Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli-Linea Professionale

Lavoro nero

Lavoro nero

Francesco Buffa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: VII-468

Il testo esamina, in modo approfondito ed unico nello specifico tema, il fenomeno - diffuso quanto occulto - del lavoro nero, analizzandone le forme di manifestazione e le caratteristiche nei vari aspetti settoriali e territoriali. Vengono approfondite le politiche europee, nazionali e regionali di emersione (anche con riferimento al lavoro nero degli extracomunitari clandestini), sono studiate ed analizzate le tutele giuridiche del lavoratore sul piano retributivo e contributivo, le sanzioni (civili, penali, amministrative), i poteri ispettivi degli enti previdenziali, le opposizioni proponibili dal datore di lavoro.
50,00

La responsabilità del professionista. Tipologie del danno e strategie processuali. Con giurisprudenza e formule

La responsabilità del professionista. Tipologie del danno e strategie processuali. Con giurisprudenza e formule

Giuseppe Cassano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: VI-743

Il volume ricostruisce i più recenti percorsi giurisprudenziali che hanno condotto alla maturazione di quelle opzioni interpretative tese a garantire una effettiva tutela del cliente che nel rapportarsi con il professionista subisca un pregiudizio dall'errore di questi. Il volume affronta il tema della responsabilità del professionista muovendo dalle figure tradizionali (si pensi al medico, all'avvocato, al notaio) per addivenire a quelle che sono andate emergendo negli ultimi anni (si pensi all'Internet Service Provider). L'ampia raccolta di sentenze, che si affianca alla parte teorica del testo, offre una prospettiva completa delle modalità di applicazione, nelle aule di giustizia, della normativa di settore. A completamento un formulario con modelli prontamente personalizzabili, riportati anche su Cd-rom.
68,00

Il rito societario. Problematiche e prassi applicativa

Il rito societario. Problematiche e prassi applicativa

Rosanna Cafaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: 220

Il nuovo rito societario ad ormai quattro anni dall'entrata in vigore presenta molteplici casi e problemi nella prassi applicativa. Taluni istituti non mancano di dare luogo a diatribe giurisprudenziali, che si riverberano sul piano pratico, inficiando non poco l'intento deflativo della 'nuova' procedura civile. L'opera è l'occasione per una raccolta di provvedimenti giudiziari (ordinanze e decreti), molto spesso anche inediti, ottenuti anche dall'autrice nei vari tribunali italiani, in cause instaurate e svolte con la nuova procedura societaria, su varie problematiche di rito. Ogni problematica (tipo, notifica a mezzo fax; termini e modi per la proposizione dell'istanza di fissazione di udienza; mutamento del rito; onere della prova), è correlata ad uno o più provvedimenti, che sono espressione di orientamenti, spesso molto differenti, della giurisprudenza di merito.
24,00

Le prove atipiche nel processo civile

Le prove atipiche nel processo civile

Luca Ariola

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: VII-258

Il volume offre un valido strumento di ausilio per affrontare e risolvere le questioni più complesse in materia di attività istruttoria nel processo civile, con specifico riferimento a quei mezzi di prova che - sebbene non disciplinati dal codice di rito - sono frequentemente utilizzati nella prassi giudiziaria e la cui valenza probatoria è spesso fonte di incertezze applicative. L'indagine non si limita al solo processo di cognizione, ma riguarda anche i procedimenti sommari, compresi quelli di natura cautelare, e si estende alle tematiche delle prove illecite e del documento informatico, offrendo al lettore una panoramica esaustiva dei problemi e delle relative soluzioni. Il costante richiamo ai più recenti orientamenti giurisprudenziali (soprattutto di legittimità) conferisce al volume un taglio eminentemente pratico, senza tuttavia mai trascurare i contributi dottrinari più significativi e autorevoli.
30,00

