Mobydick (Faenza)
Spiccioli
Giovanni Nadiani
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 176
Mistero animato
Roberto Masiero
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 328
I merli del giardino di San Paolo e altri uccelli
Giancarlo Baroni
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 56
"Più che cantare questi uccelli parlottano e tendono a filosofeggiare sul male e sul bene nel loro ecosistema. Diversi da noi, che apparteniamo a un'altra specie, vivono soprattutto tra i vegetali, i quali formano anch'essi un mondo a parte, un altro Regno. Uccelli e umani si studiano a vicenda e da lontano: trovano somiglianze e differenze e dalle loro osservazioni zampilla qua e là un'ironia molto civile. (...) mi sono abbandonato a quei molteplici e fini disegni di alucce puntute e di becchi acuminati che talvolta assoggettano i colori; e a partecipare della stanca delusione della vita che sempre ritorna nelle pagine di Giancarlo, e che trova la propria salvezza nella educata pazienza e nel distacco dell'ironia e, soprattutto, nella sua ricerca poetica che è giunta a questa preziosa e singolare opera". (Pier Luigi Bacchini, dalla prefazione)
La verità sui bevitori di whiskey. Testo tedesco a fronte
Matthias Politycki
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 160
Quale fuoco. Testo sloveno a fronte
Vanja Strle
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 160
Il destino delle nuvole
Paolo Codazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 112
Falsa testimonianza e altri racconti
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 176
Un seme di poesia. Giovane poesia gallese. Con testo originale a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 64
L'italia illustrata. Un poema in musica
Daniele Gorret, Valeriano Gialli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 28
Una storia di disamore
Gloria Spessotto
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il ragazzo che amava Jack London
Franco Giarda
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 176
Essere adolescente già non è facile, ma esserlo a Milano, nel 1943, diventa una sfida che sarebbe meglio non dover affrontare inermi. Guido si arma della musica di Wagner, ma soprattutto della scrittura e delle idee di Jack London: per un adolescente, anche in tempo di guerra, non c'è spazio per le note stonate di un mitra. Franco Giarda è nato a Milano nel dicembre del 1927. Ha cominciato a lavorare a quattordici anni come fattorino in una fabbrica di copertoni, studiando di sera. Negli anni Cinquanta ha sposato Aurelia ("Con la quale vivo tutt'ora, tra amore e baruffe, che è il miglior modo per essere felici", dice) e insieme a lei, negli anni Settanta, aprì un laboratorio di cravatte. Proprio grazie alle sue cravatte in seta - o meglio, ai suoi papillon - conobbe Mario Soldati, che tra una chiacchierata e un caffè finì per leggere e apprezzare la prima stesura - ancora in forma di racconto - de "Il ragazzo che amava Jack London," libro che ha impiegato alcuni anni per arrivare alla sua odierna versione definitiva. Nel frattempo ha pubblicato quattro romanzi ("Il viaggio di Chopin" e "La spia di Parigi", con Camunia; "La lettera scritta con la mano sinistra", con Giunti; "Lungo viaggio verso la casa di bambù", con Aragno) accompagnato dalla costante fiducia di Raffaele Crovi.
Rifrazioni di luce-Brekend light
Helma Maessen
Libro: Libro in brossura
editore: Mobydick (Faenza)
anno edizione: 2009
pagine: 96
Helma Maessen è nata in Olanda nel 1946. Insegnante di lingue, dal 1969 risiede in Italia, dove ha insegnato presso la Berlitz School di Cuneo. Successivamente ha lavorato al Centro culturale Rizzoli di Milano e in seguito è stata docente della Scuola Superiore per interpreti e traduttori di Milano. È membro del Network olandese-italiano per traduttori, interpreti e docenti. Insieme al marito, lo scrittore Filippo Avalle, collabora all'organizzazione di cataloghi e mostre. In questi ultimi anni scrive poesie, alcune delle quali prima in neerlandese e poi in italiano; per altre il procedimento è inverso, ma il risultato è sempre un testo a fronte.

