Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ISTRESCO

Treviso-Italia. Viaggio nelle traformazioni della società tra Otto e Novecento (Treviso 8-23 ottobre 2011)
13,00

Il ponte della memoria. Storie di guerra e di vita in riva alla Piave

Il ponte della memoria. Storie di guerra e di vita in riva alla Piave

Simone Menegaldo

Libro: Libro rilegato

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2012

pagine: 351

18,00

Ambrogio e il sogno di un mondo. Rappresentazioni del lavoro nella «casa» dei ferrovieri CGIL (Treviso 1958)
14,00

I quaderni di Nicola Paoli. Una famiglia comunista attraverso il fascismo e la Resistenza

I quaderni di Nicola Paoli. Una famiglia comunista attraverso il fascismo e la Resistenza

Libro: Copertina morbida

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2012

pagine: 251

14,00

Il lavoro alla ribalta

Il lavoro alla ribalta

Libro: Copertina morbida

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2012

pagine: 306

16,00

Treviso è una pancia. Ricordi e pensieri di Giuseppina Moino alla soglia dei novant'anni

Treviso è una pancia. Ricordi e pensieri di Giuseppina Moino alla soglia dei novant'anni

Libro: Copertina morbida

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2012

pagine: 63

6,00

Paesi che vai nonni che trovi. Alla scoperta delle terze età
12,00

La lunga estate del 1944. Civili e partigiani a Farra di Soligo e nel quartiere del Piave
16,00

Alla ricerca di una «base sicura». L'esperienza di accoglienza di minori condivisa da una rete di famiglie

Alla ricerca di una «base sicura». L'esperienza di accoglienza di minori condivisa da una rete di famiglie

Libro: Libro rilegato

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2011

pagine: 148

Il libro racconta l'esperienza della comunità "Le Giare" (Treviso) che si occupa di bambini in difficoltà e delle loro famiglie tentando di riattivare nel territorio legami capaci di produrre una possibile condizione di vita più serena.
12,00

Zoghi de 'na volta. Divertimenti e giochi al tempo dei nonni

Zoghi de 'na volta. Divertimenti e giochi al tempo dei nonni

Libro: Libro rilegato

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2011

pagine: 128

14,00

La colpa di essere nati. Marta Minerbi e Alessandro Ottolenghi: ebrei cristiani trevigiani

La colpa di essere nati. Marta Minerbi e Alessandro Ottolenghi: ebrei cristiani trevigiani

Libro: Libro rilegato

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2011

pagine: 192

Marta Minerbi e Alessandro Ottolenghi sono ebrei trevigiani, fascisti convinti e lavorano nella scuola, come direttrice didattica lei, come docente di chimica lui. Saranno travolti dalle leggi razziali: Alessandro morirà ad Auschwitz il 26 febbraio 1944; Marta riuscirà a salvarsi fuggendo da Venezia a Cannobio sul Lago Maggiore.
14,00

Ida nel sogno della ragione. Storia di una deportazione

Ida nel sogno della ragione. Storia di una deportazione

P. Vittorio Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: ISTRESCO

anno edizione: 2011

pagine: 184

Ida è una ragazza di 17 anni che il tradimento dell'amico, la guerra, il delirio di onnipotenza di una disumana ideologia hanno strappato a una dura quotidianità e annientato ad Auschwitz, a Ravensbrück, a Neuengamme. È una storia vera, raccontata da altre ragazze deportate con Ida, e ancora viventi, e dai documenti degli archivi dei lager. «Che fine hanno fatto i miei figli? La mia famiglia è stata quasi tutta distrutta. Penso che la gente non abbia imparato molto». Sono le terribili parole pronunciate, dopo tanti anni, dalla mamma di Ida, che nei campi di concentramento nazisti, dove anche lei e il marito erano stati deportati, ha perso due figli.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.