Graus Edizioni
Sette donne, sette passi nel tempo
Fiorella Butti
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 650
Fiore è una curiosa che vive immersa nel suo mondo di fantasie letterarie. È proprio attraverso la scrittura che scopre il fil rouge che unisce le donne della sua famiglia, un legame che attraversa il tempo e le generazioni. Chi sono però queste sette donne? Ogni parte del romanzo si concentra su una figura femminile unica: Isabella, Paolina, Carolina, Dina, Fiore, Eloisa e Arianna. Sono donne che, pur con storie e caratteristiche diverse, condividono una condizione comune: l’assenza di uomini-capofamiglia nelle loro vite. Questo vuoto non è solo un’assenza, ma diventa il terreno fertile per una forza interiore che le spinge a riscoprire se stesse. Fiore cercherà, tra parole e ricordi, la chiave per dare voce a un destino che, in fondo, è anche il suo. Un destino di rinascita, lotta, ricompensa e speranza.
Fata Mamy e la magia dell’amore
Roberta Beolchi
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 98
"Fata Mamy e la magia dell’amore" è un racconto che incanta e insegna, un libro che parla ai bambini di oggi per costruire un mondo in cui il rispetto e la parità siano alla base di ogni rapporto di amore e di amicizia. Perché il cambiamento culturale parte proprio dai bambini, dai primi banchi di scuola, un luogo di crescita in cui imparare la potenza del rispetto verso tutti, soprattutto verso le donne. Solo così si potrà creare un futuro dove vivere liberi e felici, come nelle favole! Attraverso la magica storia di Margherita, diventata Fata Mamy per tornare sulla terra e insegnare ai suoi figli lezioni essenziali, anche i lettori più piccoli scopriranno il valore delle relazioni sane, l’importanza di accettare un no e di riconoscere la bellezza delle differenze. Età di lettura: da 6 anni.
Il coraggio che non fa rumore. Storie di donne
Angela Pietrosanto
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 156
L’autrice dà voce alle donne che affrontano la vita con determinazione e resilienza. Ogni protagonista si fa portavoce della bellezza della vita, trasformando il dolore in elemento essenziale, catartico, per giungere alla verità e ritrovare se stessa. Il messaggio di forza arriva attraverso le storie di Ornella, che non accetta la nascita di un figlio diverso; di Paula, che combatte con i mostri che insorgono dai sensi di colpa; di Rachele, Matilde, Giulia, che fanno dell’attesa un percorso necessario per dare un senso ad ogni frammento di vita; di Sole, che vive la sua storia fantastica e delle altre voci narranti. Angela Pietrosanto firma uno spaccato della società contemporanea, in cui il profilo psicologico della donna viene tracciato con eleganza e profonda attenzione.
La confessione
Francesco Testa
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 260
Uccio è soltanto un ragazzino quando, nel 1954, è costretto a lasciare il suo paese Albaro Vescovà, nell’Istria, passata sotto il controllo del generale Tito. Abbandonata ogni certezza, intraprende insieme alla famiglia un viaggio della speranza lungo la penisola italiana, dove si scontrerà con una realtà ben più ardua di ogni immaginazione. Ad attenderli, infatti, non è una terra promessa, ma il sospetto, gli occhi ostili, il disprezzo celato dietro la cortesia. Con il suo sguardo ingenuo e al contempo acuto, Uccio osserva un mondo che cambia troppo in fretta e una famiglia che fatica a rimanere unita. A Napoli, poi, la vita gradualmente torna a sbocciare. Immergendosi nell’abbraccio dei vicoli più segreti, un’umanità unica e autentica saprà far riscoprire il senso profondo delle cose. Nuove amicizie e primi amori faranno assaporare al giovane la reale dolcezza dell’esistenza, per poi precipitarlo nell’amarezza più ostinata. Una cupa crisi interiore che assume prima la forma della disperazione, per poi orientarsi verso una costruttiva prospettiva di fede, con la decisione di dedicare la propria vita agli altri.
Storia e redenzione. Il diario del giovane Oscar
Caterina Novak
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 194
Il romanzo racconta la storia di Oscar, un giovane giuliano-dalmata che vive il dramma dell’esodo forzato degli italiani dalle terre istriane e dalmate durante e dopo la Seconda guerra mondiale. Oscar narra le vicende personali e familiari in un periodo segnato dalle atrocità dei partigiani jugoslavi e dal clima di tensione creato dai totalitarismi. Il protagonista, separato dai suoi affetti più cari e costretto a sopravvivere nei campi profughi italiani, intreccia i ricordi di un’infanzia felice con le difficoltà della guerra, trasformando il dolore in riflessioni profonde sulla vita, sulla fede e sulla redenzione. Il Diario descrive in modo toccante gli orrori delle foibe, l’angoscia del trasferimento e la resistenza morale di un ragazzo che, attraverso la scrittura e la poesia, trova la forza di affrontare le avversità. La narrazione si fa portatrice di un messaggio universale di speranza, resilienza e condanna dei totalitarismi.
Vite imperfette
Anna Maria Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
Questa raccolta di ventuno racconti, intervallati da poesie, dà voce a donne che hanno affrontato i momenti critici della loro esistenza ciascuna in modo diverso. Donne come Giulia, Ester, Sandra e le altre protagoniste sanno bene, e ce lo raccontano con il loro vissuto, che non esistono vite perfette. Altrettanto bene sanno che non si può essere immuni dalla paura né sempre sicuri delle proprie scelte nell’attraversare le zone d’ombra. L’importante è fronteggiarle con determinazione e dignità. A volte la forza di volontà, anche percorrendo strade imprevedibili, riesce a ricomporre i frantumi di un’esistenza imperfetta cambiando il destino che appare già predisposto e confezionato per ognuno di noi.
