Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Zisa

Positiva di spirito. Il bello della pandemia. Diario di chi è da sempre in rinascita

Positiva di spirito. Il bello della pandemia. Diario di chi è da sempre in rinascita

Valentina Frinchi

Libro: Libro rilegato

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Positiva di spirito" è un libro che dona leggerezza. È a tratti esilarante, a volte sensibile e profondo, altre volte ancora ironico e pungente. L'autrice racconta del suo diario di Facebook in una quarantena trascorsa in casa da vera positiva di spirito, scontra i "catastrofisti del web" e risorge in una persona nuova e rinnovata. Scrive dimostrando di avere una personalità al perfetto centro tra il sentirsi un po' Anna Frank e un po' Bridget Jones. Affronta paure e nuove curiosità, scopre nuove virtù per vivere casa, riflette sul senso della vita, accarezza l'essenziale, analizza il web. In un momento critico mondiale cerca di andare oltre il fenomeno del terrorismo mediatico, e l'attendibilità di alcune fonti di notizie che abbiano potuto manipolare la sensibilità di un popolo dinanzi ad un avvenimento improvviso ed epocale.
11,90

Piacevoli contraddizioni

Piacevoli contraddizioni

Massimo Boscarino

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 230

"Piacevoli contraddizioni" continua il percorso tormentato e rigenerante di Elia, protagonista dell'ultimo scritto di Massimo Boscarino, "Le fermate del piacere". Dentro una terra di "sicilitudine" in lotta costante con la sicilianità sepolta in radici profonde e a volte costretta da una morsa di variopinti impulsi popolari, Elia cresce, rinnova il suo essere incoerente, agisce ed esorcizza il dolore, dentro una cornice di personaggi, deliziosamente interpreti del più ricco panorama delle azioni umane, all'ombra di un maestoso "millicucco".
13,90

Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri. Volume Vol. 1-2

Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri. Volume Vol. 1-2

Antonino Bacarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 1050

"Storia moderna dell'agricoltura siciliana: dall'anteguerra ai giorni nostri" è il racconto di quanto accaduto nell'agricoltura siciliana negli ultimi novant'anni. Un racconto che parte dalla narrazione temporale degli avvenimenti più significativi dell'agricoltura regionale, analizzati nel contesto della evoluzione degli eventi internazionali, europei e nazionali e all'interno della politica e delle istituzioni regionali, e si conclude con il confronto fra i due comparti economicamente più rilevanti dell'agricoltura siciliana: l'agrumicolo e il vitivinicolo. Il quadro che ne viene fuori è quello di una società fortemente intrisa, come piace dire all'autore, di quella massiccia dose di "sicilitudine", concetto molto diverso da quello di "sicilianità", che ha impedito nel tempo e impedisce ancora all'agricoltura siciliana di divenire quello che dovrebbe essere: «risorsa strategica significativa, produttrice di reddito e occupazione, specialmente per i giovani, creatrice di paesaggi, di tutela dell'ambiente, di sviluppo per la gastronomia, per l'immagine, per la cultura, per l'economia terziaria, diffusiva della sua immagine di isola "felice" e altro ancora».
59,00

Donna del sud. La terra, il cielo e l'infinito

Donna del sud. La terra, il cielo e l'infinito

Giuseppina Purpura

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 52

"Donna del sud. La terra, il cielo e l'infinito" è un titolo che definisce l'orizzonte tematico di questa raccolta, in ogni sua parte. C'è una donna, l'autrice, che ritorna alle immagini della propria vita nella terra di Sicilia dove conduce, tra l'altro, nel tempo, ricerche genealogiche distinte nella sezione I luoghi della memoria. Da immagini di natura, mistero, albe e luoghi storici ripercorsi con gli occhi della mente unita ai sussulti, l'autrice indaga curiosa sulle manifestazioni della vita, sia essa espressa da creature o fatti, oggetti o sensazioni, scrivendo ciò che scopre in questi versi: espandere se stessi verso l'infinito è la soluzione per dialogare con il mondo sempre alla ricerca di armonia. «Adesso, più che mai, guardo la vita con occhi che scrutano per cogliere il senso profondo delle cose e delle vicende umane. Con fogli bianchi e una biro blu immortalo le verità che man mano vado scoprendo e le emozioni che le accompagnano nel desiderio di tendere un ponte fra me e gli altri, fra me e l'eternità». Queste, le parole dell'autrice che svelano il particolare senso della ricerca: un lavorio interiore che matura poco a poco, anno dopo anno, rigenerando come il sole in Un giorno d'estate.
9,90

