Iduna
L'uomo contro l'umano
Gabriel Marcel
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 221
I filosofi, oggi, si sono ridotti a essere dei professori di filosofia, con una grave perdita per l'umanità, priva di coloro che dovrebbero essere votati alla ricerca della Verità e non alla rimasticatura di teorie altrui. "Il primo dovere del filosofo consiste nel pronunciarsi chiaramente sui limiti delle proprie conoscenze e riconoscere che vi sono dei campi in cui la sua incompetenza è assoluta". Solo da questa prospettiva la nostra vita potrà riappropriarsi della realtà, contro lo strapotere della tecnica e della finanza. Introduzione di Nuccio D'Anna.
Utopia
Tommaso Moro
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 203
Pubblicata nel gennaio 1945 nella "Collana degli utopisti", curata da Enrico Falqui e Alberto Savinio, questa edizione del celebre classico dell'umanista inglese è stata tradotta da Roberto Bartolozzi. Nel suo ampio saggio introduttivo, Savinio fa delle riflessioni sulle guerre che funestano l'umanità le quali, purtroppo, sono ancora di bruciante attualità.
Il sistema della menzogna e la degradazione del piacere
Fausto Gianfranceschi
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nonostante l'uomo del giorno d'oggi sia circondato da promesse di comodità, piacere e bellezza che sarebbero a portata di un click, aumentano esponenzialmente le depressioni, i suicidi e le dipendenze a causa di un totalitarismo tanto opprimente quanto invisibile: il sistema della menzogna, appunto.
L'adorazione degli antenati e la legge giapponese
Nobushige Hozumi
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 186
Questo saggio non è uno studio religioso, bensì giuridico e sociologico sulla grande influenza esercitata dall'importante culto degli avi sulla legislazione nipponica.
Viaggio a Lourdes. Meditazioni, frammenti di diario
Alexis Carrel
Libro: Libro in brossura
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 138
Testimone, a Lourdes, della guarigione miracolosa di una giovane donna, malata gravissima di peritonite tubercolare, Alexis Carrel si riavvicinò al Cattolicesimo con una meditata e sofferta conversione, raccontata nelle pagine di questo libro, che raccoglie anche le sue riflessioni private.
Gli olmechi
Jacques Soustelle
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 220
Gli Olmechi sono considerati uno dei popoli più antichi dell'America centrale, di cui fino a una settantina di anni fa ignoravamo quasi tutto. Questo saggio svela i misteri dei "Sumeri del Nuovo Mondo".
L'ombra delle ali
Maurice Maeterlinck
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 166
Una raccolta di riflessioni sul senso della vita e sui segreti dell'Universo, scritte da un animo sensibile al mistero e ricco di immaginazione.
Contro l'automobile
Robert Poulet
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 134
Ben prima dei Fridays for Future o delle finte preoccupazioni green del turbocapitalismo, Robert Poulet esprime tutto il suo disprezzo di vecchio reazionario contro gli autoveicoli rumorosi, inquinanti e soprattutto plebei.
Azzurre lontananze. Tradizione on the road
Giovanni Sessa, Gustave Le Bon
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 221
«L'on the road, il viaggio d'avventura condotto con mezzi disparati, facendo l'autostop, servendosi del bus, dell'aereo, a piedi, ha segnato di sé un'intera generazione, quella cui, anagraficamente, appartengo. Essa ha avuto, quali parole d'ordine, la critica della vita artificiale, dell'utilitarismo e del produttivismo dominanti nel mondo occidentale di ieri e dilaganti in quello globalizzato di oggi. Solo la riscoperta del "cuore avventuroso", di cui ha detto Ernst Jiinger, potrà restituire all'uomo europeo lo slancio vitale, la forza necessaria per salvarsi dall'obitorio prossimo venturo che la modernità consumista sta apparecchiando per le future generazioni.» (Giovanni Sessa)
I mongoli
Louis Hambis
Libro: Libro in brossura
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 2352
«Per un lungo periodo la storia dei Mongoli si è identificata esclusivamente con quella di Gengis Khan e dei suoi successori, ma lo studio delle fonti storiografiche cinesi ci permette di risalire molto più addietro e di considerare anche il grande impero gengiskhanide non più come un fenomeno isolato, bensì come parte di un insieme di fatti le cui origini si perdono nella preistoria. L'Autore, professore alla Sorbona e profondo conoscitore della storia orientale, ha ricostruito un quadro, che abbraccia 2000 anni, delle vicende di quei popoli di cui i Mongoli sono stati gli ultimi rappresentanti, ripercorrendo le fasi di quel ricorrente conflitto tra popoli nomadi e sedentari che costituisce il tema centrale di questa drammatica trama, restituendo al popolo mongolo quella dignità e importanza che già avevano stupito e incantato Marco Polo.» (Louis Hambis)
L'età degli dei
Christopher Dawson
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 463
«I grandi stadi della cultura mondiale sono legati ai cambiamenti nel modo di vedere la realtà da parte dell'uomo. Le condizioni primitive di esistenza dei popoli raccoglitori di cibi e dei popoli cacciatori non implicano necessariamente propositi razionali o una visione meditativa della realtà; e quindi non implicano una civiltà. L'alba di una vera civiltà ha solo con la scoperta di leggi naturali o, diciamo, con l'inizio di una fruttuosa cooperazione tra l'uomo e le forze della natura. Questo fu la base delle culture primitive di Elam, di Babilonia, dell'Egitto. Ad essa si deve la scoperta di un'agricoltura progredita, la lavorazione dei metalli, l'invenzione della scrittura e del calendario, insieme all'istituzione della dignità regale, del sacerdozio e di uno stato organizzato. Questo primo concetto guidò il progresso delle civiltà per migliaia di anni e cessò solo con l'avvento di una nuova visione della realtà, che cominciò a trasformare il mondo antico nel sesto e nel quinto secolo a.C., epoca dei profeti ebrei e dei filosofi greci, di Budda, di Confucio, epoca che segna l'alba di un mondo nuovo.» (Christopher Dawson)
Ezzelino III da Romano, signore veneto
Giusto Geremia
Libro: Copertina morbida
editore: Iduna
anno edizione: 2022
pagine: 175
Descritto dalla vulgata come un perfido e vendicativo tiranno assetato di sangue, Ezzelino III, signore di Verona, Vicenza e Padova, fu in realtà un uomo di governo dalle vedute straordinariamente nuove e moderne. Prefazione di Alberto Costantini.