L'Orto della Cultura
La curvatura del legno. Storie d’ingegno e di trasmissione dei saperi. Quaderno di ricerca. Volume Vol. 6
Angela Zolli
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 50
In Friuli Venezia Giulia il processo d’industrializzazione è costituito da un fitto intreccio di esperienze produttive sviluppatesi nei diversi contesti territoriali locali da cui, nel secondo dopoguerra, si svilupparono i distretti industriali. In tale contesto si inserisce la storia del distretto industriale della sedia di cui fanno parte produttori, curvatori e designer, cui il Quaderno è dedicato. Nella valutazione di tale patrimonio industriale, al valore economico si interseca il valore dell’esperienza umana, come evidenziato dalle interviste, dai casi di studio, dalla cultura della sedia e del design.
La retta vi(t)a. I 20 principi tra psiche e karate
Marianna Pertoldi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 60
"È un libro per tutti, anche, soprattutto, per i non marzialisti. Prendo spunto dai 20 principi del karate per accompagnare il lettore su un percorso nella psicologia moderna. Attraverso concetti importanti come l'assertività, la resilienza, l'autostima, l'autoconsapevolezza, l'autodeterminazione ecc... aiuto il lettore a sviluppare il suo massimo potenziale a livello personale, relazionale e professionale."
La distrope de cuistion
Vanni Minen
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 91
Il verso e il contro-verso alla storia. Ovvero i rischi d'inciampo per chi guarda all'indietro
Renato Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 123
Il libro di Damiani è una meditata trattazione di fatti e personaggi intessuti di puntuali e mai scontate osservazioni, riflessioni, domande, tali da stimolare l’attenzione anche del più frettoloso e distratto dei lettori. Significativo, nel succedersi cronologico dei capitoli, l’alternarsi di personaggi e situazioni pruriginose, in grado di suscitare non la riprovazione morale ma il sorriso, a vicende che inducono alla commozione e alla meditazione. Il volume vede una larga prevalenza della figura femminile, perspicacemente scandagliata e argutamente raffigurata. Donne di ogni genere e classe sociale, alcune di straordinaria bellezza altre di particolare intelligenza e sensibilità, donne che in certi casi sanno elevare spiritualmente l’uomo, in altri dominarlo con il proprio fascino. L’autore le osserva e le descrive utilizzando un linguaggio e uno stile ora divertito, ora sensuale e malizioso, ora commosso, ma sempre in grado di suggerire l’empatia. (Dalla prefazione di Carlo Enrico Tincani).
Il pudore di esistere
Pietro Zanfabro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 108
Una raccolta di poesie dal respiro ritmico, vivo, avvolgente. Pascola vita, nel manicomio bianco respiro l'aria medica ...che bei versi ho ascoltato: piantami fuori di qui che tanto mi bagno da solo.
ABC Alimentazione Basket Cultura. L'ABC della dieta sportiva e della sana alimentazione nello sport in Friuli Venezia Giulia
Edo D'Agaro, Sara De Biase, Germano Pontoni, Francesco Tonizzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 132
L'ABC della dieta sportiva e della sana alimentazione nello sport in Friuli Venezia Giulia. Un'idea innovativa, quella della Libertas Basket School di Udine, che ha voluto realizzare questo volume capace di intercettare molteplici aspetti legati direttamente o indirettamente al mondo dello sport. Grazie all'apporto di esperti nei diversi campi - dal professor Edo D'Agaro alla fisioterapista Sara de Biase, dallo chef Germano Pontoni al giornalista Francesco Tonizzo – il libro riassume efficacemente i principi dell'alimentazione per poi focalizzarsi sulla dieta più appropriata per chi fa sport, prima di approfondire la storia della Libertas Basket School e di fornire preziose informazioni sulla prevenzione e la cura degli infortuni, sgraditi ma a volte inevitabili compagni di viaggio degli sportivi. La sezione sulla cucina tipica e sulle ricette made in Fvg arricchisce di contenuti territoriali un libro ricco di spunti, che come Presidente del Consiglio regionale saluto con grande favore.
Livello Zero
Sara Busolin, Stella Nosella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 40
L'acqua sale a allaga tutto. Le case, le strade, le tane degli animali sono in pericolo: come aiutarli? Niente paura! Arrivano Ongaro, Franz e Super GP, il Super Eroe del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale e anche questa volta tutto viene messo in salvo e all'asciutto. Missione compiuta? Per ora si ma... per continuare a proteggerli abbiamo bisogno anche di te! Un libro che è frutto di un progetto educativo promosso dal Consorzio di Bonifica Veneto Orientale che ha visto coinvolte 9 classi del territorio, le autrici Stella Nosella e Sara Busolin e l'illustratore Ugo Furlan. Età di lettura: da 7 anni.
