Marcos y Marcos
Saggi italiani su Barbara Pym
Patrizia Nerozzi Bellman, Graziella Corso
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2000
La lega antiNatale
Michael Curtin
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
pagine: 320
Un irlandese disoccupato rimpiange che non gli abbiano spaccato la testa ventiquattro anni prima, quando giocava a rugby. Un commercialista ama travestirsi da donna ma teme gli venga un colpo e lo ritrovino morto in guèpière in una stanza d'albergo. Un ex dirigente molla tutto per dedicarsi a una missione: diffondere il linoleum nel mondo. La bellissima, agguerritissima boss di "Unipolitan" cerca un vero maschio al solo scopo di fare il contrario di quel che dice lui. Cos'hanno in comune? Il profondo desiderio di concedersi una partita a carte, una partita a whist. Tutti i mercoledì sera al King's Arms Pub, a Londra. Soprattutto, spinti da un odio profondo e sincero per il Natale, li unisce un piano di sabotaggio per vilipendere e liberarsi una volta per tutte dalla Festa delle Feste...
Pesca alla trota in America
Richard Brautigan
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
pagine: 152
Potreste leggere "Pesca alla trota in America" in un giorno di pioggia, a seimila miglia di distanza dalla statua di Benjamin Franklin, in Washington Square, a San Francisco, e averne una nostalgia infinita. Potreste acquistare qualche metro di torrente in saldo e pescare a casa vostra: trote iridee, temoli, perfino trote gobbe. Mentre quelli della sesta classe si divertono a scrivere Pesca alla trota in America sulla schiena dei primini, potreste risalire un torrente in California o nell'Idaho, e incontrare Pesca alla trota in America che chiacchiera con uno scrittore, e sorride a sua figlia che gli infila sassolini colorati in tasca. "Pesca alla trota in America" è un alberghetto gestito da cinesi piuttosto ambiziosi, vicino all'incrocio fra la Broadway e la Columbus: non fate caso se l'ingresso sa di lisoform e non fate caso alla tappezzeria; se anche la cambiano in continuazione, non si distingue la nuova dalla vecchia. Non fatevi scoraggiare dal diario di Alonso Hagen, solo perché si capisce che in centosessanta uscite a pesca ha perso più di duemila trote: non è quello il punto. Opera manifesto della controcultura dei tardi anni Sessanta, "Pesca alla trota" è un puzzle di racconti e punti di vista. Ma rappresenta anche una specie di vivisezione di molti luoghi comuni dell'immaginario popolare americano. Brautigan sceglie di partire dalla pesca, poggiando su una tradizione consolidata anche nella narrativa. Il torrente di Brautigan si trasforma in una specie di oggetto di seconda mano.
Vita e misteri della prima donna medico d'Inghilterra
Alasdair Gray
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
Vladimir Nabokov
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1999
pagine: 384
Mentre la critica lo indica, insieme a Beckett e Borges, nella triade maggiore del secondo Novecento, persiste intorno a Nabokov un alone di elusività. Notissimo il suo nome - legato soprattutto a "Lolita" - relativamente poco frequentati i suoi testi, molti dei quali scomparsi dai cataloghi editoriali, alcuni appena riafforati negli ultimi anni. Linguisticamente e culturalmente extraterritoriale Nabokov rappresenta un'idea di letteratura fondata sulla moltiplicazione illusionistica di un'immaginazione centripeta. Estraneo all'impegno sociale e all'insegnamento morale, Nabokov smantella i luoghi comuni e le convenzioni letterarie. Cotruisce trame parodistiche, attraversate da giochi verbali, lampi ironici, sgomenti metafisici.