Il formulario del condominio civile con giurisprudenza e commenti. Co n CD-ROM

Il formulario del condominio civile con giurisprudenza e commenti. Co n CD-ROM

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: XIII-500

Il volume è un utile strumento di facile consultazione per coloro che operano nel mondo del condominio e che si trovano ad affrontare le innumerevoli questioni che, quasi con quotidiana frequenza, si presentano nella gestione dei beni comuni, nel funzionamento dell'assemblea, nell'amministrazione e nell'interpretazione delle poche norme dettate dal vigente codice civile in tema di condominio. Il testo contiene una ampia casistica di formule, non solo processuali, che riguardano tutto ciò che può capitare nel condominio: dalla lettera da inviare al condomino per il pagamento delle spese all'atto di impugnazione della delibera assembleare, dal verbale di nomina dell'amministratore al ricorso per richiederne la revoca giudiziaria. Gli argomenti vengono dapprima illustrati in modo attento e poi supportati da copiosa giurisprudenza inerente le principali tematiche: le parti comuni, l'assemblea, il regolamento, l'amministratore e le sue responsabilità sia civili che penali. Viene approfondita la competenza per le varie controversie condominiali, a seconda del valore, della materia e del luogo in cui si trova l'edificio, con trattazione dei casi in cui invece occorre agire in sede di volontaria giurisdizione. La banca dati e il formulario sono riportati anche nel Cd-rom.
55,00

La tutela dei soci

La tutela dei soci

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: XVI-442

Il volume è caratterizzato da un taglio operativo che tuttavia non esclude numerosi approfondimenti teorici ritenuti essenziali a fornire un panorama completo ed esaustivo alla trattazione della materia. La riforma del diritto societario introdotta con il D.Lgs. n. 6/2003 è caratterizzata dalla persistente volontà del Legislatore di porre al centro delle dovute tutele la figura del socio. Se ciò appare del tutto evidente nell'approccio alla disciplina delle società a responsabilità limitata, anche negli altri tipi di società le vicende che ruotano intorno alla figura del socio, ai suoi interessi, ai suoi diritti, alle sue tutele rappresentano temi di fondamentale importanza per la comprensione degli aspetti principali relativi al contratto societario. Da qui l'impostazione del libro che affronta le problematiche avendo riferimento alle diversi fasi del contratto societario, con richiami costanti alle più recenti evoluzioni dottrinali e giurisprudenziali e approfondimenti relativi ad alcuni temi di straordinaria attualità, come quelli riferiti ai gruppi societari, alle società quotate e ai patti parasociali. Chiude il lavoro un formulario con il quale si è inteso offrire al lettore alcuni strumenti di ausilio che attengono ad atti, meno frequenti, relativi ai rapporti fra socio e società.
50,00

Le misure interdittive a carico delle persone fisiche e giuridiche

Le misure interdittive a carico delle persone fisiche e giuridiche

Mario De Giorgio, Mario Guagliano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: XII-232

Il volume ha lo scopo di offrire una disamina completa delle misure interdittive previste dal codice di procedura penale, dalla legislazione speciale e dal D.Lgs. n. 231 /2001 in tema di responsabilità delle società e degli enti collettivi per i reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Attraverso l'analisi della dottrina e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali sul punto, quindi, l'opera propone una chiave di lettura "trasversale" di un istituto complesso, che spazia dalle misure codicistiche a quelle previste dalla legislazione in tema di divieto di accesso alle manifestazioni sportive e di ordinamento disciplinare dei notai e, in partiolar modo, a quelle disciplinate dal D.Lgs. n. 231/2001 in relazione al fenomeno, ormai sempre più dilagante, della criminalità d'impresa.
27,00

Guida al codice dei contratti pubblici

Guida al codice dei contratti pubblici

Paolo Urbani, Lorenzo Passeri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: XVII-460

Il volume ha lo scopo di offrire una lettura sistematica del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 163/2006) come modificato dal recente D.Lgs. n. 113/2007 e dalla pronuncia della Corte cost. n. 401 /2007. A tal fine si è ritenuto di privilegiare una ricostruzione del quadro normativo incentrata sul collegamento logico e funzionale dei diversi istituti e strumenti previsti che, pur senza tralasciare la disamina del singolo articolo, sia capace di tracciare le varie fasi del percorso che, dalla pubblicazione del bando fino all'aggiudicazione del contratto, dovranno essere percorse dalla pubblica amministrazione. L'approccio teorico-pratico del testo è diretto a fornire all'utente, anche con l'ausilio della più recente giurisprudenza, un'approfondita chiave di lettura dei principi e delle problematiche della disciplina dei contratti.
52,00

Tutela, curatela e amministrazione di sostegno. La centralità della persona nell'approccio multidisciplinare alla fragilità

Tutela, curatela e amministrazione di sostegno. La centralità della persona nell'approccio multidisciplinare alla fragilità

