InContropiede
C'era una volta l’Est. Storie di calcio dalla Germania orientale
Roberto Brambilla
Libro: Libro in brossura
editore: InContropiede
anno edizione: 2019
pagine: 195
Reinhard Lauck è il mediano della Nazionale 1974 che dopo un’onesta carriera non si adatta alla vita senza calcio (e senza Ddr). Andreas Thom è il primo giocatore che lascia la Repubblica Democratica Tedesca senza dover fuggire. Rudi Glöckner è l’unico arbitro tedesco a dirigere una finale mondiale. Questi sono solo alcuni dei personaggi che Roberto Brambilla inserisce nel suo esordio letterario. Poi ci sono le imprese, come quelle del Magdeburgo e della Nazionale olimpica, che partendo da assolute outsider, conquistano rispettivamente la Coppa delle Coppe e la medaglia d’oro olimpica ai Giochi del 1976. Le sconfitte epiche (la Dinamo Dresda contro il Bayer Uerdingen) e le partite malnote che hanno fatto la storia (Hertha Berlino-Wattenscheid, il primo match giocato dopo la caduta del Muro e Wismut Aue-Kaiserslautern, un’amichevole a pochi anni dalla divisione delle Germanie). Brambilla non dimentica nemmeno i lati oscuri, il rapporto e le ingerenze delle autorità politiche e sportive nella vita dei calciatori e delle società, le presunte irregolarità arbitrali e i sospetti di doping.
Sarri. Il rosso, l’azzurro, il bianconero
Andrea Cocchi
Libro: Libro in brossura
editore: InContropiede
anno edizione: 2019
pagine: 116
Garincia
Jvan Sica
Libro: Copertina morbida
editore: InContropiede
anno edizione: 2018
pagine: 164
Dopo la morte della madre in un incidente stradale, la popolare cantante brasiliana Elza Soares ottiene una scrittura al Teatro Sistina di Roma per una serie di spettacoli. È il 1970, quando arriva in Italia con il suo compagno Mané Garrincha. L'ala destra campione del mondo con il Brasile nel 1958 e nel 1962 guidava l'auto in cui la madre di Elza ha perso la vita. Mentre la donna fa le sue serate, Garrincha, ormai al termine della sua straordinaria carriera, vive una vita randagia, tra bevute nei bar della città, partite tra dopolavoristi e un ruolo poco gradito come testimonial per l'Istituto del caffè brasiliano in Italia. In questa Roma, dove la dolce vita è ormai solo un ricordo, per tutti quanti diventa "Garincia", un uomo rimasto bambino che trova attimi di felicità solo quando riesce ad azionare la sua leggendaria finta sulla destra. Perché a lui poco importa se si trova al Maracanà di Rio o in un campetto della periferia romana.
Mosca football guide. Ediz. italiana
Alberto Facchinetti, Jvan Sica, Enzo Palladini, Giorgio Kudinov
Libro: Copertina morbida
editore: InContropiede
anno edizione: 2018
pagine: 156
Mosca, la città che ospita l'inaugurazione e la finale del Mondiale 2018, è la capitale della Russia dal 1918 e una metropoli che, considerando tutta la regione, arriva a 20 milioni di abitanti. Alberto Facchinetti, Giorgio Kudinov, Enzo Palladini e Jvan Sica vi accompagneranno allo Stadio Luzhniki, nel Viale della Gloria, nella Otkrytie Arena e all'interno del Museo dello Spartak Mosca. Poi, tra un sorso di vodka, uno sguardo alla Piazza Rossa e un libro di un giornalista-polemista sportivo vi faranno capire per quali squadre battono i cuori dei moscoviti. Nel cimitero Vagankovo vi daranno le coordinate per orientarvi tra le tombe dei più importanti calciatori che qui sono seppelliti. In giro sull'affascinante ed efficiente metropolitana vi faranno incontrare personaggi del pallone di oggi (Chercesov e Afinfeev) e altri che purtroppo non ci sono più (Jashin, Streltsov, Starostin e Bobrov). Verranno con voi nella via dello struscio e al mercatino Izmailovo per comprare matrioske e spillette calcistiche. Insomma vi porteranno a Mosca, Mosca Football City. All'interno sono presenti interviste a Fabio Capello, Massimo Carrera, Stanislav Chercesov, Nevio Scala, Vincenzo Pincolini.