Una vita da santa. Biografia della contessa Marianna Farnararo-de Fusco
Attilio Pepe
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 112
Quando si pensa al Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e alle opere di carità non si può non affiancare al nome dell’avvocato Bartolo Longo quello della contessa Marianna Farnararo-de Fusco. Chi è però questa donna? Vissuta durante la seconda metà del XIX secolo, la tanto rispettata nobildonna, attraverso le sue brillanti idee, trasforma, insieme al secondo marito, la Valle di Pompei nella “città della carità”. Una vita da santa ripercorre l’esistenza terrena di questa donna straordinaria, un’eroina gentile che, per oltre cinquant’anni, ha perseguito un unico obiettivo: realizzare il suo grande progetto di carità, fede e amore instancabile verso i più bisognosi. Prefazione di Lino Zaccaria.
L'ingenuità che uccide
Tommasina Crugliano
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
“Ci sono storie che ti trafiggono come lame affilate. Ti sembra di ascoltarle e basta, eppure ti rimangono lì, senza che tu te ne accorga. Le senti al centro del petto, te le porti dietro nella tua quotidianità, nelle azioni che svolgi, nel modo di interagire con chi ti circonda. Non puoi farci niente, sono lì, insieme a te. E quando le ascolti, la tua vita cambia”. Dalla dedica di Alice Balistreri. Ma anche quella volta decisi di fare la scelta sbagliata, spinta da un amore profondo e da una speranza perseverante che mi urlava di aspettare, di avere fede. La fede… quella sì che mi ha sempre salvata.
Il gabbiano dalle ali di cartone
Mauro Umile, Valeria Fattore
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 180
Attraversammo il paese, io e Giulia, in silenzio. I miei ricordi si intrecciarono ai suoi, come fili di un tessuto logoro, cucito e ricucito nel tempo. Per me, erano immagini d’infanzia, momenti vissuti con i nonni e gli amici. Per lei, erano i ricordi di una vita passata con sua madre, con me. Un uomo che ha perso la memoria a causa di un incidente, una figlia che cerca di ristabilire un legame con un padre ormai estraneo, una Napoli labirintica e diversa. Marco si ritrova a dover ricostruire la propria identità partendo da un’unica certezza: i ricordi frammentati della sua gioventù. Tra ombre e scoperte una storia intensa e profonda che esplora il valore della memoria e la forza dei legami. Un racconto emozionante di rinascita e seconde possibilità.
Le porte di Black
Leonardo Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 134
Quante possibilità ha un uomo di conoscere i suoi destini e di sceglierne buno? Leopold vivrà diverse vite, grazie all’incontro con Black, un uomo che appartiene a un’altra realtà. Il protagonista, scavando a fondo tra i suoi ricordi ritrovati, inizierà a vederlo come un abile burattinaio con una spiccata mania del controllo. Grazie a Black avrà la possibilità di vivere esperienze diverse attraverso realtà ed epoche autentiche o distopiche. Leopold si ritroverà in bilico tra una vita normale, agevolmente praticabile, e un altro mondo, sconosciuto, pieno di imprevisti e difficoltà. Il lettore, senza fiato, sarà immerso, insieme al protagonista, nella ricerca di risposte tra l’onirico e l’irrazionale. Una trama avvincente, che permette di sperimentare “la non linearità dello spazio e del tempo”.
Il sigillo del potere
Giovanni Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
Gabriel, un ragazzo nato con un potere oscuro e incontrollabile, viene protetto dai suoi genitori attraverso un sigillo magico creato dal dr. Eldridge per sopprimere la sua energia pericolosa. Crescendo, Gabriel vive una vita apparentemente normale, fino a quando eventi misteriosi iniziano a risvegliare il potere sopito dentro di lui. Mentre lotta per controllare le sue abilità e scoprire la verità sulle sue origini, una potente entità oscura emerge dall’ombra, determinata a reclamare il potere di Gabriel per i propri fini malvagi. Gabriel e i suoi alleati devono affrontare sfide mortali per impedire che l’oscurità avvolga il mondo, mettendo alla prova il coraggio, la volontà e la vera natura della sua forza interiore.
Racconti dall’Irpinia
Giuseppe Tecce
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
In questa raccolta, Giuseppe Tecce cattura il tempo, dando vita a una narrazione che coniuga l’anima contadina con il mistero, la nostalgia con l’ironia, le narrazioni orali con la letteratura. Il tutto all’interno di una cornice magica e rigogliosa, di natura e di profumi: l’Irpinia. Ci sono storie che non conoscono il tempo, perché sfuggono alla sorte della ragione, insinuandosi nei meandri dello stesso, rendendolo immobile come fa il ghiaccio del mattino quando pervade l’aria. Così i personaggi di questi racconti sono intrappolati in un tempo che non esiste, sospesi in una dimensione onirica, che gli concede di vivere per sempre. I racconti dall’Irpinia sono una raccolta di dodici storie brevi, che hanno il sapore delle fiabe, l’odore del vino e il carattere giocoso dei racconti del Boccaccio. Un viaggio nella provincia interiore d’Italia, dove il tempo si muove a passi lenti, ma le emozioni bruciano ancora vive come fuochi di stoppie d’estate.