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: XXVII-428

L'opera promuove un avvicinamento all'individuo attraverso una prospettiva di interventi multiprofessionali e coordinati tra loro al fine di tradurre in realtà le molteplici e variegate esigenze della personalità, per far sì che l'uomo costituisca il fine e non l'oggetto degli strumenti di tutela previsti dall'ordinamento giuridico. A tale scopo, oltre alle esposizioni teoriche e dottrinali, indispensabili per la comprensione degli istituti dell'interdizione, dell'inabilitazione e dell'amministrazione di sostegno, nel volume trovano ampio spazio schemi pratici, percorsi concreti e suggerimenti operativi per la gestione effettiva della misura di protezione, in grado di orientare l'attività dei professionisti e degli operatori socio-assistenziali nell'adempimento dell'ufficio di tutore, curatore o amministratore di sostegno. Modelli di ricorso, provvedimenti giudiziali esemplari, schemi di rendiconto, indicazioni per l'inventario e suggerimenti per la redazione di istanze si accompagnano a un'ampia rassegna giurisprudenziale per la soluzione di specifiche situazioni.
47,00

Proprietà industriale ed attività immateriali. Aspetti civilistici, fiscali e contabili

Proprietà industriale ed attività immateriali. Aspetti civilistici, fiscali e contabili

Marco Orlandi

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2008

pagine: 364

Il volume offre una lettura sistematica del nuovo Codice della proprietà industriale (D.Lgs. n. 30/2005) e delle attività immateriali, avvalendosi di un taglio operativo, diretto ad agevolare lo studio della materia. A tal fine si è ritenuto di privilegiare una ricostruzione del quadro normativo incentrata sul collegamento logico e funzionale dei diversi istituti e strumenti previsti che, pur senza tralasciare la disamina del singolo articolo, sia in grado di costituire un valido contributo per tutti coloro che intendono approfondire la materia del diritto industriale e dei beni immateriali sotto il profilo civilistico, fiscale e contabile. L'impostazione dell'opera, con l'ausilio della più recente giurisprudenza e prassi ministeriale di riferimento, di rilevazioni contabili e di tavole sinottiche, fornisce una approfondita e completa chiave di lettura dei principi e delle problematiche connesse alla materia oggetto di esame, evidenziando, al contempo, le corrette modalità di formazione del bilancio d'esercizio.
40,00

L'incidente probatorio

L'incidente probatorio

Luigi Cuomo, Federico Scioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2007

pagine: IX-206

L'incidente probatorio assume un ruolo significativo nel procedimento di formazione della prova. Il volume compie una disamina dell'istituto in tutti i suoi aspetti, sostanziali e procedurali. L'esegesi delle fonti normative tiene conto dei recenti orientamenti giurisprudenziali, alla luce di una significativa casistica. Analizzati i presupposti di ammissibilità dell'incidente probatorio, si illustrano gli aspetti procedurali connessi all'istanza ex art. 393 e.p.p., sotto il profilo della legittimazione a formulare la richiesta e del suo contenuto. Si passa poi all'esame dell'udienza fissata per l'assunzione del mezzo di prova, tenendo conto delle prerogative riconosciute alle parti processuali. Si affronta infine il tema della utilizzabilità delle prove così assunte nella fase delle indagini preliminari (con particolare riferimento al procedimento cautelare) e del dibattimento.
24,00

Gli arbitrati societari

Gli arbitrati societari

Aldo Stesuri

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2007

pagine: XIV-230

L'opera esamina il fenomeno dell'arbitrato nell'ambito del diritto societario ed analizza il particolare atteggiarsi della disciplina applicativa di questo importante istituto, alternativo alla giurisdizione ordinaria, alla luce delle più recenti riforme che hanno ridisegnato il diritto societario, sostanziale e processuale. Lo studio muove dalla netta distinzione tra arbitrato societario di diritto comune, per il quale continua a trovare applicazione la disciplina contenuta nel Codice di rito così come riformata dal D.Lgs. n. 40/2005, e arbitrato societario statutario, che è interamente retto dalle nuove norme, introdotte dal D.Lgs. n. 5/2003 e che hanno soprattutto accresciuto, in misura significativa, i poteri degli arbitri e l'efficacia soggettiva del lodo arbitrale. I due diversi ambiti normativi sono, quindi, posti a confronto in una prospettiva eminentemente applicativa, che mira ad offrire agii operatori pratici dell'arbitrato sia delle fondamentali linee guida, sia l'aggiornamento con la casistica recente, ormai divenuti strumenti necessari nell'applicazione degli arbitrati societari.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.