Mannarino
L'orsacchiotto Bubù e il granchio Groll
Tony Monari
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2024
pagine: 24
Un coraggioso e simpatico Orsacchiotto curiosando nel bosco fa un incontro molto particolare, con un granchio. Ne nasce una grande amicizia che darà vita a una avventurosa missione. L'orsacchiotto, con l'aiuto anche di altre figure, metterà tutto il suo impegno per la risoluzione... Età di lettura: da 4 anni.
Voglio dissolvermi nel tempo
Sergio Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2024
pagine: 438
Scavando nelle fasi conclusive di una delle guerre più atroci della storia, lo scrittore immagina il dramma di una città ricordata dalle fonti storiche e dai testi di archeologia. Ne nasce un romanzo emozionante, un racconto di guerra, d'amore e di avventura che non rinuncia al mito e al fascino immortale delle antiche civiltà perdute. Clampetia, Brettia, 203 a.C. La seconda guerra punica volge al termine, la pressione dei Romani è sempre più insistente e la città tirrenica di Clampetia deve decidere se mantenere o meno l'alleanza con i Cartaginesi. Il Venerabile Festo, consultato dal re, propone di chiedere un responso all'oracolo della Montagna sacra di Janua e di affidare la missione al giovane Lampeto, l'unico ad avere appreso le antiche segnature pelasgiche di cui l'oracolo è il massimo custode. Lampeto accetta l'incarico, ma deve sfuggire al morboso attaccamento dell'inquieta sorella Amantea, decisa a tutti i costi di seguirlo pur di sottrarsi a un destino umiliante e condividere con lui il piacere della Conoscenza. Intanto, il principe Brettione, al comando di un pugno di uomini, si avvia alla volta di Kroton per richiamare in patria i soldati aggregati all'esercito di Annibale. La missione è rischiosa ed egli è tormentato dall'ossessione per Amantea, la ragazza dallo sguardo luminoso, considerata pazza, ma "dotata di un'intelligenza donata dagli dei". Segnali divini, insidie d'ogni tipo e incontri prodigiosi scandiscono il cammino dei protagonisti che, fidando sulle proprie abilità e invocando la protezione degli dei, affrontano ostacoli durissimi e pericoli mortali. Gli eventi confermano il responso dell'oracolo di Janua. Ma nell'imminenza della tragedia, il principe Brettione concepisce una speranza di rinascita consegnando a Lampeto e ad Amantea il possibile futuro di Clampetia
Troppo noi. Fiabe per adolescenti
Fiammetta Segala, Carla Simoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo libro è una sfida: propone un percorso agile attraverso le emozioni degli adolescenti utilizzando due medium che appartengono tipicamente al mondo infantile, fiabe classiche e filastrocche, elementi che vengono gradualmente abbandonati per poter costruire l'adultità. Le fiabe qui però si trasformano diventando metafore della crescita e pretesto per riflettere in modo fresco. Le illustrazioni e i testi in prosa offrono occasioni puntuali di riflessione approcciando la realtà di chi affronta una nuova fase della vita. Il titolo è stato suggerito da alcuni ragazzi che hanno raccontato di non gradire la parola adolescenza, ma di preferire l'espressione "troppo noi" pronunciata quando ritrovano qualcosa in cui si rispecchiano. L'intento è che il libro possa essere di supporto agli adolescenti, a coloro che li accompagnano nel loro percorso e a chi vuole riscoprire la propria adolescenza. Età di lettura: da 12 anni.
