Il Punto PiemonteinBancarella
Lapidi-Risorgimento nelle vie di Torino. Itinerari, personaggi, notizie
Piergiuseppe Menietti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 548
Le lapidi sulle facciate delle case torinesi sono moltissime, ma si tengono pudicamente in disparte, cercano di passare inosservate. Trovarle non è facile, ma questo rende più interessante la ricerca. Dietro ogni epigrafe c'è la storia di un personaggio, molto noto o semisconosciuto. Tutti insieme formano una galleria variegata e interessante, che in questo libro è illustrata con precisione storica, ma attraverso una narrazione avvincente, ricca di aneddoti e curiosità. Le lapidi sono presentate attraverso dieci itinerari che toccano le vie tortuose del centro storico, gli ampi corsi e le lunghe prospettive dei portici di Torino. Il Risorgimento nelle vie di Torino è una preziosa macchina del tempo che unisce alla precisione del testo storico la praticità della guida turistica. Mentre si passeggia seguendo gli itinerari proposti, si ha la sensazione di poter incrociare il re Vittorio Emanuele II o il pensoso Cavour, seguiti da una lontana eco di zoccoli e carrozze. Sembra di udire le voci di chi, in queste piazze, ha urlato la voglia di libertà di un'Italia risorgimentale acerba e coraggiosa. Una Torino tutta da scoprire...
Pennello, piccozza e zaino. Acquerelli e ricordi di un escursionista piemontese
Lorenzo Fra
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 192
Raccolta di immagini e ricordi, frammenti di un lungo cammino percorso in più di settant'anni sulle strade, sulle sterrate, sui sentieri, sui prati, sulle pietraie e sui ghiacciai delle montagne del Piemonte, della valle d'Aosta e del Dipartimento delle Hautes Alpes della Francia. Sono stati scelti un'ottantina di acquerelli che illustrano altrettante escursioni. Di ogni camminata viene fatta una sommaria descrizione dell'itinerario seguito. Una piccola cartina topografica acquerellata permette di cogliere con un colpo d'occhio il percorso effettuato. Spesso nella descrizione della gita viene anche riportato qualche episodio vissuto: il ricordo di un amico, una breve conversazione con una persona incontrata per caso e mai più rivista, la visione di un panorama spettacolare, la percezione di un'emozione, di un momento di serenità o di tristezza. Con queste piccole osservazioni l'autore spera di poter trasmettere al lettore almeno una minima parte dello stato d'animo sentito quando ha realizzato il dipinto.
Torino on the road. Artisti, pazzi e geni incompresi tra cielo e asfalto
Nico Ivaldi, Vincenzo Reda
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 224
Questi ventisette racconti costituiscono una sorta di piccolo poema sinfonico scritto sopra uno spartito fino a oggi tenuto nascosto e, dunque, muto. Un poema sinfonico del quale protagonista è Torino, ma una Torino sottaciuta, furtiva, quasi pudica. Sono storie di personaggi fuori dei soliti schemi: venditori ambulanti, artisti di strada, geni mancati il cui talento è stato annichilito da vicende personali tragiche, imprenditori visionari, pazzi soltanto apparenti, piccoli grandi miti cittadini. Qualcuno se n'è andato per sempre, altri continuano a pestare i porfidi delle strade di Torino con alterne fortune e continui rovesci. Molti sono sconosciuti ai più, ma c'è chi ha guadagnato una qualche fama e chi è entrato nel mito dell'immaginario collettivo. Certo, nessuna di queste storie è banale. Come banale non è Torino. Questa Torino che li ama, anche se loro, forse, non lo sanno.
Ricci capricci e omicidi
Sabrina Francesconi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 216
Nicoletta è una giornalista freelance a Coazze, un paese delle montagne piemontesi, dove tutti si conoscono e la vita scorre con serena e rassicurante tranquillità. Una mattina, però, Nicoletta si presenta nel salone di bellezza della sua amica parrucchiera Antonella e la trova senza vita: è stata assassinata. Il Pubblico Ministero che arriva da Torino si presenta con efficienza e professionalità, ma i coazzesi sono poco inclini a collaborare con un forestiero, pertanto è Nicoletta stessa, aiutata dall'amico Matteo, il sindaco, a offrire la sua collaborazione per le indagini. Il carattere estroverso e la vita sregolata di Antonella suggeriscono un delitto passionale e i sospettati non mancano, ma quando uno sconosciuto è trovato vittima di un incidente mortale in una borgata di Coazze, Nicoletta è costretta a rivedere le sue teorie. Le due morti sono all'apparenza molto diverse fra loro, ma un segreto le unisce. Un segreto tenuto nascosto per anni e che può spezzare gli equilibri nella vita del paese. Nel pieno della stagione estiva e del Festival Pirandelliano, Nicoletta dovrà scoprire qual è la verità dietro agli omicidi, tra false piste e pettegolezzi, amicizie e pregiudizi.
L'ombra del gatto
Flavio Massazza
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 192
"Signora, forse ha perduto questa foto!", gridai affacciandomi sul cortile. Chi pronuncia questa frase è Luca, un giovane scrittore torinese. In un giorno autunnale nel cimitero di un paese della Lomellina ha trovato per terra una foto perduta da una donna anziana. In una situazione surreale è costretto ad ascoltare e a rivivere come uno spettatore una storia degli anni quaranta raccontata da una madre che vuole riscattare il ricordo della figlia. È il racconto dell'amore tra due giovani, lei sarta del paese, lui studente di medicina a Torino. È la storia della loro separazione durante la guerra, della prigionia in Russia, di un ritorno e di un delitto. Da quel momento Luca, uomo che ama la tranquillità, non ha più pace perché viene spinto da una forza misteriosa a scoprire la verità nascosta dietro quell'episodio di violenza apparentemente chiarito. A sconvolgere la vita di Luca interviene l'incontro con una misteriosa ragazza dagli occhi azzurri che lo accompagnerà in una serie di avventure sino a scoprire la verità. L'immagine di un gatto rosso striato appare spesso, come un misterioso regista che da dietro le quinte sembra guidare gli avvenimenti.
