Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

GPM

Le sette di pomeriggio. Dal borgo alla campagna

Caterina Andriola

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questa è la seconda pubblicazione poetica di Caterina Andriola. La natura – tra "il borgo medievale / e la vasta campagna" - è il tema centrale delle composizioni, natura che ritroviamo anche in Dante Alighieri, iscritto nella Firenze di fine Duecento all'ordine dei medici e degli speziali e dunque molto vicino alla sensibilità che scaturisce dalla perfetta armonia tra corpo, mente e anima. Nel saggio breve che troviamo in appendice al libretto ("Dante e gli speziali") la poetessa analizza proprio questo aspetto, utile a comprendere con una chiave di lettura atipica la figura del sommo poeta in occasione del settecentesimo anniversario della morte (1321 – 2021).
11,99

La mia vita

Salvatore Patanè

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 80

Perché si scrive la propria vita o quella degli altri? Sicuramente perché si vogliono ricordare attimi belli o brutti del passato e così facendo si rivive o si fa rivivere quel periodo. Tutti o quasi tutti, hanno voglia di ricordare il passato che è sempre un periodo della vita che ormai non c’è più, e quindi diventa prezioso. Grandi artisti del passato hanno alla fine scritto qualcosa su di loro o sugli altri. Leggete questi miei ricordi e pensate per un attimo se qualcuno un giorno potesse leggere qualcosa su di voi!
11,99

Un sorriso guarisce

Gianpiero Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 64

«Gianpiero Grasso non è per tutti. Allo stesso modo di come la nobiltà d'animo non è di tutti e non è per tutti. Ci vuole una "pulizia" interiore completa, totalizzante, per avvicinarsi alle composizioni di Gianpiero, pulizia che scaturisce dalla purezza cristallina delle sue intenzioni, dal suo vivere la Vita non tanto attraverso assoluti religiosi, sarebbe limitativo, ma attraversandola con un anelito all'"altro" pieno di quel caleidoscopio di emozioni che hanno la limpidezza e la freschezza di uno, un solo scopo del fare e del vivere, che ne finalizza ogni gesto, ogni pensiero, ogni verso, che Gianpiero ha ben presente a se stesso reclamandolo e declamandolo: il bene. Un bene che, secondo lui, assecondando quell'intenzione totalizzante dì cui sopra, è dì tutti, appartiene a tutti, sta nell'animo di tutti e che invece secondo chi scrive, e per fortuna dell'universo intero, appartiene a pochi, è custodito amorevolmente nell'animo di pochi. Pochi eletti, a loro incoscienza e nocumento, ma che sono il sale della Vita, il seme dell'Umanità in un infinito sempre più scuro, buio, gelido, anestetizzato, decompresso. Gianpiero è uno di quei pochi.»
6,99

Hielo y lluvia

Giacomo Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 298

17,99

Glace et pluie

Giacomo Fusi

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 256

17,99

Oggi

Toti Condorelli

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 82

«È tempo di parole forti, è di nuovo tempo di ripensare il mondo, è di nuovo tempo, oggi, più di prima, più di ogni altro prima prima di oggi.»
15,49

The Stone eye. The hibiscus tear. Volume Vol. 1

Marcello Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 268

20,00

The strength of men. The hibiscus tear. Volume Vol. 2

Marcello Benelli

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 310

20,00

Gli sguardi che non puoi raccontare

Caterina Andriola

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 112

"Gli sguardi che non puoi raccontare” è un romanzo breve di Caterina Andriola. La protagonista è una donna del Sud, Diana, piccola imprenditrice agricola vittima di una manipolazione affettiva attraverso sguardi impossibili da raccontare. Sguardi che giorno dopo giorno, come una goccia continua ed asfissiante, le hanno svuotato l’anima. La tecnica narrativa è quella del flashback: Diana si ritira per qualche giorno nel suo trullo in campagna e da lì ricorda i tratti salienti della sua vita, affrontando temi come l’amore, l’abuso, il bullismo, la depressione, il suicidio, i disturbi alimentari, il legame con la spiritualità e, appunto, la manipolazione affettiva. Tutto nasce da un quaderno del maggio 2002 che l’autrice ritrova casualmente in un cassetto dopo circa vent’anni, con le pagine ormai ingiallite dal tempo ma in cui è narrato il futuro che la protagonista del romanzo avrebbe vissuto nei due decenni a seguire. Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale e frutto della fantasia.
13,99

Diario di un cambiamento. Raccolta di poesie con un saggio breve su Pasolini. In occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022)

Caterina Andriola

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 82

In occasione del Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022), Caterina Andriola pubblica questa raccolta di poesie inedite con un suo saggio breve su Pasolini, arricchito da un'intervista che il poeta rilasciò a "L'Europeo" nel dicembre 1974. Cosa ha rappresentato Pasolini per la cultura italiana? L'elogio funebre di Alberto Moravia ne fornisce un aspetto essenziale: "Qualsiasi società sarebbe stata contenta di avere Pasolini tra le sue fila. Abbiamo perso prima di tutto un poeta, e di poeti non ce ne sono tanti nel mondo, ne nascono tre o quattro soltanto dentro un secolo!". Ma Andriola va ben oltre a questa definizione e descrive ciò che Pasolini – prima di chiunque altro – aveva compreso, vale a dire il secolare mutamento antropologico avvenuto negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso con l'avvento della società dei consumi, che il poeta individua quale nuova forma di "fascismo". Il fascismo del Ventennio non esiste più, sottolinea Pasolini nei suoi scritti e interviste; esiste una nuova forma di "fascismo" che prende corpo nell'omologazione culturale e di costumi frutto della società consumistica.
13,99

La principessa e la volpe

Mario Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

pagine: 58

Alla ricerca della Volpe, la principessa Marina e James si troveranno a condividere una fantastica avventura. Una favola dedicata a tutti i bambini e con sentimenti rivolti al mondo animale.
14,24

Gocce nella profondità del mare

Luigi Belviso

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2023

Un libro di poesie dedicato e colmo di speranza, a tratti malinconico ma con una prospettiva del ricordo verso chi si ha amati e nelle forza di non lasciarsi andare.
18,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.