Intrecci Edizioni
Quello che forse sarà
Angela Marrocu
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 164
Chiara è una giovane donna sposata che si ritrova a fare i conti con un matrimonio messo in crisi da una maternità che non arriva. Marco cerca a suo modo di affrontare le difficoltà negandole, usando come riparo la propria routine. Arriva la rottura. Nel corso delle varie tappe che compie dopo aver lasciato il marito.
Nuove storie di un perdente di successo
Dario Mondini
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il quarantatreenne Dario, confinato nel suo modesto bilocale da mesi per via delle restrizioni legate al Covid, ripercorre gli ultimi tre anni della sua movimentata esistenza. Oltre mille giorni trascorsi tra improbabili vacanze da single, la costante ricerca dell’amore perduto, imprese sportive vissute in prima e terza persona, il doloroso ricordo di un amico prematuramente scomparso, nuove amicizie.
Breve storia della propaganda. Dall'antichità al terzo Reich
Elvin Nuri
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
La lunga storia della propaganda politica e la sua stretta relazione con l'avvento e l'affermarsi dei primi mass media: stampa, radio e cinema. Dagli antichi gridi di guerra, fino agli ultimi giorni della Germania Nazista, una meticolosa mappa storica e concettuale della nascita e dello sviluppo dell'atto umano di comunicazione più persuasivo e potente. Un racconto privo di doppi sensi e pregiudizi ma pieno di fatti storici, spunti teorici e personaggi che hanno trasformato la propaganda in una maestria. Il libro si sofferma più a lungo sul Terzo Reich, sulla violenza attuata dal regime di Hitler verso i media liberi e nella istituzionalizzazione della propaganda di massa per generare il consenso assoluto.
Arianna
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Un giovane di campagna distrutto dalla gelosia perché l'amata lascia il paese con un uomo sposato, la raggiunge in Italia senza sapere che la rovina è dietro l'angolo.
Ragazzi senza trincea. Adultità, servizio civile, soft-skills
Giulia Liperini, Fulvio Corrieri, Elisa Nannini
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
Con il termine "ragazzi" si indica i giovani adulti che decidono di realizzare un'esperienza di servizio civile nata come alternativa non violenta e pacifista alla leva militare obbligatoria, che si è profondamente modificata nel corso del tempo, assumendo una fisionomia sempre più complessa che rende problematica la sua identità e il suo ruolo sociale. Questo saggio si configura come utile strumento per il giovane cittadino che s'interroga sul senso dell'eventuale scelta di intraprendere tale esperienza; nel contempo si offre quale contributo costruttivo e dialogico per le istituzioni e per i soggetti operanti nel settore (associazionismo, professionisti, volontari, ecc.) soprattutto per ripensare le ragioni della progettazione dei percorsi da proporre ai giovani adulti.
Cyberbullismo e sexting. I pericoli del web
Vanina Digli
Libro
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 140
L'avvento di Internet e delle nuove tecnologie ha portato grandi cambiamenti nella società contemporanea, molti positivi, come la possibilità di comunicare potenzialmente in tempo reale con tutto il mondo, ma anche negativi. Infatti, il cyberspazio pone dei rischi significativi: l'isolamento dal mondo reale e la dipendenza da Internet che portano a distaccarsi da tutto ciò che concerne le i rapporti offline. Nell'epoca dei Social Network Sites, c'è stata una profonda trasformazione delle modalità di interazione ed è emerso anche un fenomeno già esistente da prima dell'arrivo del Web ma con caratteristiche ora differenti: il cyberbullismo. Questo libro ha come finalità la comprensione di tutti gli aspetti che riguardano questa forma di prevaricazione, realizzata tramite le moderne tecnologie della comunicazione, analizzando e sottolineando anche tutte le analogie e le differenze con il bullismo tradizionale.
Come cristalli. Percorsi narrativi nella psicoterapia umanistica e bioenergetica
Margherita Di Maio, Annalisa Esposito, Federica Fulvi, Chiara Lazzari, Simona Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Cinque casi clinici, cinque storie di vita. Diverse, ma unite dalla visione terapeutica delle autrici di questo percorso, psicologhe e psicoterapeute ad approccio umanistico e bioenergetico. Entriamo con loro nella stanza della terapia, per cogliere il valore intrinseco della trasformazione che può avvenire in ognuno di noi. Lo sguardo è quello di cinque donne, cinque professioniste, che pur condividendo lo stile e lo strumento attraverso il quale guardano il paziente, conservano ciascuna il proprio personale punto di vista indispensabile per lavorare con autenticità.
