Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ISTRESCO

La persecuzione degli ebrei in provincia di Treviso 1938-1945
10,00

Biblioteca antifascista. Letture e riletture della Resistenza

Biblioteca antifascista. Letture e riletture della Resistenza

Daniele Ceschin

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2007

pagine: 142

10,00

Per Ivo Dalla Costa

Per Ivo Dalla Costa

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2007

pagine: 144

12,00

Campagne e Resistenza nel trevigiano

Campagne e Resistenza nel trevigiano

Ernesto Brunetta

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2007

pagine: 144

14,00

Il microfono rovesciato. Dieci variazioni sulla storia orale

Il microfono rovesciato. Dieci variazioni sulla storia orale

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2007

pagine: 144

12,00

1944: Treviso sotto le bombe. Una cronaca vescovile e altri documenti inediti su Treviso in tempo di guerra (1944-1945)
12,00

Guerra, Resistenza e rinascita di Castelfranco Veneto. La vicenda di Guido Battocchio (1919-2001)
25,00

Albina Moimas racconta. La testimonianza di una ex internata ad Auschwitz

Albina Moimas racconta. La testimonianza di una ex internata ad Auschwitz

Francesca Capra

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2007

pagine: 124

12,00

Stellette sul Grappa

Stellette sul Grappa

Santo Valenti

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2007

pagine: 132

12,00

L'ingegnèr. Vita di Eligio Moratto scritta come l'ha raccontata

L'ingegnèr. Vita di Eligio Moratto scritta come l'ha raccontata

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2021

pagine: 87

Operaio ed emigrante, imprenditore ed esponente politico su scala locale, dialettofono e poliglotta, viaggiatore in tutti i continenti e sempre ritornato nel paese natio: Pero di Breda di Piave (Treviso). Eligio Moratto (1940-2020) ha avuto una vita interessante, movimentata, ricca di esperienze, che gli ha consentito attraversare diversi snodi della storia recente del Nordest locale e globale. L'ha raccontata nel corso di due ampie interviste, che costituiscono un documento raro, perché i protagonisti della "rivoluzione industriosa" non amano parlare di sé. O forse perché pochi ne hanno sollecitato e registrato le narrazioni.
8,00

Di là del muro. Il campo di concentramento di Treviso (1942-43)

Di là del muro. Il campo di concentramento di Treviso (1942-43)

Francesca Meneghetti

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2012

pagine: 503

20,00

Assalto al Monte Grappa

Assalto al Monte Grappa

Lorenzo Capovilla, Federico Maistrello

Libro: Libro rilegato

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2012

pagine: 502

Il ritrovamento di un cospicuo fascicolo processuale ha consentito agli autori di questa ricerca di gettare nuova luce su quello che viene considerato il più drammatico e sanguinoso episodio della Resistenza veneta: il Rastrellamento del Grappa del settembre 1944. Queste carte e diverse altre provenienti dagli archivi inglesi e tedeschi hanno chiarito molti aspetti inediti e controversi di tutta l'"Operazione Piave", pianificata a Feltre a partire dal 10 settembre 1944 e conclusasi in pochi giorni con la disfatta dell'intero movimento partigiano del Massiccio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.