Una sporca faccenda
Lorenzo Papagna
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 144
Il rapporto diceva: "Dai dati in nostro possesso possiamo rilevare che il pregiudicato Gazpropane Marc Donatien, residente in rue du Fromage Blanc al n° 16, risulta essere deceduto per effetto di una tossina venefica, somministratagli allo scopo di provocarne un collasso cardiocircolatorio. (vedi in allegato referto autoptico del dott. S. Kitemmùrt)". Molti particolari inquietanti, troppi per il sensibilissimo fiuto degli ispettori Aulin e Veramon. Cosa si nasconde dietro la morte di un insignificante bullo di quartiere? L'inchiesta procede tra personaggi ambigui, belle donne e piccoli malavitosi, ma solo ricostruendo la vita e il passato dei vari protagonisti si potrà dare un senso logico ai delitti commessi. L'ipettore Aulin procede, come al solito, senza un apparente metodo psicologico, anzi, come usa dire egli stesso "Io non penso mai", fino al colpo di scena finale. In un noir spassoso ed esilarante, gli ispettori sapranno conquistare i lettori con un susseguirsi di battute ironiche, divertenti, a volte irrispettose, sullo sfondo di una Parigi immaginaria, dove anche i nomi dei luoghi e dei personaggi formano arguti giochi di parole.
California granata. Un americano in curva maratona
Matt Halsdorff
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 336
"Ma come mai sei venuto qui, a Torino dalla California?". Questa è la prima domanda che ci poniamo quando conosciamo l'autore. Questo volume è la storia di un californiano che, zaino in spalle, decide di dare una svolta alla sua vita e andare a visitare il "Bel Paese" e proprio la città di Torino. Matt si innamora da subito della città sabauda, è affascinato dalla grandezza dei portici di via Roma, abbagliato dalla maestosità delle Alpi, ma la vera passione per i "granata" arriva quando conosce due ragazzi che gli parlano del Toro. Il colore che contraddistingue questa squadra, la sua triste ma gloriosa storia, l'amore e il rispetto che c'è tra il Torino calcio e i suoi giocatori (unico in Italia) sono solo alcuni dei motivi per i quali: Always forza Toro!!!
Giuseppe Falchetti 1843-1918. Una vita per la pittura
Ferdinando Viglieno Cossalino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 510
"Questo volume, dedicato alla vita e all'opera di Giuseppe Falchetti, narra le vicende umane e artistiche di un pittore canavesano che, nel corso della vita, ha dovuto affrontare umiliazioni, difficoltà, dolori, sacrifici e drammi in parte compensati da qualche momento di serenità, dall'immenso affetto della moglie Luigia e dalla sua pittura. Con questa monografia desidero restituire all'artista, onesto nella vita e nell'arte, quel valore che gli è sempre stato negato, forse con troppa disinvoltura, e riascoltare il suo canto sommesso che è sempre stato sopraffatto dai clamori e dai proclami."
Mario Pedrale seminatore d'oro bianconero. La scuola calcio Juventus nella storia
Renato Tavella
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 128
Queste pagine riportano all'attenzione la figura di Mario Pedrale. Un uomo di sport che attraverso il suo silenzioso lavoro di Istruttore ha saputo raggiungere la grandezza, non soltanto per aver legato il proprio nome alla Juventus per un quarto di secolo, ma anche per essersi affermato tra i più sensibili maestri di calcio a livello nazionale. Le sue competenti lezioni calcistiche sono tuttora alla base di una corretta crescita e valorizzazione dei baby calciatori.
Tardi
Roberto Capra
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 560
Le vite di Umbi e Giorgio si intrecciano dai tempi del liceo. Un premio letterario, il giornalismo, una fuga lontano, per poi ritrovarsi, adulti, in un mondo ormai cambiato. Forse è tardi per vivere una vita insieme, ma c'è ancora tempo per condividere qualche cosa di importante e per divertirsi scrivendo strani articoli. La vita, però, li pone davanti a scelte difficili, per le quali si rischia di pagare un conto molto alto. Politica, scoperte, coraggio, amore, morte e processo: la sensazione è che la vita vada vissuta fino in fondo e, poi, si possa anche scegliere di interromperla con serenità.
Il tuo riflesso
Elisabetta Stillo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 152
Nel tentativo di affrontare una profonda crisi personale Laura - la protagonista - si trova a dover fare i conti con una situazione che non aveva considerato e, in un susseguirsi di stati d'animo contrastanti, è costretta a guardarsi dentro e a percorrere un viaggio catartico alla riscoperta di se stessa. Una storia semplice fatta di normalità che con ironia e spirito affronta il conflitto più vecchio del mondo: quello con se stessi. La debolezza, l'insicurezza, la fragilità, la forza, l'amore, il desiderio, l'abitudine, il coraggio, la passione, il sentimento e l'emozione si rincorrono in queste pagine per raccontare l'universo femminile nella vita quotidiana.
Appuntamento sotto l'albero. 25 autori raccontano il Natale in Piemonte
Libro: Libro in brossura
editore: Il Punto PiemonteinBancarella
anno edizione: 2015
pagine: 304
25 dicembre, 25 autori, 25 racconti ambientati in Piemonte, per svelare, ricordare o sfatare la magia del Natale.