La torre di San Martino Battaglia di San Martino e Solferino
Delfino Tinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 64
Sono passati oramai più di sessant'anni dal centenario di San Martino e Solferino celebrato nel 1959, ma un piccolo ricordo di quella ricorrenza rivive in questo libro, esattamente nei disegni degli scolari della classe VI elementare di Alfianello di quell'anno, in cui maestro ne fu l'autore stesso, ancora lontano, al tempo, dalla veste di "nonno". Il titolo «La torre di San Martino» è indicativo del senso di questa rievocazione che il nonno rivolge ai suoi nipoti, con netta preferenza agli aspetti bresciani di quegli avvenimenti, senza trascurarne altri che, pur significativi, non trovano rilievo nelle solite memorie: citiamo fra questi, ad esempio, il personaggio di Maria Clotilde di Savoia o il numero di 14.000 uomini rimasti fuori combattimento dopo la battaglia. Fu proprio questo numero che impressionò Henry Dunant, personaggio Svizzero casualmente presente sul campo il giorno dopo la battaglia, il quale scrisse un libro per cui i nomi di San Martino e Solferino sono passati dalla storia d'Italia a quella dell'Umanità. È noto a tutti, in proposito, che da quel libro è nata la Croce Rossa, ma non a tutti perché mai proprio quel simbolo sia stato scelto per significare la protezione universale verso i feriti di guerra e il nonno, appunto, ce lo dice. La letteratura ci ha lasciato, poi, dopo San Martino il racconto di Edmondo De Amicis: "La piccola vedetta lombarda" che l'autore qui, mentre ce lo riporta alla lettera, amerebbe intitolare: La piccola vedetta bresciana. Età di lettura: da 6 anni.
Razzie mescalero!
Alessandro Tanda
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 90
Siamo nel selvaggio west. Tra il 1860 e il 1870 un gruppo di indiani mescalero prende di mira la fattoria di una famiglia, i Matters, poco al di fuori di Weathers Sun Reunion. Quando i Matters cercano di difendere il loro granaio in fiamme depredato dai guerrieri, il capo famiglia e il primogenito perdono la vita, mentre le donne, la mamma e la figlia, vengono rapite con l'intento di farle diventare delle squaw presso il villaggio del capo tribù Sentiero Che Parla. Due ranger, Harrison Cooper e John Price, partono alla ricerca delle due donne rapite con lo scopo di liberarle; ad aiutarli nell'impresa vi è Scott Mulligan, un introverso frate che tenta di espiare un peccato commesso in un tormentato passato da difensore della legge. Una intensa storia del west ricca di colpi di scena e, a tratti, ricca di forti emozioni. Età di lettura: da 8 anni.
Il verso delle parole. La seconda indagine del capitano Spadafora
Gian Luca D'Aguanno
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 332
All’alba di una fredda mattina d’inverno, un’esplosione in un’agenzia di viaggi risveglia la città innevata. Tra le macerie, una vittima. È, come sembra, un suicidio? Il capitano dei carabinieri, Roberto Spadafora, comandante del nucleo investigativo, è chiamato a indagare. Lui è un uomo d’intuito e il suo intuito gli dice che qualcosa non torna. Vuole vederci chiaro e inizia a scavare nel passato della vittima. Quali segreti nasconde quella ragazza dall’apparenza irreprensibile? Comincia un’appassionante indagine nella quale Spadafora dovrà mettere tutta la sua abilità e mentre gli indizi, a volte dissonanti, aprono diversi scenari, un aiuto inatteso farà riemergere dalle ceneri del passato un famoso dipinto rimasto solo nella memoria. È la chiave per smascherare il misterioso assassino o c’è dell’altro in un indecifrabile diario? Le parole non hanno solo un peso e questo lo scoprirà il capitano Spadafora nella sua seconda indagine in terra bresciana.
E tu sei felice? Storia di un uccellino e di un pesciolino
Virginio Baronchelli, Chiara Vincenzi
Libro: Opuscolo
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 36
Un uccellino che corre e salta tra i rami di un bosco, un pesciolino che se ne sta sulla spiaggia del mare. Due mondi che sembrano tanto lontani, due creature che sembrano tanto diverse. Due personaggi che nascondono nel cuore la loro essenza preziosa, proprio come ognuno di noi. Età di lettura: da 4 anni.