La penna e la forca. Scrittori e pena di morte. Suggestioni letterarie per il rifiuto della pena capitale
Antonio Salvati
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 388
Nella letteratura, specialmente nelle sue opere capitali, convergono tutti i grandi problemi suscitati nella mente umana dalla condizione mortale; e tutte le inquietudini dell'animo e le aspirazioni relative e supreme. Una cultura letteraria non posticcia, ma accurata e meditata, pone al centro l'esperienza umana e giova a costituire una mentalità comprensiva nei riguardi di tutti gli aspetti, dalla virtù all'abiezione, della persona dell'uomo. Il compito della letteratura non è quello di fornire risposte esatte ma solo quello di provare a cercare queste risposte con i mezzi che ha a disposizione. Ci sono cose che solo la letteratura può dire con i suoi mezzi espliciti. Può la letteratura calarsi nelle profondità di un abisso incommensurabile fino a far comprendere l'orrore della pena di morte? Numerosi scrittori, poeti e letterati, hanno toccato i temi del diritto e della pena di morte. I toni, i modi, gli accostamenti al tema del diritto e della pena di morte sono diversi nei vari autori, ma a tutti è comune una visione e una preoccupazione di fondo: la difesa della dignità umana, troppo spesso nella storia conculcata in molti sistemi penali e indifesa di fronte l'arbitrio politico. Molti scrittori che hanno trattato la pena di morte hanno auspicato che le leggi penali, affinché possa aversi una giustizia più umana, recepiscano un'etica e una cultura del perdono perché emerga, in maniera forte l'immagine di una giustizia che sappia portare in sé il segno di ciò che è altro rispetto al male commesso, ricucire i rapporti piuttosto che reciderli, promuovere un'adesione per convincimento ai valori portanti della convivenza civile. Prefazione Vincenzo Paglia.
La fine di un incubo
Simona Barugola
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 126
Andy si è lasciato il passato alle spalle e desidera cominciare, finalmente, una vita serena accanto alla sua famiglia e agli amici, ma i Predoni tramano la loro vendetta. Nuovi amici e altrettanti nemici attendono i ragazzi di Middle Dawn. Mille pericoli si nascondono nel buio. Andy ha l'età in cui si vorrebbe solo amare e dimenticare, ma il Portatore non può permettersi di farlo. Dovrà continuare a lottare, con coraggio, per la salvezza di tutti. E per la sua stessa vita... Età di lettura: da 12 anni.
Storia di Bhen. Un incontro tra i banchi di scuola
Michele Trabucco
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Un "ideale" rapporto tra un professore e un alunno proveniente dall'Afghanistan, giunto in Italia per compiere una missione speciale. Una storia di umanità, contraddizioni, diffidenze, e riconciliazione che porta a riflettere sull'incontro scontro tra culture e religioni diverse.
I riflessi dell'oro
Alberto Donel
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 70
L'oro, il più pregiato dei metalli, inalterabile, pesante come la roccia, luminoso come il sole, creatore di monete, di gioielli, di corone regali, l'oro che sancisce matrimoni, che adorna antiche pitture lignee, che offre il potere a colui che lo trova, dal rude minatore al sapiente alchimista, che provoca avidità, delitti, invasioni, guerre, inganni e miraggi, ma che porta ugualmente serenità, piaceri, vita comoda e invidiabile, l'oro, anche simbolico, è al centro di queste tre avventure e anima le azioni di altrettanti uomini vissuti in luoghi e periodi differenti. A volte però il valore di una ricerca supera lo stesso oggetto cercato e l'obiettivo può cambiare in modo sorprendente: così, in queste storie, non soltanto l'oro, anche i suoi molteplici riflessi sulla realtà si riveleranno decisivi per la sorte dei protagonisti.
Racconti dall'appartamento. Ventidue piccole storie dalla quarantena
Libro: Libro in brossura
editore: Intrecci Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
I racconti che leggerete rappresentano la "pericolosa opportunità" colta da alcuni autori, che anche in questa circostanza hanno assolto al loro ruolo: osservare, ascoltare, "sentire"... per modellare storie nuove ma che appartengono a ognuno di noi, dando un senso a questo momento drammatico eppure straordinario, e ripartire. Migliori? Peggiori? Uguali a prima? Diversi, sicuramente. Le storie che leggerete in questo percorso narrativo corale rispecchiano i cento modi di vivere, pensare, percepire, emozionarsi, ricordare, ripartire, di ciascuno di noi. Queste pagine rappresentano il punto di partenza di una nuova consapevolezza, conservando la radice fondamentale: la potenza rigeneratrice delle parole!