Testimone di Cristo fino alle profondità più nascoste. La parabola di don Pino Puglisi

Testimone di Cristo fino alle profondità più nascoste. La parabola di don Pino Puglisi

Chiara Antonina Messina

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 192

«Il testimone è colui che penetra la realtà nella sua totalità, oltre le apparenze esterne, no alle profondità più riposte». Don Pino Puglisi ha testimoniato Cristo come la novità capace di rispondere alle attese e alle speranze più profonde dell'uomo di oggi. Un nuovo modo di vivere il sacerdozio, che in una Chiesa che esce da poco dal Concilio fa fatica ad essere compreso. «Servendosi di un metodo originale, fatto di arditi accostamenti biografici, l'autrice riflette sul senso specificamente teologico della "parabola puglisiana", portando alla luce una sorprendente rete di connessioni non solo tra Puglisi ed altre figure di santità antiche e recenti, ma anche di idee-guida della sua azione pastorale e sociale». Questo saggio è un contributo per ricostruire l'insieme complesso di un evento di santità contemporanea, feriale e pure eccezionale, che sa leggere i segni dei tempi e quelli del territorio, vicina al sentimento popolare e specchio dei mutamenti culturali. Una narrazione diversa, nuova, più spirituale ed intima che ci guida alla scoperta di un sacerdote vero, che tra le pieghe della quotidianità è stato oggetto dell'odio feroce di quanti sono al servizio della morte, ma soprattutto ha generato amore per Cristo, i piccoli, i giovani, i poveri, la gente di Brancaccio, la Chiesa tutta.
14,90

Il canto dell'anima

Il canto dell'anima

Teresa Averta

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 72

"Il canto dell'anima", soave titolo che apre le porte a un preludio di un viaggio interiore che ha fatto Teresa Averta seguendo il filo rosso che collega il proprio io - prensile, sensibilissimo, aperto al dialogo con gli altri e con l'io più nascosto - e il vivere la quotidianità come tramite per sentirsi donna, per realizzare quella missione che ognuno di noi, nonostante tutto, è chiamato a svolgere nel corso degli anni. Niente in questo volume è lasciato al caso o all'improvvisazione. C'è la sua anima in questi dolcissimi versi, e anche l'essenza di una donna e di una poetessa che vuole mettersi in discussione, aprirsi, confidare agli altri quanto vive in lei: gioie, dolori, felicità, delusione, malinconie, nostalgia, certezze, attese.
9,90

Turi e il prodigioso cronoscopio

Turi e il prodigioso cronoscopio

Rosario Prestianni

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 48

«Come va?» gli chiese suo padre. «È pronto, babbo» esclamò con una flebile vocina Turi. «Bene! Mi raccomando: quando andrai fuori a testarlo non rivelare a nessuno la sua vera natura; dì che è un gioco, nulla di più!». «Certo, sta' tranquillo papà!» rispose Turi. Turi è un adolescente che custodisce un grande sogno. È così che, mosso dal desiderio di realizzarlo, mette alla prova il suo brillante ingegno dando vita ad un sorprendente dispositivo che guarderà al passato e contemporaneamente al futuro, alla salvaguardia del pianeta. A sostenerlo nella realizzazione del suo sogno saranno le sue più intime e profonde emozioni, il suo sensibile papà e la speranza che fiorisce dal dolore. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

I luoghi del potere nei Promessi sposi

I luoghi del potere nei Promessi sposi

Matteo Brunelli

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 238

Con I luoghi del potere nei Promessi sposi, Matteo Brunelli fa un'attenta analisi di come tali luoghi abbiano agito e modificato la vicenda originale. Tutti coloro che li attraversano e li vivono, li sfruttano in modi differenti a seconda della loro origine, del proprio punto di vista e di quel modo di essere parte del mondo e della società in cui sono storicamente immersi. Senza tali luoghi molti eventi non si sarebbero potuti sviluppare oppure, se anche solamente una delle loro caratteristiche fosse stata diversa, avrebbero avuto un corso totalmente dissimile da quello conosciuto.
13,90

