Kubera Edizioni
Ritratti di memoria
Laura Marcucci
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 98
"La memoria è una galleria d'arte, allestita con estrema cura dai dipinti che sono stata in grado di carpire al tempo. Quando decido di condividere le bellezze di tali opere, si apre la soglia dell'universo interiore, del quale sono depositaria. Le mie poesie, come i quadri affissi alle pareti di una immaginaria collezione, raffigurano, fra chiaro-oscuri e acquerelli, i sentieri della vita che ho percorso. Le persone che ho conosciuto lungo il viaggio, mi hanno donato l'ispirazione, guidando la mano inesperta sulla grezza tela." (Laura Marcucci). La silloge "Ritratti di memoria" contiene le poesie con le quali Laura Marcucci è arrivata Prima al Concorso Letterario Scrivendo Natale 2021.
Ritorno a casa
Paola Finini
Libro: Libro in brossura
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 160
Un libro scritto da una donna e dedicato a tutte quelle donne che si sentono un po' "ribelli" e decidono di scalare la strada del successo. Quanto le costerà questa scelta? Quando il Destino ti chiama per una nuova avventura non la si può rifiutare. Costi quel che costi.
Tutto è nelle tue mani
Antonio Veri
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 72
Una storia poliziesca su uno sfondo "ucronico": questi gli ingredienti del racconto "Tutto è nelle tue mani". In una Germania che, si ipotizza, vincitrice della Prima Guerra Mondiale ed in cui prospera il regime degli eredi del Kaiser, i poliziotti Hans ed Abel seguono una serie di casi, tra indagini ed irruzioni, terrorismo e risvolti internazionali...
Ho conosciuto un Santo
Vincenzo Domenico Panella
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 74
Il ricordo dell'incontro con Padre Pio da parte del protagonista che all'epoca era solo un bambino accompagnato dalla nonna, con la coinvolgente descrizione della visita al Santuario. Una narrazione arricchita dalla descrizione delle condizioni sociali nel dopoguerra sia nella grande città (Napoli) che nella campagna, per la precisione a Pagliara. Il ricordo di tradizioni ormai perse e la crescita e l'ingresso nell'età adulta con la formazione di una propria famiglia