Le Château Edizioni
Le tor des petits. Un percorso alla scoperta delle più importanti montagne della Valle d'Aosta pensato per i bambini e utile anche agli adulti
Anna Galliano, Marina Garbolino Riva
Libro
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2023
					Età di lettura: da 6 anni.				
									Dal Monte Bianco al Cervino
Alberto Pagliano
Libro: Libro rilegato
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 248
					L’autore racconta la passione per la montagna e la fotografia condivisa con la moglie Maria Matossi L’Orsa iniziata oltre cinquant’anni fa tra le montagne della Valle di Viù. Più tardi a Cervinia ha conosciuto le guide Giuseppe Herin, Pierino Barmasse e i portatori Leo Pession e Andrea Perron, ora guide. Ne è nato un sodalizio che ci ha portato a scalare, oltre al Cervino, molte cime italiane, francesi e svizzere. «Scalando si incontrano panorami straordinari in continuo cambiamento; fin dall’inizio ho cercato di fissare queste immagini con la fotografia che col tempo, assieme all’alpinismo, è divenuta una passione. Il libro nasce così, con l’intenzione di fissare nel tempo i panorami e i momenti più belli vissuti in montagna, per regalare ai lettori l’occasione di vedere ciò che abbiamo visto noi, nella speranza di comunicare anche le emozioni che abbiamo provato. Il volume è stato progettato e realizzato per descrivere, in un ideale viaggio attraverso le Alpi occidentali, le ascensioni compiute nel corso di molti anni e completate dal 2018 al 2022 con i miei compagni di cordata Leo e Andrea».				
									Scorci di vita
Cesare Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
					Con "Scorci di vita", che esce postumo, l’autore si racconta e allo stesso tempo racconta, descrive. L’intreccio è tra i luoghi, le persone conosciute e la propria vita; non si può descrivere una vita senza il rapporto con gli altri, con i luoghi dove questa si è svolta e ne è stata condizionata. Cesare Marchetti col desiderio di salvare dall’oblio l’atmosfera di una Valle d’Aosta ormai lontana e il ricordo di coloro che ha conosciuto, grazie a una scrittura semplice, agile e senza sentimentalismi, rende al lettore il grande servigio di conoscere o tornare alla realtà di una regione e una città, Aosta, che hanno perso il fascino dei luoghi di provincia caratterizzati da microstorie, a volte anche mediocri, così bene descritte da Georges Brassens e il suo epigono Fabrizio De André. I più fortunati nel leggere il volume saranno coloro che avendo vissuto in questa regione in quegli anni, ritroveranno persone e luoghi conosciuti e attraverso la lettura confermati nelle loro sensazioni, esperienze, memorie. Marchetti con "Scorci di vita" lascia un segno del suo passaggio in questa terra e i suoi ricordi e il suo ricordo rimarranno legati a quest’opera che è lo specchio di un’epoca.				
									Bonifacio di Massinod. Un autorevole canonico, medico e chirurgo della Valle del Gran San Bernardo
Raul Dal Tio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
					Un romanzo che ha intrecciato personaggi reali della storia medioevale valdostana con altri di fantasia nel contesto della Spedizione d’Oriente del 1366, è stato lo spunto per ricostruire la biografia aggiornata di uno dei protagonisti del racconto, realmente esistito. Bonifacio di Roisan, religioso e medico del Duca di Savoia Amedeo VI, non partecipò mai alla spedizione del suo signore, tuttavia, prestò per decenni le sue cure alla famiglia ducale, ricevendo manifestazioni di stima e generosi benefici economici. Un documento recante il sigillo della moglie di Amedeo VI, Bona di Borbone, testimonia la riconoscenza della duchessa per i suoi servigi. Vicende a noi ignote determineranno la fine della sua permanenza alla corte di Chambéry e lo porteranno a Roisan, nel piccolo borgo di Massinod, non più nella veste di medico, bensì di canonico della Cattedrale con l’incarico di rettore della Maladière, l’ospizio dei malati contagiosi. Boniface de Massinod morirà nell’omonimo villaggio lasciando sua erede universale Bona di Borbone, quella stessa duchessa che, anni prima, lo aveva omaggiato per i suoi servigi.				