Radici dell'anima

Radici dell'anima

Lorenza Bini

Libro

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 74

Con "Radici dell'anima", Lorenza Bini intende trasmettere un messaggio di pace, di amore, di fraternità. Le sue poesie, ispirate dall'esperienza di vita professionale, spirituale ed interiore dell'autrice, comunicano sentimenti umani esprimendo amore sia verso l'ambiente che verso le persone amate e conosciute con cui ha stretto rapporti di affetto, di amicizia e di pace. [...] "L'autrice incarna precisamente alcuni vissuti del suo viaggio fatto in America Latina, nel quale assorbe i modi di vivere e di agire della storia messicana del nord e, principalmente, dei Tarahumara, etnia indigena esemplare che, contrariamente a ciò che si possa pensare, ancora vive nella miseria, abita per lo più nelle grotte e, parlando a malapena lo spagnolo, si esprime nel linguaggio della loro etnia" [...] Oltre che storia e cultura, i versi di Lorenza Bini raccontano emozioni vive, sensazioni, metafore del proprio intimo.
9,90

Rosathea

Rosathea

Vincenza Triolo

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 48

«Il tempo scorre per chi lo vive…» è vero, e lo sa bene Marghé, bambina curiosa, allegra e temeraria che affronta un percorso di crescita e ne interpreta la sua molteplice profondità. A differenza di Baston, infatti, al quale la «sua immobilità ha fermato il suo tempo», Marghé non si arrende nei momenti di buio e di sconforto, riuscendo così ad «andare oltre le nuvole». La storia si intreccia attraverso un sottile gioco spazio-temporale intra ed extra psichico, che rappresenta il ponte con la realtà e talvolta anche la possibilità di rivalsa. Fondamentale si rivela l'incontro con "l'Altro", l'incontro con i vari personaggi che nella loro diversità rappresentano motivo di confronto e di nutrimento emotivo. Una favola all'interno della quale una luce costante e continua, "la Sapienza", ci aiuta a dare senso e significato agli eventi della nostra vita. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Silenzioso canto del cuore. Poesie e un racconto

Silenzioso canto del cuore. Poesie e un racconto

Giuseppina Guarnera

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 76

«Ciò che sperimentiamo con la Guarnera è il senso della perdita di origini, cose, anni, persone che si accompagna allo smarrimento rispetto al tempo che è passato e passerà. I luoghi che non ci appartengono più, il tempo già stato e che non ritornerà mai, gli incontri che per un attimo sembravano averci cambiato, uno sguardo fugace, un sorriso, una carezza, un amore vissuto e smarrito; a tutto questo si oppone l'altro luogo che niente può cancellare, l'altro tempo che niente consuma. Tra il mai più e il non ancora, ci sono le rovine di quel tempo sul quale è rivolto lo sguardo dell'Angelus Novus di Benjamin: speranze mai realizzate, felicità mai vissute, che attendono un senso, un compimento. Parvenze, anche queste, di una storia la cui nostalgia coincide col sogno di un'altra storia, con la speranza di un mutamento. Guarnera sa che oltre il "mai più", oltre la nostalgia c'è la malinconia resa possibile dalla coscienza di qualcosa d'altro, coscienza di un altrove, coscienza di un contrasto tra passato e presente, tra presente e futuro. Questa coscienza scrupolosa è l'inquietudine dell'incontro. Ancora possibile.». Prefazione di Ottavio Di Grazia.
9,90

Sii tu il cambiamento

Sii tu il cambiamento

Rita Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: La Zisa

anno edizione: 2020

pagine: 62

"Sii tu il cambiamento" è il titolo di una delle composizioni in versi, l'ultima, posta a chiave di lettura di tutta la raccolta delle quaranta che la precedono e che leggiamo come spunto di riflessione e meditazione su alcune problematiche del nostro presente. L'indagine dell'autrice sui drammi, le oscurità, le incongruenze dell'oggi, forse più di ieri, svela la tormentata visione di un mondo, Un pianeta inospitale?, violentato dalle guerre, dalle devastazioni, dalle tragedie delle migrazioni, dentro un progredire tecnologico che avanza al di là del sentire umano. A tutto questo dilaniare di fatti ed eventi oppositivi che conducono l'anima dell'uomo ad un silenzio crudo e immobilizzante, Rita Clemente reagisce con la parola: quella che lascia fiorire la speranza di un domani migliore. «Il domani, - scrive l'autrice - con il suo nuovo sole e il nuovo sorriso che ispira, è un tema ricorrente. La raccolta si apre con una benedizione, riferita ad ogni aspetto positivo dell'esistenza». Dalla forza dell'ottimismo discende anche la fiducia nei confronti dell'altro e del mondo, un sentimento che esprimiamo attraverso piccoli gesti ma soprattutto nell'azione concorde e solidale di tante "anime sorelle", che intrecciano la rete della speranza per dire agli uomini Sii tu una maglia della rete; da cui il verso che dà il titolo alla raccolta e che è stato ripreso dal famoso invito gandhiano Sii tu il cambiamento.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.