare di padre Liborio Rubino, effettivo narratore di secondo grado, che fu rettore, all’epoca, del collegio Cassibile di Gazzi (Messina) dove trovarono la morte trentanove alunni, sei sacerdoti e due fratelli laici." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Rando)
L'impermeabile bianco
Annunziata Bertolone
Libro
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 164
“In secondo piano una strada sterrata, appena tracciata, che accoglieva l’ombra della figura ritratta, delimitata da un lato e dall’altro, da una distesa di fiori di campo. In primo piano il tuo cavallo trattenuto dalle briglie, quasi in simbiosi con te, suo cavaliere in divisa, con il volto proteso, come immerso in una dimensione di cui soltanto tu eri consapevole. Portavi la visiera del berretto di ordinanza rialzata: niente doveva impedire ai tuoi occhi di guardare lontano, oltre l’orizzonte, alla ricerca dell’infinito o della verde distesa di alberi di cui percepivi l’incanto.” (Colloquio con il padre)
Un segno... un borgo Montalbano Elicona
Giovanni Pantano
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 276
Un segno indelebile nella storia è stato inciso dal piccolo grande borgo di Montalbano Elicona, la sua posizione strategica, la sua fortezza invalicabile, il suo territorio copioso e la sua gente combattiva hanno animato per secoli un luogo straordinariamente incantevole.
La Società Operaia di San Pier Niceto. Storie di uomini, di lotte e di libertà
Antonella Nuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 128
C’era una volta una Società Operaia posta proprio nella piazza principale del paese che ha attraversato quasi ottant’anni di storia: dal liberalismo al fascismo, dalla monarchia alla Liberazione sino alla Prima Repubblica alla quale non sopravvisse. La storia della Società Operaia di San Pier Niceto è una storia di uomini che, forgiati dal pensiero Illuminista e massonico, avevano un’ idea progressista della società e credevano nel riscatto culturale, morale ed economico della comunità. Dal saggio emerge la figura del dottore Placido Bruno, sindaco del piccolo Comune per quasi vent’anni e personaggio straordinario per idee, cultura, personalità tali da rappresentare un’epoca e un punto di riferimento per generazioni. Attraverso la narrazione di lotte politiche, elezioni amministrative, eventi, rivolte popolari viene tratteggiato l’evolversi di una comunità in un contesto storico irripetibile.
Notte di San Giovanni
Rosalia Simone D'Aliberti
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
Versi che raccontano, con accento quasi verghiano, la nostra terra. Le descrizioni, attente e accurate, trascinano il lettore in una Sicilia d’altri tempi, quella fatta di profumi, di terra, di erbe aromatiche, di sguardi intensi, di tradizioni e folklore. Colpisce l’indagine psicologica dei personaggi, soprattutto della protagonista femminile, Lude, un’eroina contemporanea dalle mille sfaccettature: curiosa, coraggiosa, determinata ma anche fragile e malinconica. Un racconto che valorizza la bellezza di luoghi senza tempo – Milazzo, le isole Eolie, Tindari, scenografie magiche che rievocano il mito – dove le storie di uomini e donne che faticano, lavorano, amano, vivono, si intrecciano con le vicende e i cambiamenti sociali dell’isola.
Discorso su Messina. Dieci giorni dopo il disastro. Ediz. russa e italiana
Lev Il'ic Mecnikov
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 46
A dieci giorni di distanza dal catastrofico terremoto di Messina del 28 dicembre 1908, Il’ja Il’ic Mecnikov, Nobel per la medicina da appena due mesi, sente il bisogno di ricordare la città che più volte lo aveva ospitato e dove era avvenuta la scoperta della fagocitosi, chiave di volta del suo destino di scienziato.
Il mare di Milazzo. 50 anni di immagini e ricordi magistralmente raccontati da un pioniere della fotografia subacquea siciliana
Stefano Lo Presti
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 242
Milazzo, fra i più importanti centri turistici della Sicilia, è meta irrinunciabile per gli amanti del mare e subacquei che troveranno in questo libro una guida dettagliata. Il volume non si limita unicamente alla descrizione dei fondali e delle scogliere di Capo Milazzo, ricchi di fascino e di storie misteriose entrate a far parte ormai della leggenda, ma al tempo stesso descrive quelle sensazioni ed emozioni che si provano nel visitarli. L'esperienza dell’autore, fotosub e giornalista, e la sua conoscenza dei luoghi e delle tradizioni locali, lo portano a raccontare i primi passi che lo hanno condotto a visitare e fotografare i fondali suggestivi del mare di Capo di Milazzo. Lo Presti li conosce metro per metro e sono ancor oggi pieni di vita, non manca infatti il colore e il movimento.
Straordinari. Storie di uomini, cose e paesi da Messina a Mistretta
Andrea Italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 268
Da Messina a Mistretta, da un capo all'altro della provincia, corrono circa centodieci chilometri, insistono una settantina di paesi, paesi piccoli, paesi medi, paesi piccolissimi: ebbene, sono proprio questi i tesori di cui tratta questo volume. Il libro non è però una guida turistica e nemmeno un compendio di memorie e personaggi locali. Si parla di quei luoghi che hanno affascinato l’autore per una storia, un personaggio, un monumento che davvero si possono chiamare “straordinari”. Per “straordinari” si intende “fuori dall'ordinario”, uomini e cose al di sopra della normalità, luminosi come stelle nel firmamento della storia umana, custoditi con gelosia da questi paesi, ma così bene che spesso quasi nessuno ne ha più memoria. Mancano all'appello tanti paesi da riscoprire (due nomi su tutti, Rometta, con la sua gloriosa resistenza ai musulmani e i suoi tesori medievali e Montalbano Elicona, con il castello che “forse” racchiuse le ossa e l’anima del medico alchimista Arnaldo da Villanova). Manca l’altrettanto straordinario versante jonico di Messina, mancano tanti protagonisti noti (ad esempio ai fratelli Piccolo e alla loro mirabile villa di Capo D’Orlando).
Il megaciclo. Il powerbodybuilding in Sicilia
Nino Scilipoti
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 140
Sulle ali della memoria. Gli esuli giuliano-dalmati di Sicilia ricordano
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2018
pagine: 236
Memorie personali e testimonianze drammatiche di dolorose esperienze che documentano fatti ed episodi di quella triste parentesi di storia (patria) della Venezia Giulia che va dal settembre 1943 ai giorni nostri, quasi; vicende lontane nel tempo che sono però ancora così vive nella memoria di ogni giuliano e perciò opportunamente riunite in uno sforzo encomiabile indirizzato a mettere a disposizione di tutti le verità più precise e inesorabili rispetto a quanto accadde a trecentocinquantamila profughi da Istria, Fiume e Dalmazia.