Danzo con te mamma
Annamaria Tedeschi, Chiara Vincenzi
Libro: Libro rilegato
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 24
La madre è un angelo che ci guarda che ci insegna ad amare. Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo fra le sue ginocchia, la nostra anima nel suo cuore: ci dà il suo latte quando siamo piccini, il suo pane quando siamo grandi e la sua vita sempre. Questo pensiero del poeta Victor Hugo si accorda con quello dell'autrice che, nel piccolo racconto "Danzo Con Te Mamma" vuole omaggiare le mamme, in particolar modo le madri che sono ormai divenuti angeli, quelle madri in cui rifugiamo i nostri ricordi. L'autrice racconta del legame speciale che esiste tra il protagonista, un giovane ballerino degli anni settanta, e la sua mamma, una donna unica da lui dipinta come un pavone bianco, unica per il suo candore, splendente proprio come il pavone dalle piume bianche delicate come quelle di una coperta ricamata in bianco pizzo, e maestosa perché in quella coperta di piume racconta il suo eroico amore materno.
In-editi
Vincenzo Facchinieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 212
"In-editi" è la raccolta di alcuni testi di canzoni scritte da Serafico, cantautore calabrese formatosi alla Scuola di Mogol, nel periodo che va da giugno 2017 al mese di dicembre 2022.Il volume si articola in due parti ben distinte. La primaparte contempla i brani i cui testi afferiscono al sociale, a tutte quelle situazioni che spesso condizionano la vita realedell'essere umano. Quindi ci sono testi che trattano il femminicidio, lo sfruttamento degli immigrati nei lavori agricoli,le morti sul lavoro, il mancato rispetto del pianeta daparte dell'uomo eccetera. Questa parte ha in se una sorta dipresentazione del brano, sotto forma di intervista, cui segueil testo vero e proprio della canzone. La seconda parte riguarda brani composti per lo più sultema dell'amore.
Pensieri
Andrea Moioli
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 46
Una raccolta di pensieri poetici che ripercorrono tanti momenti della vita. La famiglia, il lavoro, le abitudini, le passioni , le riflessioni, le considerazioni anche su oggetti comuni della vita quotidiana. Una comunicazione diretta e semplice che arriva all'animo delle persone... Scrivo in libertà lontano dalle accademie e dal mercato, tra il cuore e l'anima. Raramente penso a quel che diranno dei miei pensieri e vago in questi liberi brevi sentieri sulle ali della vita Se fossi un fiore volerei nei nasi di chi vuole uccidere per stroncare ogni loro pensiero...
Viaggio all'interno della Calabria medievale. Storie di lavoro e di uomini
Rosa Lavinia Prestagiacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questo vuole essere un viaggio nella Calabria medievale. Caratterizzato da incontri con personaggi noti, da vincoli religiosi, da contratti lavorativi, da commercio e cultura. Una realtà spesso poco conosciuta, oggetti e meccanismi di potere lontani, volti sconosciuti e citati che, attraverso le loro mani logorate dal lavoro, sono stati la parte più vivida della società calabrese medievale. Uomini e territorio sono dunque i due occhi attraverso cui la storia di questo libro si muove e il ritorno al passato è utile per comprendere i meccanismi del presente, ma soprattutto perché lì si trovano le radici di ognuno di noi e la base di quello che a oggi riteniamo sia il progresso.
Dal mio diario l'amore e i sapori con mia mamma
Clara Sciandra
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2022
pagine: 132
Quando tre generazioni s'incontrano davanti al fuoco acceso dei fornelli, o ci si annoia nell'ascoltare i protagonisti delle storie o si rimane coinvolti aspettando di conoscere il dopo. Succede così con questo piacevole libro che, prendendoci per mano, ci fa piacevolmente visitare una cucina in cui domina, più di ogni altra cosa, il sentimento. Una cucina ricca o povera da dei buoni risultati se si sta davanti ai fornelli con gioia e con amore. «Cuciniamo davvero - diceva mia madre - quando domina l'amore, il piacere di cucinare con sentimento.» Ed è proprio il sentimento, il ricordo, la presenza in cucina della mamma o della nonna che, aprendo lo scrigno delle loro ricerche culinarie, consegnano, ai più giovani, ricette e emozioni da trasmettere e in cui conservano culture ed esperienze che hanno caratterizzato, con odori e sapori, un mondo che purtroppo, oggi, è difficile trovare. Una nonna, una mamma, una figlia, apparecchiano il tavolo da pranzo per offrirci antichi e moderni piatti, preparati accanto al loro focolare domestico, condito con Amore extravergine.