Keybook
Il libro dei solitari
Libro: Copertina morbida
editore: Keybook
anno edizione: 2013
pagine: 192
Una guida pratica per divertirsi con oltre 150 giochi.
Pesce e sapori di mare
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Keybook
anno edizione: 2012
pagine: 112
Ricette senza grassi
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Keybook
anno edizione: 2012
pagine: 112
Marmellate e conserve
Autori vari
Libro: Copertina morbida
editore: Keybook
anno edizione: 2012
pagine: 112
Piante e fiori
SCELTA E CURA
Libro: Copertina morbida
editore: Keybook
anno edizione: 2011
pagine: 96
I liquori delle nonne
KEYBOOK
Libro: Copertina rigida
editore: Keybook
anno edizione: 2009
pagine: 256
Chakras. Come armonizzare i centri energetici
Marlene Silveira, Pierluigi Lattuada
Libro: Libro rilegato
editore: Keybook
anno edizione: 2007
pagine: 216
Un’ampia guida per armonizzare i centri energetici. Ogni manifestazione della materia sembra coincidere con una manifestazione energetica. Il flusso dell’energia nell’organismo scorre pertanto su diversi livelli e lungo percorsi preferenziali: i centri energetici che dirigono tale flusso si comportano esattamente come, nel caso della rete ferroviaria, le stazioni e i contri di controllo e di smistamento. Questi centri sono stati studiati nella tradizione Indù e descritti con il termine sanscrito Chakras. Gli autori di questo libro ci offrono un metodo pratico per padroneggiarli. Tale metodo è la Biotransenergetica, che lavora con i Chakras risvegliandoli, attivando in noi diversi stati di coscienza connessi con i diversi livelli e consentendoci così di padroneggiare i nostri bisogni, le nostre emozioni, le nostre qualità e attitudini.
Lavorare con le perline
Libro
editore: Keybook
anno edizione: 2021
pagine: 96
Imparare a lavorare con le perline con 25 splendidi progetti.
La cucina tradizionale dell'Emilia
Libro
editore: Keybook
anno edizione: 2018
pagine: 320
La tradizione gastronomica dell’Emilia è simbolo di ricchezza e ricercatezza. È il risultato di otto secoli di autonomia delle città emiliane. Qui il carattere gioviale e generoso della gente si manifesta soprattutto a tavola.