Halley
La responsabilità dell'avvocato. Rischi risarcitori e strumenti di tutela
Raffaele Plenteda
Libro: Copertina morbida
editore: Halley
anno edizione: 2008
pagine: 320
La moderna sensibilità giurisprudenziale verso l'area della responsabilità professionale si va progressivamente maturando anche con riguardo alla figura dell'avvocato, il quale viene a trovarsi sempre più esposto alle azioni risarcitorie esercitate dai propri clienti insoddisfatti. Da qui, la necessità di analizzare la fattispecie di responsabilità civile riferibile a questa figura di professionista, alla luce dello schema normativo e dei recenti percorsi interpretativi intrapresi dalla giurisprudenza. Il piano dell'opera è così strutturato: i professionisti e le obbligazioni di mezzi; l'obbligazione dell'avvocato; l'inadempimento dell'avvocato; la conseguente perdita della lite; il risarcimento dei danni (danno patrimoniale, danni non patrimoniali, responsabilità da parere, studio legale associato, prescrizione, profili assicurativi.
Cultura della sicurezza stradale. Una visione tecnico-scientifica dell'educazione stradale
Valter Bouquiè, Gaetano Noè
Libro: Libro in brossura
editore: Halley
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il volume è destinato, in particolar modo, agli operatori di Polizia Municipale che si dedicano, tra l'altro, all'insegnamento dell'educazione stradale nelle scuole e, più in generale, a tutti gli operatori che offrono il loro sostegno nell'insegnamento dell'educazione stradale, insegnanti compresi, ai quali si tenta di offrire validi spunti di riflessione per il loro lavoro. Nella trattazione viene posto principalmente l'accento sulle cause degli incidenti stradali e sull'analisi delle risposte dell'organismo in riferimento alla guida. Gli autori si sono posti il problema del perché esista una così variegata fenomenologia di comportamenti alla guida di tutti i veicoli, denotando la complessità degli aspetti dell'organismo umano.
Il trattamento sanitario obbligatorio
Marco Venuti
Libro: Copertina morbida
editore: Halley
anno edizione: 2007
pagine: 120
Il testo, senza invadere il campo medico-scientifico, cerca di fare chiarezza sulla questione dell'esecuzione dei trattamenti sanitari obbligatori che da anni crea tensione tra operatori di polizia locale e operatori sanitari, chiamati congiuntamente a porre in essere gli atti necessari all'esecuzione del provvedimento. Il manuale è rivolto a operatori di polizia locale e tratteggia l'evoluzione storica della legislazione in materia, affrontando il delicato problema del trattamento sanitario obbligatorio nei confronti dei minori. L'opera analizza il trattamento sanitario obbligatorio (il paziente sottoposto a T.S.O.; cenni storici; A.S.O. e T.S.O.); il servizio sanitario nazionale (principi generali; l'organizzazione del dipartimento di salute mentale; l'amministrazione di sostegno); il procedimento relativo agli accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori (gli A.S.O. e i IS.O.; il T.S.O. nei confronti dei minori; il T.S.O. quale provvedimento amministrativo; le procedure d'intervento; l'utilità di un protocollo operativo; i progetti di riforma). Completa il volume una ricca appendice con modulistica e normativa.