Mediane
Immagini della mia vita
Little Tony
Libro: Libro rilegato
editore: Mediane
anno edizione: 2010
pagine: 312
"Little Tony di oggi non è diverso da quello di ieri, perché i miei amici sono rimasti quelli del quartiere di San Giovanni a Roma, le mie abitudini sono le stesse che avevo agli inizi della mia carriera, l'amore per la musica è sempre più grande e la passione per le belle donne e le macchine è rimasta uguale. Sono nato a Tivoli, il 9 febbraio sotto il segno zodiacale dell'acquario e ne ho tutte le caratteristiche, nel bene e nel male. Sono un gentiluomo, buono, generoso, molto coraggioso, fantasioso, positivo e determinato. Forse il mio lato negativo è una certa insicurezza, che credo appartenga a tutti gli acquariani, quel voler prendere decisioni importanti, principalmente nel mio lavoro consigliandomi con le persone care, i miei fratelli in particolare e i miei amici. Sono molto socievole e paziente, adesso però, non a vent'anni quando scalpitavo per ogni cosa. Poi col tempo ho imparato ad avere pazienza perché in questo mestiere ne serve molta." Così scrive di sé Little Toni all'inizio di questo libro che racchiude 50 anni vissuti intensamente e coronati da successi.
Nuova enciclopedia del futurismo musicale
Daniele Lombardi
Libro: Libro rilegato
editore: Mediane
anno edizione: 2010
pagine: 436
Questa Enciclopedia è il diario di bordo di una lunghissima ricerca compiuta da Daniele Lombardi, ed è un appassionato sguardo panoramico che fa conoscere aspetti inediti della musica futurista, la meno nota tra le arti legate al movimento d'avanguardia del primo Novecento. Per molti anni il fenomeno del Futurismo musicale è stato letto solo attraverso le affermazioni teoriche e programmatiche dei manifesti di Pratella, Russolo e di altri, mentre l'estemporaneità delle serate futuriste caratterizzate dall'improvvisazione, la rarità delle poche partiture sopravvissute e l'assenza di registrazioni originali ne hanno a lungo reso difficile una conoscenza diretta. Daniele Lombardi, pianista e compositore, prima ancora che studioso e collezionista, da decenni realizza concerti nei quali divulgare le opere dei futuristi italiani mostrandone i profondi legami con quelle di compositori russi, americani e di altre parti del mondo, nella dimensione delle avanguardie storiche del primo Novecento. Il risultato di questo paziente lavoro e di questo profondo interesse è nei profili storici e nei materiali d'archivio presentati in questa Enciclopedia, con un taglio personale che già era nei modelli ispiratori: le amate enciclopedie di Savinio e, ancor prima, di Voltaire.
Nomadi. L'inizio del viaggio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mediane
anno edizione: 2007
pagine: 95
Dall'embrione della storica formazione originale agli esordi discografici, dal Beat della "linea gialla" al manifesto del "Flower Power" nostrano, sino a un orizzonte spianato dal successo di "Dio è morto", il libro sottolinea fotograficamente le tappe successive che hanno caratterizzato il cammino iniziale dei Nomadi. Suddivise per capitoli, riemergono intere "sessions" fotografiche destinate alla promozione sulle riviste specializzate ed alla produzione di copertine e spartiti: Origini e personaggi, Il fotografo del beat, Come potete giudicar, Noi non ci saremo, Primo ellepì, Dio è morto, Un figlio dei fiori non pensa al domani, Il nome di lei. I capitoli successivi saranno ritmati da una Timeline che ripercorre i principali avvenimenti in Italia e nel mondo, del periodo a cui si riferiscono.
The Da Vinci Project. Cercando la verità. Ediz. italiana, tedesca, spagnola e francese. DVD
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mediane
anno edizione: 2006
pagine: 104
Dopo il successo mondiale del bestseller scritto da Dan Brown e il film diretto da Ron Howard, ecco un cofanetto contenente un DVD, un libro e un CD per approfondire il "mistero Da Vinci". Il DVD, in cinque lingue, contiene il documentario e la cronaca di un viaggio oscuro attraverso l'Europa per decifrare il mistero nascosto nel Codice da Vinci. Contiene immagini inedite e interviste con vari storici, tra cui Michael Baigent e Roberto Giacobbo. Il CD Audio offre la colonna sonora del documentario, una selezione musicale con brani di Pino Donaggio, Patrick Kenneth e Nicola Piovani. Il libro, in lingua inglese, italiana, tedesca, spagnola e francese, offre un dossier per approfondire i misteri che circondano la figura di Leonardo.