Polle, il figlio unico
Marchese Polesini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Io sono un nobile nato povero per colpa della Storia che azzerò le immense proprietà del nostro casato istriano, guarda caso tredici anni prima che io nascessi. Dalla metà del Quattrocento al 4 agosto 1944 la famiglia ha vissuto nella ricchezza, soprattutto nel Settecento, età favorevole all'ascesa sociale dei cinque fratelli Polesini che furono nominati Marchesi dal Doge Paolo Ranieri. Questo libro è un divertissement senza pretesa, lo scopo è solamente quello di sorridere sul passato e sul presente nel rispetto assoluto di quel minimo di gloria accumulata dalla stirpe in sette secoli. Aggiungendo così, con Polle Il figlio unico, altri racconti a Sangue Blu, il libro che scrissi nel 2007 per confermare l'eutanasia di questa dinastia, che morirà con me. Spero tardi. Poco male: un titolato senza un castello e senza un cavallo non è mai andato da nessuna parte.
Carnaio 8844. Un treno, tanti omicidi, un colpevole
Paolo Fizzarotti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un treno di pendolari, in Liguria, tra Sestri Levante e Genova Voltri. Un treno affollato, dove tutti si conoscono e contemporaneamente sono perfetti sconosciuti. Storie che si intrecciano, o che procedono parallele senza incontrarsi mai: come i binari. Tutto avviene sul regionale, che diventa un mondo parallelo: un microcosmo autonomo, che attraversa la realtà esterna come se fosse impermeabile. Poi una serie di delitti, inspiegabili, che sembrano scollegati fra loro. Ci sono un poliziotto, la sua ragazza; un telepate che naviga nei pensieri dei suoi compagni di viaggio; due pendolari cinici e disincantati, che tengono la conta dei morti; uno stalker e la sua vittima; un controllore che traghetta ogni giorno il suo carico di umanità dolente. Su tutto, una domanda: chi sarà il prossimo?
In prima persona
Vieri Peroncini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 88
Vieri Peroncini ci conduce nei labirinti oscuri della psiche, scavando nelle emozioni intense quali il dolore, la rabbia, il desiderio indicibile. Nove racconti che rivendicano la diversità e il conflitto interiore, sostenuti da contraddizioni alle quali tutti sono chiamati al confronto. Temi ossessionanti, indizi di come l'alienazione moderna sia la testimonianza tra le più autentiche dell’ancora indecifrabile universo umano. L’autore racconta, con metro stilistico originale, le radici scoperte di chi è impossibilitato a nascondersi dalla realtà e, in ultima analisi, da sé stesso. In prima persona è una raccolta dalla fascinazione interiore, nata da orizzonti dai significati reconditi e profondi dove - tra gli altri - madri senza più respiro, aspiranti scrittori e potenziali assassini sono parti del medesimo spettacolo che è la vita.
Anima e carbonio
Arturo Caissut
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 96
Con dieci racconti visionari e sapientemente costruiti, Arturo Caissut ci porta nella dimensione più affascinante della fantascienza, quella che oltre a ipotizzare il domani offre l’opportunità della riflessione per l'implicita correlazione con l’oggi. Una corrispondenza che porta il lettore a considerare il mondo attuale come un luogo dove il futuro è già arrivato. Nove racconti che vedono protagonisti l’essere umano in epoche disumanizzate, intelligenze artificiali autosufficienti, annunciate apocalissi che costringono a interrogativi sull’essenza dell’uomo e delle cose. "Anima e carbonio" è una raccolta che dal titolo va alla sua sostanza: racconti che trovano sede al confine tra la tecnologia e la coscienza morale e, in ultima analisi, nella materia prima della vita.
Aiuto! Torno in prima
Maria Sogaro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 112
Quando Vera ormai si era abituata alla scuola primaria, è ora di cambiare e tornare in prima! Vera è una ragazza che deve affrontare il difficile passaggio dalla scuola primaria alla secondaria, e il grande divario tipico della sua età: come pensa di apparire e come invece appare veramente. Nel suo diario troviamo sentimenti intensi, situazioni di tutti i giorni che sembrano ai suoi occhi delle vette insormontabili e un confronto difficile con lo specchio. Non sarà facile per lei capire che il cambiamento è da accettare e fa parte della crescita. Ce la farà Vera a tornare in prima e...sopravvivere alla nuova scuola? Età di lettura: da 10 anni.

