Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoepli

Manuale del tracciatore costruttore in ferro

Manuale del tracciatore costruttore in ferro

A. Pasquarelli

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1981

pagine: 104

20,00

Estimo. Volume Vol. 1

Estimo. Volume Vol. 1

Giuseppe Lo Bianco

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1981

pagine: XXVIII-224

7,23

Disegno di costruzioni meccaniche e studi di fabbricazione. Volume Vol. 1
12,39

Orticoltura redditizia nei campi, negli orti, in montagna

Orticoltura redditizia nei campi, negli orti, in montagna

S. Poncini

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1981

pagine: XVI-668

12,91

Il libro dell'elettrauto. Volume Vol. 4
17,04

Prontuario dell'agricoltore e del tecnico agrario

Prontuario dell'agricoltore e del tecnico agrario

V. Niccoli, A. Fanti

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1981

pagine: XXVIII-1904

27,00

Manuale per la cubatura dei legnami cilindrici, conici e squadrati
7,75

Corrispondenza commerciale moderna. Parte spagnola

Corrispondenza commerciale moderna. Parte spagnola

Mario A. Santagata

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1980

pagine: XXIV-328

9,50

Trenta trompe-l'oeil

Trenta trompe-l'oeil

Gregorio Sciltian

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 1980

pagine: 50

18,00

Macchine utensili. Volume Vol. 2

Macchine utensili. Volume Vol. 2

Mario Rossi

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 1980

pagine: XXXII-924

24,00

Gemmologia. Pietre preziose ed ornamenti naturali, trasparenti, semitrasparenti ed opache, perle, cammei di conchiglia, opercula, ammoniti e conchiglie varie...

Gemmologia. Pietre preziose ed ornamenti naturali, trasparenti, semitrasparenti ed opache, perle, cammei di conchiglia, opercula, ammoniti e conchiglie varie...

Speranza Cavenago-Bignami Moneta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 1980

pagine: XCII-1800

L’opera si articola in tre tomi. Il primo, dopo cenni di mineralogia generale, entra nel dettaglio dei minerali usati come gemme, dal diamante all’acquamarina. Il secondo tomo analizza il gruppo dei granati, gli zirconi, le tormaline, fino al quarzo, alla giada, al turchese, a perle e avori. Il terzo tomo espone un metodo di analisi per le pietre preziose e le perle. Il volume è dotato di un rilevante numero di tabelle che facilitano il ritrovamento dei dati utili a guidare nell’identificazione delle pietre preziose. Le voci riguardanti minerali, sintesi, imitazioni sono ora circa 680 e più. Con 40 spettri di assorbimento, 7 tabelle dimostrative delle forme e proprietà cristallografiche dei minerali, 94 tabelle e tavole riassuntive delle proprietà generali delle pietre preziose naturali, sintetiche ed imitazioni. Elenco delle principali gemme non comuni ricercate per collezioni.
195,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.