									Margone. Storia di un paese speciale
Alberto Pagliano
Libro: Libro rilegato
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 288
					Come in un ideale percorso a ritroso nel tempo, sfogliando il volume si entra nella vita e nella storia di un piccolo borgo in montagna sconosciuto ai più, ma molto amato da coloro che vi hanno vissuto anche solo per brevi periodi. Contrariamente a molti luoghi di montagna dove le difficoltà ambientali hanno spesso frenato la nascita dell’imprenditoria locale, Margone ha tentato di svilupparsi grazie alla capacità imprenditoriale dei suoi abitanti e, a parte gli intervalli delle due guerre mondiali, ha vissuto un periodo d’oro tra fine Ottocento e gli anni Cinquanta del XX secolo. Questo volume vi permetterà di ritrovare l’atmosfera di un tempo e che ancora si respira a Margone dove il lavoro tra i pascoli, le feste, le tradizioni, i ricordi, i personaggi del paese e le loro storie e le leggende, un tempo raccontate dagli anziani, intorno al fuoco, o seduti sui gradini delle malghe di Malciaussia, compongono un tassello del grande mosaico della cultura della civiltà alpina che da queste valli, e per più versanti nazionali, si snoda per milleduecento chilometri fino alla Slovenia.				
									Alimentazione contadina in Valle d'Aosta-Alimentation paysanne en Vallée d'Aoste
Alexis Bétemps
Libro: Libro rilegato
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 360
					Nel volume è pubblicata la ricerca sul patrimonio culturale immateriale della Valle d’Aosta, consentendo ai lettori di avvicinarsi al lavoro di valorizzazione etnografica e antropologica svolto dal Bureau Régional Ethnologie et Linguistique della Regione autonoma Valle d’Aosta nel corso degli anni. L’alimentazione contadina valdostana è il risultato di saperi antichi e del legame indissolubile tra territorio alpino, beni materiali e cultura immateriale. Così, come i paesaggi delle nostre valli sono l’esito di tradizioni antiche, di esperienze tramandate, di gesti individuali e di pratiche collettive come la costruzione di un muro a secco o di un terrazzamento, allo stesso modo per comprendere l’alimentazione tradizionale alpina occorre guardare all’agricoltura, alla società, alla storia delle comunità, alla complessità e alla ricchezza del nostro straordinario patrimonio. Il lavoro corale che confluisce in questo libro ci consegna il ritratto di un’eredità preziosa e vitale, le cui radici antiche producono frutti nel nostro presente e costituiscono preziosa linfa per il futuro delle comunità dei popoli alpini.				
									Noi voci invisibili
Elisa Schininà
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 168
					In questo testo, come un alpinista che affronta il tormento della fatica per scelta, l'autrice ha deciso di ripercorrere e analizzare tutti i gradi del travaglio che le ha procurato la malattia, senza compiangersi, con una scrittura piana e temperata; anche in lei la volontà di conoscere ha prevalso sulla sofferenza, dominata e sconfitta, seppure brevemente, attraverso l'analisi e la descrizione di quanto le stava accadendo. Elisa Schininà conosceva la potenza delle parole che hanno il dono di creare la realtà, anche quella impalpabile, torbida e strisciante della malattia mentale, per renderla comprensibile a se stessa e agli altri. In questo senso il libro rappresenta la sua Passione nelle due accezioni; quella del delirio che l'ha accompagnata verso l'esito finale e quella verso se stessa, la vita e gli altri a cui ha deciso di donare la sua esperienza, senza reticenze o ipocrisie. Una realtà bifronte nella quale la storia dell'autrice/protagonista ci appare attraverso una lente deformata con due Elisa che si parlano e si affrontano severamente per la vita e per la morte.				
									Il Re. Lo stambecco del Parco Nazionale Gran Paradiso
Giorgio Marcoaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 170
					Volume pubblicato nel centenario della nascita del Parco Nazionale Gran Paradiso, il primo parco naturale nato in Italia nel 1922, è dedicato all'animale emblema del Parco sia per la sua bellezza e natura, sia perché è diventato il simbolo degli animali italiani, un tempo in pericolo di estinzione, e ora dopo cento anni dalla sua tutela popola tutto l'arco alpino, grazie anche a un costante lavoro di diffusione della specie. Il volume rappresenta le stagioni della vita di questo importante animale in tutte le sue manifestazioni colte con maestria dal famoso fotografo naturalista Giorgio Marcoaldi. Il volume nasce sotto l'egida dell'Ente Parco e della Fondazione Gran Paradiso; tra i testi che lo completano vi è quello del Direttore del Parco Bruno Bassano e la Prefazione di Marta Cartabia, assidua frequentatrice della Valle d'Aosta e delle Valli del Parco Nazionale Gran Paradiso.				