Gli undici giorni del Trap. Atene 1983
Enzo D'Orsi
Libro: Copertina morbida
editore: InContropiede
anno edizione: 2018
pagine: 132
"Gli undici giorni del Trap" è il diario del periodo psicologicamente più combattuto del grande allenatore Giovanni Trapattoni. Il romanzo di Enzo D'Orsi si apre domenica 15 e si chiude mercoledì 25 maggio 1983: dall'ultima partita di campionato vinta contro il Genoa alla finale di Coppa dei Campioni perduta ad Atene contro l'Amburgo. È l'autopsia, mai realizzata prima, negli stati d'animo di un uomo solo di fronte alla sfida più attesa della storia della Juventus. Trapattoni è preoccupato dalla partita che si avvicina perché coglie i piccoli e grandi errori dei suoi giocatori - che tutti considerano a ragione superiori agli avversari - molti dei quali si trascinano a dieci mesi di distanza le ruggini del Mondiale di Spagna, conquistato contro ogni previsione. Trapattoni sa ogni cosa anche dell'Amburgo e gli capita persino di immaginarsi al posto di Ernst Happel, alla guida di una squadra che gioca con l'ambizione di superare i propri limiti. Medita soprattutto una mossa che all'esterno avrebbe l'effetto di una rivoluzione: escludere dalla formazione iniziale Rossi, il capocannoniere mondiale, il Pablito sfiorito, preferendogli Marocchino, un'ala, o anche Furino. Prefazione di Roberto Beccantini.
Napoli football guide
Alberto Facchinetti, Jvan Sica, Enzo Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: InContropiede
anno edizione: 2017
pagine: 139
Città in cui il turismo è da alcuni anni in notevole crescita, Napoli è per passione calcistica la capitale d’Italia, sentimento che si riversa nell’unica squadra cittadina. Alberto Facchinetti, Enzo Palladini e Jvan Sica vi accompagneranno allo "Stadio San Paolo", negli impianti dove giocava in passato il Napoli e nei quartieri dove ribolle il tifo più verace. Vi faranno conoscere “Maradonapoli” ovvero la città nella quale il più forte calciatore di tutti i tempi ha lasciato tracce ancora oggi evidenti: i suoi locali preferiti, il bar con il capello, i murales a lui dedicati, una serie infinita di gadget per lo shopping calcistico e soprattutto i ricordi della gente. Vi racconteranno le stagioni mitiche del Napoli e di Careca, Vinicio, Sallustro, Sivori, Allodi. Insomma vi porteranno a Napoli, Napoli Football City. All’interno sono presenti interviste a Alberto Bigon, Ciro Ferrara, Giorgio Perinetti, Raffaele Auriemma, Franco Esposito.
Il riscatto
Alfredo Sebastiani
Libro: Libro in brossura
editore: InContropiede
anno edizione: 2017
pagine: 200
Franz Di Giacomo ha una vita tranquilla, un lavoro sicuro e una bella famiglia. Ha smesso di fare il ciclista ad un passo dal professionismo, quando il suo migliore amico è morto in gara, stroncato dalla droga. La passione per la bici e il talento però non si possono nascondere e così nel tempo libero affronta le montagne del Trentino e dell’Alto Adige, con una pedalata da fuoriclasse vero. E proprio mentre aggredisce una di queste salite, viene notato da un malavitoso senza scrupoli. Uno di quei personaggi a cui non è facile dire no. Da quel momento la vita di Franz non sarà più come prima. Le sue scelte mettono in pericolo anche l’adorata figlia. Sono i giorni del terremoto in Abruzzo, mentre i calciatori continuano a vendersi le partite e i ciclisti si dopano a tutti i livelli.
