Kalandraka Italia
In continua evoluzione
Santiago Ginnobili
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 28
In continua evoluzione è una celebrazione della figura e del lascito culturale del naturalista Charles Darwin, che ha dato una svolta al pensiero scientifico sollevando dubbi, contestando i preconcetti e cercando coraggiosamente nuove risposte. L'epistemologo Santiago Ginnobili si rivolge ai suoi lettori in un tono colloquiale, diretto ma mai banale. Li incoraggia a "viaggiare, osservare, raccogliere, assaggiare, toccare, scavare, arrampicarsi…", per farli diventare veri ricercatori delle loro vite. Il suo scopo è quello di avvicinarci al pensiero darwiniano per aiutarci a capire meglio chi siamo e da dove veniamo, senza fare a meno della bellezza, la complessità e la diversità del mondo che abitiamo. Questo libro mette in risalto il legame tra tutti gli organismi viventi del pianeta, rappresentato nell'immenso albero della vita. Alla fine, noi esseri umani siamo soltanto un altro ramo di questa grande famiglia. Età di lettura: da 8 anni.
Io e il ragno
Fran Alonso, Manuel G. Vicente
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 48
Un bel giorno, un ragno intraprendente saltò giù dal tetto per atterrare sul corpo di una bambina, più precisamente sull'alluce del piede sinistro. E' così che comincia un piccolo viaggio visuale e poetico sulla geografia del corpo umano. Età di lettura: da 4 anni.
12 poesie di Federico García Lorca
Federico García Lorca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 36
Lorca nutriva una profonda passione per la tradizione di canti e filastrocche per l'infanzia, tanto da visitare paesi e borghi alla ricerca del più antico folclore. Questo bacino culturale ha influito sulla sua produzione letteraria, in cui si incontrano tradizione e avanguardia, cultura alta e quella popolare. Per lo spessore della sua opera, è diventato uno degli autori più ammirati del Novecento. La nuova edizione contiene un QR code per ascoltare sette poesie cantate in spagnolo da Quesia Bernabé. Età di lettura: da 8 anni.
Aspettando l'alba
Fabiola Anchorena
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 28
Un buio totale avvolge la foresta da diverso tempo. I suoi abitanti sentono la mancanza della luna e delle stelle, ma innanzitutto del sole. Lungi da incontrare la sua calda presenza, fonte di vita insostituibile, gli animali scoprono con orrore la distruzione causata dal fuoco. L'opera, vincitrice del XV Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati, è una denuncia contro la deforestazione del pianeta riconducibile agli incendi boschivi, sempre più numerosi per via del cambiamento climatico e di un'incontrollata attività umana. L'autrice, Fabiola Anchorena, narra lo stato di sofferenza dell'Amazzonia, paragonabile a quella di qualsiasi foresta nel mondo. Ucelli, mammiferi, anfibi, rettili... tutti fanno causa comune in Aspettando l'alba. Il testo poetico mette in evidenza l'amarezza della storia, la cui forza comunicativa risiede nelle tavole. La doppia pagina accentua l'effetto cinematografico delle sequenze di immagini che si alternano in piani frontali, dettagli, vedute aeree e figure intere, senza trascurare la soggettività dei personaggi. Particolarmente significativa è la resa della luce, che segue lo svolgimento della trama: dal nero del fumo e della fuliggine, alla comparsa delle prime scintille sempre più impetuose, fino all'arrivo della pioggia. Con l'aria di nuovo pulita, la luce diventa quella del tropico. Età di lettura: da 7 anni.
La gallinella rossa
Pilar Martinez
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 36
"La gallinella rossa" è un racconto tradizionale inglese che affronta un argomento sempre attuale: il valore dello sforzo e della tenacia che producono buoni frutti; in contrapposizione con gli egoisti e i pigri, sempre pronti a trarre ingiusti e immeritati benefici dal lavoro altrui. L'indifferenza verso la laboriosità della gallinella rossa da parte del cane fannullone, del gatto dormiglione e dell'anatra festaiola (gli aggettivi definiscono i personaggi) è totale, e parte dalla semina, passando per la mietitura, la raccolta, la macinazione fino ad arrivare all'impasto. Le diverse lavorazioni descritte evidenziano, oltre al duro impegno necessario, anche il loro svolgersi in un percorso che attraversa le stagioni. Pertanto, neppure la pazienza può esser annoverata fra le virtù di coloro i quali vogliono dei risultati immediati. Le illustrazioni, dalle sfumature calde accentuate dallo sfondo ocra, rivestono il testo di un'atmosfera ludica nella quale spiccano le bestie antropomorfizzate, le singolari attrezzature meccaniche e una paesaggio che richiama la vita tradizionale in campagna. Età di lettura: da 4 anni.
Cosi o cosi?
María Pascual de la Torre
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 24
Con l'acquisizione dell'autonomia e nel consolidamento delle routine, i bambini e le bambine trovano di solito scorciatoie più divertenti per affrontare l'apprendimento.Abbiamo tra le mani una divertente e trasgressiva proposta che invita alla lettura condivisa e alla scoperta di modi alternativi di fare le cose. I più piccoli sicuramente si sentiranno vicini al protagonista del cartonato che vive casa sua come un luogo protetto pieno di sfide nel suo tentativo di sperimentare e andare oltre. Età di lettura: da 4 anni.
