L'Escursionista
Cammino di San Francesco scala 1:25.000. Volume Vol. 1
Alex Zavatta, Luca Zavatta
Libro: Libro in brossura
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 80
Bernina, Valmalenco, Sondrio. Ediz. multilingue
Matthew Black Basil
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 48
Carta dei sentieri del Bernina, Valmalenco e Sondrio con le nuove numerazioni dei sentieri, stampata fronte e retro con reticolo chilometrico e percorsi scialpinistici. I sentieri sono stati rilevati sul territorio con apparecchiatura satellitare GPS. Guida con all'interno la descrizione per raggiungere rifugi e bivacchi.
I cammini dell'Isola d'Elba
Luca Zavatta, Sabrina Zavatta
Libro: Libro in brossura
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 128
Guida ai sentieri della Valle d'Aosta orientale
Luca Zavatta
Libro: Libro in brossura
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 168
50 escursioni scelte, classiche e insolite, nel settore orientale della Valle d'Aosta, nell'area compresa tra la conca di Aosta e Pont-Saint-Martin che include alcuni dei gruppi montuosi più famosi della Valle tra cui Cervino, Monte Rosa e Mont Avic. Oltre alle più conosciute valli del Lys, Ayas, Valtournenche e Cogne, rimarremo positivamente sorpresi camminando nelle valli di Champorcher e Valpelline, oltre che in Bassa Valle e Valle Centrale, autentico scrigno dell'antica civiltà rurale alpina. Ovunque e sempre in una natura dominante, tra grandi vedute panoramiche, alla ricerca del vero benessere che solo la montagna può offrire.
Le guide des sentiers de la Vallee d'Aoste orientale
Luca Zavatta
Libro: Libro in brossura
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 168
Sélection de 50 promenades, classiques et insolites, à parcourir dans la partie occidentale de la Vallée d'Aoste, dans un secteur compris entre Aoste et Courmayeur, aux pieds des montagnes les plus célèbres de la Région: le Mont Blanc et le Grand Paradis. En plus des vallées latérales bien coonues, comme la val Veny, le val Ferret, la vallée de Rhêmes et le Valsavarenche, vous allez trouver des surprises inattendues dans le Valdigne, dans la vallée de La Thuile, dans le Valgrisenche, dans la partie occidentale de la cuve d'Aoste et dans la vallée du Grand-Saint-Bernard. Toujourd et partout immergés dans la nature, entourés par des panoramas époustouflants, à la recherche du vrai bonheur que seule la montagne peut offrir.
A guide to trails in the eastern Aosta Valley
Luca Zavatta
Libro: Libro in brossura
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 168
50 selected excursions in the eastern part of Valle d'Aosta, in the area between the Aosta basin and Pont-Saint-Martin, which includes the famous mountain ranges of Matterhorn, Mont Rose and Mont Avic. You will find yourself walking against the backdrop of the great panoramas of well-known Lys and Ayas Valleys, Valtournenche and Cogne Valley, and you will be positively surprised while walking in Champorcher Valley, in Valpelline, as well as in Lower Aosta Valley and Central Valley, authentic treasure chest of the ancient alpine rural civilization. Everywhere and always in a dominant nature, between great panoramic views, in search of the true well-being that only the mountains can offer.
A piedi lungo i ru della Valle d'Aosta
Carlo Coronati, Luca Zavatta
Libro: Libro in brossura
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 128
Oltre gli innumerevoli sentieri che solcano il territorio della Valle d'Aosta con una rete infinita di percorsi, esistono altre possibilità di scoperta di questo affascinante territorio seguendo il corso dei "ru". Passeggiate tranquille sempre semipianeggianti e con modesti dislivelli per apprezzare queste opere di ingegneria idraulica che risalgono a più di 6 secoli fa. Ognuno con la sua storia di signori, concessioni, partizioni di acque, rigidi regolamenti per opere grandiose ma celate nel folto della vegetazione necessarie per rendere fertile un territorio che inaspettatamente, ha sempre sofferto di scarse precipitazioni. Dai ghiacciai o dai torrenti impetuosi si carpiva l'acqua, la si distribuiva sui vari appezzamenti con turni rigorosi di approvvigionamento. Oggi solo in parte è ancora così, e la scoperta di questi percorsi è obiettivo di questa guida che vuole suggerire un escursionismo leggero, a volte anche ciclabile, lungo i ru presentati spesso col suggerimento di un anello per rendere ancora più intrigante e varia la passeggiata con qualche spunto finale di scoperta del territorio. Un camminare leggero accarezzati dal rumore dell'acqua, dal fragore di qualche cascatella, dall'ombra degli alberi che celano gli uccelli ed il loro cinguettio. Ambienti armoniosi per tutte le stagioni e per tutti i passi.
Pale di San Martino. Lagorai orientali. Dolomiti 3
Cinzia Pezzani, Sergio Grillo, Ettore Grillo, Ines Grillo, Luca Zavatta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 176
Gran San Bernardo, Ollomont carta dei sentieri 1:25.000
Luca Zavatta
Libro: Opuscolo
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 64
Isola d'Elba. Grande traversata elbana. Guida trekking week-end
Luca Zavatta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 32
La Thuile Piccolo San Bernardo. Guida trekking week-end
Luca Zavatta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 64
Valle Maira carta dei sentieri 1:25.000. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Luca Zavatta
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: L'Escursionista
anno edizione: 2024
pagine: 1
Carta dei sentieri di alta e bassa Valle Maira con reticolo chilometrico, stampata fronte e retro su carta impermeabile e resistente. Sentieri rilevati sul territorio con apparecchiatura satellitare GPS.