									Flast-in City. Costruire un mondo più colorato, tra fotografia e architettura
Bruno Orlandoni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 94
					Bruno Orlandoni, passato allo strumento digitale, dopo una breve fase di approccio alla fotografia strettamente documentaria, inizia a esplorare le possibilità formali di questo mondo nuovo, prima attraverso l’uso creativo della fotocamera, poi con il passaggio alla postproduzione, infine con la realizzazione di immagini concepite in vista di una loro successiva elaborazione. Questo itinerario artistico, sviluppatosi attraverso numerosi tentativi – da cui l’importanza della casualità e dell’errore – lo ha portato a padroneggiare lo strumento tecnico in direzione di una visione estetica che nell’incipit del volume è sintetizzata dal motto: Ars est celare artem. L’autore mette a frutto la conoscenza dell’arte contemporanea, maturata nelle sue prime ricerche sull’architettura radicale e sulle avanguardie architettoniche degli anni Sessanta in Europa e negli Stati Uniti.				
									Eroi. Otto storie di donne e uomini che con coraggio e altruismo hanno lasciato un segno nella storia
Gianfranco D'Amato
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 224
					I sei anni della Seconda guerra mondiale furono dei veri e propri amplificatori di umanità. Gli orrori della guerra consegnarono il marchio di infamia perenne a esseri meschini e abbietti, che in condizioni normali sarebbero stati solo individui insignificanti, invidiosi, frustrati, arrabbiati con la vita. Nel clima di morte e terrore della guerra, invece, si esaltarono e toccarono vette di crudeltà talmente alte da essere ricordate dalla storia come il peggio che l’umanità abbia espresso. Allo stesso modo ci furono donne e uomini che agirono anch’essi in ragione delle circostanze in un modo che non avrebbero mai immaginato, affrontando situazioni estreme e rischi inimmaginabili, a volte perdendo la vita, in virtù di ideali che andavano oltre l’interesse personale e la propria salvezza. Uno slancio incontrollabile che li portò, un passo alla volta, su una via da cui non si poteva più tornare indietro. Nel libro si raccontano otto storie di uomini e donne poco noti che, in luoghi e in modi diversi, fecero delle scelte coraggiose e si comportarono da eroi lasciando una traccia che oggi dovremmo seguire con rispetto, ammirazione e gratitudine, per conoscere, capire, riflettere.				
									Io, dalla stanza sei
Carlo Curtaz
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
					Antonio, Onorina e André sono i narratori di "Io, dalla stanza sei". Ognuno di loro racconta i fatti salienti della propria esistenza descrivendo con semplicità le speranze disattese, le disavventure, le frustrazioni che lo hanno portato – quasi inevitabilmente – ad abusare dell'alcol “per sentirsi meglio”. I protagonisti, che non si conoscono, si ritroveranno per caso ricoverati assieme nella stanza sei del reparto di gastroenterologia all’Ospedale Beauregard. I tre sono appesi a un filo tra la vita e la morte in un giorno del tutto speciale, caratterizzato da una sorta di eccitazione collettiva. L’autore descrive il male, ma non condanna. Né affronta il tema dell’alcolismo in termini moralistici. Piuttosto fa affiorare nei confronti di chi viene messo all’angolo dalle vicissitudini della vita e dalle proprie fragilità, una rispettosa compassione				
									Ricomincio da qui
Jessica Di Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Le Château Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 88
					La fuga dalle violenze domestiche in Albania e l'arrivo in Italia: Anna rivive esperienze dolorose nella nuova famiglia che si è costruita, tra illusioni e speranze disattese. La figlia Jessica sembra destinata a subire la stessa situazione: l'infanzia e l'adolescenza sono faticose, le relazioni dentro e fuori la famiglia pesanti, tranne qualche rara amicizia che le dà un po' di fiato. Sarebbe facile cadere, ma Jessica vuole restare in piedi e cerca aiuto, dentro di sé soprattutto, con una grande forza di volontà, ma anche in quelle persone che, nella loro professione, supportano i percorsi di chi è fragile o rischia di esserlo. Il messaggio è chiaro: nascere in famiglie problematiche non deve essere un destino ineluttabile. Tutti hanno diritto ad un futuro, indipendentemente dal proprio passato.				
									
