Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lithos

Lin Delija. Le ferite dell'anima e gli universi delle attese

Lin Delija. Le ferite dell'anima e gli universi delle attese

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2021

pagine: 115

La mostra dedicata a Lin Delija che viene ospitata nella sede dell'Accademia di Belle Arti di Roma chiude un percorso iniziato molti decenni fa. Il giovane albanese alla ricerca della libertà trova in Italia accoglienza e occasione per sviluppare e affermare le sue doti e, proprio a Roma, si inserisce in un'istituzione d'eccellenza dalla solida tradizione storica, un luogo dove moltissimi artisti che si sono imposti anche sulla scena internazionale si sono formati o hanno insegnato.
18,00

Alieno

Alieno

Giorgio Vinciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 101

Io sono un alieno, sono nato in un punto dell'universo a circa due mesi luce da qui... ma questo non è un romanzo di fantascienza.
12,00

Jàn Holly (1785-1849) cantore di Cirillo e Metodio

Jàn Holly (1785-1849) cantore di Cirillo e Metodio

Silvia Toscano

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 157

"Un grande poeta del primo Romanticismo slovacco, parroco di un paesino di campagna, traduttore dell'Eneide e altri classici latini nella lingua di Bernolàk, Jàn Holly (1785-1849), decide di comporre all'inizio degli anni '30 due poemi in esametri sui motivi della Grande Moravia e sulla missione di Cirillo e Metodio, unicamente per celebrare il passato glorioso del suo popolo, cosi come molti secoli prima Virgilio aveva cantato quello dell'antica Roma..."
12,00

Variazioni minime

Variazioni minime

Luciana Raggi

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 70

Si presenta come lavoro ben strutturato la nuova raccolta di poesie di Luciana Raggi 'Variazioni minime', suddivisa in tre parti: Tutto cambia; Nomade fra le parole; L'arte dell'incontro.
10,00

Vorrei che la notte

Vorrei che la notte

Laura Dina Borromeo

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 135

Una raccolta di storie sotto l'insegna della notte. Notte desiderata, auspicata. Incipit di favola e auspicio per un futuro nascosto o protetto, introduzione al racconto come disegno metastorico.
12,00

L'amica delle mogli secondo l'edizione Bemporad 1927

L'amica delle mogli secondo l'edizione Bemporad 1927

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 121

«Partiamo dalla fine. La didascalia che precede la celebre battuta finale di Marta è detta con minaccioso tono d'impero. L'edizione "definitiva" del 1936, che non seguiamo, taglia infelicemente l'espressione d'impero. Marta invece si rivolge imperiosamente a Venzi, poi alle altre donne: lasciatemi sola!»
12,00

Dea coscienza e luogo psicoterapia

Dea coscienza e luogo psicoterapia

Giorgio Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 348

La coscienza è luogo degli dèi e la psicologia è essenzialmente logos della coscienza. Per parlare di questo logos/luogo, tuttavia, occorre esserne fuori, si deve poetare, si deve delirare.
25,00

Scultura in action materia in progress

Scultura in action materia in progress

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 80

Dalle imprese di Rodin, nel tardo Ottocento, momento acclarato di rinnovamento delle tecniche scultoree e dei loro linguaggi, e fino alle installazioni ambientali dei nostri giorni, la scultura è tra le espressioni artistiche, quella che, nel corso del Novecento, ha subito trasformazioni talmente radicali da farci interrogare, talvolta, se non sia desueto o anacronistico l'utilizzo del termine "scultura" di fronte all'affollarsi di numerose - e sovversive- "esperienze", "eventi", "azioni", contemporanei. O chiederci, come recitava un saggio di alcuni anni fa, quando, davvero, ciò che abbiamo di fronte, sia o memo scultura.
20,00

Prison Rules. Teatro in carcere: Italia e Inghilterra

Prison Rules. Teatro in carcere: Italia e Inghilterra

Paola Iacobone

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 239

Attraverso una comparazione dei sistemi penitenziari di Italia e Inghilterra, due paesi europei molto distanti per cultura e tradizione, l'autrice ripercorre la storia e le problematiche principali del teatro in carcere, inteso sia come strumento di trattamento che come forma artistica.
19,00

«Santo» e «santità». Roma Grecia Tarda Antichità Buddhismo

«Santo» e «santità». Roma Grecia Tarda Antichità Buddhismo

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 188

Il presente volume, il quarto della collana, raccoglie e amplia i contribuiti presentati durante i lavori del panel "Santo" e "Santità" nelle civiltà classiche e nella tarda antichità pagana e cristiana, organizzato dai curatori per la seconda edizione dei cantieri dell'agiografia (Roma, 17 gennaio), nell'ambito delle iniziative dell'Associazione italiana per lo studio della santità, dei culti e dell'agiografia (AISSCA).
25,00

La storia dell'arte dopo l'autocoscienza. A partire dal diario di Carla Lonzi

La storia dell'arte dopo l'autocoscienza. A partire dal diario di Carla Lonzi

Carla Subrizi

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 177

In questo libro mi rivolgo a quello che potrebbe essere definito un punto di partenza per un nuovo approccio alla storia dell'arte a partire dagli scritti nati da una figura chiave del femminismo italiano: Carla Lonzi. Gli scritti da cui sono partita per una riflessione su come sia possibile oggi trovare un punto di incontro tra la storia dell'arte e una specifica componente del femminismo italiano, ovvero la pratica dell'autocoscienza, sono i diari di Carla Lonzi.
25,00

Le ferme intenzioni di Isabella

Le ferme intenzioni di Isabella

Luís de Góngora

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2020

pagine: 347

Ambientata sullo sfondo di una Toledo ricca e mercantile. "Las firmezas de Isabela" si incentra sulla ferma volontà da parte della protagonista di accasarsi con il modesto contabile Camillo (in realtà Lelio, figlio di un facoltoso mercante sivigliano che assume queste mentite spoglie per testare la sua onestà). Attorno a lei si intessono le trame degli altri personaggi (Fabio, rivale di Camillo e Marcello, amico di Fabio e innamorato della di lui sorella Violante) destinate a dissolversi quando la verità verrà a galla e, con la benedizione di ben tre padri, non solo Isabella con il suo Camillo-Lelio, ma anche Violante con Marcello e Fabio con Cinzia, sorella di Marcello, convoleranno a giuste nozze.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.