Lisbona
Alberto Facchinetti, Jvan Sica, Enzo Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: InContropiede
anno edizione: 2017
pagine: 122
Completamente pazza per il futebol, Lisbona ha in Benfica, Sporting e Belenenses le tre squadre principali. Alberto Facchinetti, Enzo Palladini e Jvan Sica vi accompagneranno negli stadi di queste società e nell’impianto dove il Grande Torino giocò la sua ultima partita. Vi faranno conoscere Eusebio (i ristoranti dove era solito mangiare e il Pantheon dove oggi è sepolto) e tanti luoghi calcistici, dandovi consigli e informazioni utili per il vostro viaggio. Vi racconteranno le stagioni mitiche del Ben ca e dello Sporting, di Matateu, Bela Guttmann, Pepe Soares e Miklos Feher. Insomma vi porteranno a Lisbona, Lisbona Football City. All’interno sono presenti interviste a Giovanni Trapattoni, Ivone De Franceschi, Fiora Gandol Herrera, Andrea Ragusa e Jaime Cancella de Abreu.
Dimmi chi era Recoba
Enzo Palladini
Libro: Copertina morbida
editore: InContropiede
anno edizione: 2017
pagine: 127
Il calciatore Recoba è stato un eterno ragazzino, capace di giocate paradisiache e di lunghi periodi bui. Nel suo curriculum i numeri sono bassi e pochi i trofei, per uno che ha smesso di giocare a quarant'anni. Colpa di tutti e di nessuno, colpa sua e di chi non ha creduto in lui, colpa della sua poca voglia di allenarsi e della poca voglia di farlo allenare dei suoi tecnici. Ma se avesse giocato il doppio delle partite e segnato il doppio dei gol, non sarebbe stata la stessa cosa. Non sarebbe entrato nella leggenda. Non avrebbe conquistato schiere di appassionati. Poche gocce di Chino hanno saputo dare un gusto diverso a tante pietanze. Peccato che infortuni, passaporti falsi e incomprensioni con gli allenatori gli abbiano impedito di usare il suo contagocce appena appena di più. Non troppo, altrimenti non sarebbe stata la stessa cosa. Alvaro Recoba era e resta un giocatore unico. Irripetibile nel suo modo di essere, inclassificabile secondo i criteri canonici della nomenclatura calcistica, ingestibile per il suo essere anarchico senza vantarsene. Recoba è stato solo e semplicemente se stesso. Sempre e comunque.
L'anno delle Volpi
Enzo Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: InContropiede
anno edizione: 2016
pagine: 95
Olio di canfora. Un viaggio tra i paesi dell'Europa
Federico Mastrolilli
Libro: Libro in brossura
editore: InContropiede
anno edizione: 2016
pagine: 131
Una guida alternativa a Euro 2016 che risulterà del tutto inutile agli addetti ai lavori oggi in Francia, ma sarà una interessante lettura per l'appassionato nell'attesa tra una partita e la successiva. Un viaggio radiofonico di ventitré tappe e mille dettagli, allo stesso tempo un personalissimo ritratto non solo calcistico del nostro continente e una guida sui generis, in cui le immagini delle partite, le vicende delle nazionali e i ricordi dei calciatori si mischiano alle conversazioni con gli amici, alle tracce lasciate dai libri, alle fotografie ritrovate in un cassetto, ai silenzi dei padri e ai baci mai dati. "Olio di canfora" è la trasmissione sportiva ideata e condotta da Dario Falcini che va in onda ogni lunedì mattina sulle storiche frequenze milanesi di "Radio Popolare". Durante tutto l'anno, Federico Mastrolilli ha portato Dario e i suoi ascoltatori alla scoperta dei paesi che si sono qualificati per l'Europeo francese, intrecciando i destini delle varie nazionali con le storie della sua vita e i ricordi della sua generazione.

