Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hevelius

Prove di carico su pali di fondazione

Prove di carico su pali di fondazione

Alessandro Mandolini

Libro: Libro in brossura

editore: Hevelius

anno edizione: 2002

pagine: 64

È stato detto più volte che l'Ingegneria è sì una scienza, ma anche un'arte; e questo è particolarmente vero per l'Ingegneria Geotecnica. Per la formulazione di un modello che rappresenti in modo esauriente il problema di progetto occorre considerare la geometria tridimensionale, il comportamento e le proprietà assai vari dei terreni presenti, il regime delle acque sotterranee, le condizioni di contorno in termini di forze, spostamenti, pressioni idriche, condizioni di drenaggio. Sono necessarie approfondite indagini, attenta riflessione ed adeguata esperienza, sviluppata anche su esempi altrui, oggettivati con osservazioni e misure e sintetizzati e resi disponibili con la pubblicazione. Per i pali di fondazione a tutto ciò si aggiunge l'influenza dei fattori tecnologici. La sperimentazione in vera grandezza è quindi spesso irrinunciabile.
15,00

Caduta di massi. Analisi del moto ed opere di protezione

Caduta di massi. Analisi del moto ed opere di protezione

G. Paolo Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Hevelius

anno edizione: 2002

pagine: 120

La protezione dalla caduta di massi viene trattata attraverso la descrizione di una metodologia che si articola in più fasi: osservazioni, misure, modelli, decisioni, scelte e dimensionamento delle strutture di difesa. Partendo dalla osservazione dei fenomeni naturali e classificandoli sulla base delle caratteristiche fisiche e geometriche vengono descritte metodologie di prove in sito e tecniche di misura delle caratteristiche del moto di caduta di massi e dei parametri che regolano il fenomeno. Vengono quindi trattati metodi di calcolo analitici o numerici per la modellazione del percorso di caduta di massi e per la determinazione delle equazioni del moto. Le tipologie di opere paramassi vengono descritte in modo da individuare l’intervento necessario per il tipo di fenomeno in esame. Infine vengono trattati i metodi di dimensionamento delle opere stesse.
15,00

La risposta sismica dei pali di fondazione

La risposta sismica dei pali di fondazione

Giovanni Dente

Libro: Libro in brossura

editore: Hevelius

anno edizione: 2002

pagine: 112

Il comportamento dei pali di fondazione sotto azioni statiche è abbastanza ben conosciuto e compreso, e quindi sono disponibili metodi di calcolo sufficientemente consolidati ed affidabili per una corretta progettazione. Al contrario, per quanto riguarda le azioni dinamiche, ed in particolare quelle sismiche, la comprensione è ancora parziale ed insoddisfacente e quindi non esistono metodi di analisi semplici e consolidati nella pratica corrente. Il lavoro contribuisce non poco a sviluppare una più approfondita comprensione dei fenomeni che avvengono in una fondazione su pali durante una scossa sismica. Questa comprensione costituisce la premessa indispensabile per un uso consapevole delle complesse procedure di analisi già disponibili e, speriamo, per lo sviluppo di metodologie semplici ed affidabili.
15,00

Stabilità pendii parzialmente saturi. Sperimentazione in laboratorio e in sito. Modellazione

Stabilità pendii parzialmente saturi. Sperimentazione in laboratorio e in sito. Modellazione

Libro: Copertina morbida

editore: Hevelius

anno edizione: 2011

pagine: 96

12,00

Storie di geotecnica

Storie di geotecnica

Carlo Viggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Hevelius

anno edizione: 2011

pagine: 152

La prima e la seconda delle vicende di Ingegneria Geotecnica che sono raccontate in questo libro si rifanno alla storia. Nella prima, si segue lo sviluppo del pensiero scientifico da Archimede e Euclide a Galileo e Newton, con la lunga parentesi del Medio Evo, e si esplorano i rapporti fra la Scienza e l'Ingegneria. Nella seconda si descrivono tre monumentali opere di ingegneria prescientifica: le gallerie romane nei Campi Flegrei realizzate nel I secolo a.C. da Lucio Cocceio Aucto. Queste gallerie sono state a lungo utilizzate, talvolta fin quasi al secolo scorso, e poi gradualmente abbandonate al degrado e dimenticate. La terza ricorda la straordinaria vicenda di Terzaghi e della sua disputa con Fillunger sulla teoria della consolidazione, nella Vienna degli anni '30 del '900. Poi la vicenda del sottosuolo di Napoli, dei rischi che esso pone in essere per la città e dei modi in cui si è tentato di mitigare questi rischi, storia anch'essa ricca di insegnamenti e probabilmente in gran parte sconosciuta. Infine, il racconto degli assidui sforzi che, a partire dalla metà del XIX secolo, sono stati condotti per comprendere il fenomeno dell'inclinazione della Torre di Pisa e dei successivi interventi che, dopo molti tentativi e qualche errore, hanno portato alla stabilizzazione della Torre.
18,00

Mediaconciliazione. Sviluppo e analisi di nuovi strumenti per la risoluzione dei conflitti

Mediaconciliazione. Sviluppo e analisi di nuovi strumenti per la risoluzione dei conflitti

Libro: Copertina morbida

editore: Hevelius

anno edizione: 2011

pagine: 80

12,00

Giudicare e conciliare alla luce del D. Lgs. 28/2010

Giudicare e conciliare alla luce del D. Lgs. 28/2010

Libro: Copertina morbida

editore: Hevelius

anno edizione: 2011

pagine: 80

12,00

Conflitti e controversie. Approfondimenti in tema di mediaconciliazione

Conflitti e controversie. Approfondimenti in tema di mediaconciliazione

Libro: Copertina morbida

editore: Hevelius

anno edizione: 2011

pagine: 88

12,00

Travi composte acciaio calcestruzzo. Prove sperimentali

Travi composte acciaio calcestruzzo. Prove sperimentali

Fabio Bibbò, Fernando Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Hevelius

anno edizione: 2010

pagine: 120

15,00

Equazioni differenziali ordinarie

Equazioni differenziali ordinarie

Alfio Borzì, Melanie Wogrin

Libro: Copertina morbida

editore: Hevelius

anno edizione: 2010

pagine: 144

15,00

Consolidamento delle strutture in legno

Consolidamento delle strutture in legno

Libro: Copertina morbida

editore: Hevelius

anno edizione: 2009

pagine: 224

20,00

Scritti in onore di Arturo Pellegrino. Questioni di ingegneria geotecnica. Atti del Convegno (Napoli, ottobre 2005)
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.