Fab, il mostro giallo
Carme Solé Vendrell
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 28
Non c'è rimedio alcuno che faccia passare il mal di testa al povero Fab! Inizia risciacquandosi la faccia, poi si mette all'ombra, fa un po' di ginnastica, mangia delle erbe amarognole... Un'infinità di tentativi sempre più curiosi e divertenti che non lo aiutano a stare meglio. Tenero e smemorato, il mostro giallo di Carme Solé si rivela pronto a tutto quando scopre che il suo amico Seb è in una brutta situazione. Così, il mal di testa scompare improvvisamente nel cercare una soluzione a questa emergenza. Difficile non leggere Fab come un omaggio a tutti i mostri nati dall'immaginazione dell'autore britannico David McKee, icone della diversità in un mondo pieno di umorismo e di sorprese. Lo stile di Carme Solé spicca per la semplicità, punto forte dei suoi disegni. Le sagome sono ben definite, la paletta di colori luminosa e i tratti espressivi. L'alternarsi armonico tra azione e sbalzi d'umore rinforza il dinamismo e l'eloquenza di questo mostro, che vi farà sorridere. Età di lettura: da 6 anni.
Filastrocca a braccia aperte
Antonio Rubio
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 31
«Filastrocca a braccia aperte» mostra uno spaccato sulla diversità con lo sguardo dei bambini e delle bambine che frequentano una scuola elementare. Arrivati da diverse parti del mondo, convivono felici e in armonia mentre imparano, collaborano, sperimentano sapori nuovi e condividono momenti di gioco, musica e danza. Questa pluralità si riflette nei lineamenti e nella pelle degli studenti, così come nelle loro lingue madri e nelle loro abitudini. Antonio Rubio valorizza questa ricchezza con versi e immagini letterarie che evocano bellezza e sensibilità. Bambini e bambine provenienti da Asia, Africa, America e Centro Europa si trovano insieme nelle aule di questa scuola. Il poeta li mette a confronto con le creature del mare e quelle del cielo, che si spostano liberamente ignorando i confini. Questa filastrocca è un auspicio per un mondo fondato sulla fratellanza e l'uguaglianza degli esseri umani. Le illustrazioni di Maria Girón segnano una linea di continuità con il testo attraverso un uso variegato della tavolozza. Allo stesso modo, il tratto realista e l'espressività dei ritratti puntano a rappresentare le diverse prospettive presenti. Età di lettura: da 4 anni.
La terra di nessuno
Maria José Floriano
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 40
«Camminare tra i vetri è un’arte. Soltanto sanno farla certi artisti circensi. Ho sentito dire che li chiamano fachiri. Ma lo facciamo anche noi bambini del campo. Ogni giorno giochiamo a dribblare ratti siringhe resti dei falò. Nel campo siamo acrobati, camminiamo in equilibrio sui fili di rame.» (dal testo di Marìa José Floriano). Età di lettura: da 9 anni.
Parole di caramello
Gonzalo Moure
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 80
Kori è un bambino sordo, abita in un campo per rifugiati sahrawi, gli piacciono i dromedari e andare a scuola per imparare a leggere e scrivere. Qualcosa di speciale accade nella sua vita quando la maestra capisce che può insegnargli a scrivere. Lo scrittore Gonzalo Moure è tra i più letti e amati in Spagna. Ha vinto i premi Battello a Vapore e Anaya di Letteratura per Ragazzi e il Premio Cervantes Chico, considerato l'Andersen in lingua spagnola. La sua scrittura si è distinta per l'impegno sociale nei confronti del popolo sahrawi, i diritti dell'infanzia, la parità di genere, la difesa della biodiversità e la diffusione della lettura nei contesti di disagio educativo. Questo libro parla di inclusione ma soprattutto della nascita di una vocazione, quella letteraria, che può comparire in qualsiasi momento vitale senza tenere conto delle circostanze materiali. Età di lettura: da 7 anni.
America. Chi sono? Cuccioli di animali
Seceda Tándem
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 40
La serie "Chi sono? Cuccioli di animali" raccoglie diverse specie di mammiferi e uccelli raggruppate per continenti, allo scopo di incuriosire e sensibilizzare lo sguardo dei più piccoli verso gli ecosistemi esistenti. Ogni singolo titolo presenta sette cuccioli, raffigurati in suggestive illustrazioni, che si descrivono in prima persona con testi semplici ma rigorosi. Attraverso un dialogo diretto e attivo con i lettori e le lettrici, il cucciolo propone un indovinello sulla sua identità. La risposta arriva voltando la pagina, su cui si svela l'habitat naturale dell'animale. Con un'accurata veste grafica, gli autori raccontano l'ecosistema, le abitudini e le caratteristiche fisiche anche degli individui adulti. Il procione, il tucano, l'armadillo, il giaguaro, il bradipo, la vigogna e il cane della prateria sono i protagonisti del libro dedicato all'America. Età di lettura: da 3 anni.
Australia. Chi sono? Cuccioli di animali
Seceda Tándem
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2022
pagine: 40
La serie Chi sono? Cuccioli di animali raccoglie diverse specie di mammiferi e uccelli raggruppate per continenti, allo scopo di incuriosire e sensibilizzare lo sguardo dei più piccoli verso gli ecosistemi esistenti. Ogni singolo titolo presenta sette cuccioli, raffigurati in suggestive illustrazioni, che si descrivono in prima persona con testi semplici ma rigorosi. Attraverso un dialogo diretto e attivo con i lettori e le lettrici, il cucciolo propone un indovinello sulla sua identità. La risposta arriva voltando la pagina, su cui si svela l'habitat naturale dell'animale. Con un'accurata veste grafica, gli autori raccontano l'ecosistema, le abitudini e le caratteristiche fisiche anche degli individui adulti. Il canguro, il koala, il kookaburra, l'ornitorinco, l'echidna, il diavolo della Tasmania e il petauro appartengono alla rosa dell'Australia. Età di lettura: da 3 anni.

