Monetti Editore
Storie
Pino Sozio
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 140
L’opera consta di due sezioni. La prima è composta da 8 racconti brevi corredati di trama e personaggi, 4 ambientati in Italia, 2 in Francia, uno in Scozia ed uno in un non meglio specificato paese arabo. A parte un racconto, che evidenzia un tentativo di stigmatizzare la tendenza del mondo all’auto estinzione, tutti i racconti e le storie tentano di esplorare fondamentalmente un corredo di emozioni e sentimenti che emergono dalle relazioni umane, in particolar modo le relazioni sentimentali, sullo sfondo della civiltà contemporanea con tutti i suoi stereotipi e le sue convenzioni ed in contrapposizione con vagheggiate civiltà di un passato, per così dire, più autentico. La seconda sezione è composta da 6 storie, chiamate Storie della mente, che rappresentano essenzialmente, ognuna, il monologo interiore di un narratore non evidenziato da caratteristiche fisiche o da identità, e in cui si prova a tracciare un confine tra essere e apparire.
Serafino Valla la poesia
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 74
Carmen Togni ripercorre nelle sue liriche il pensiero artistico umano e sociale di Serafino Valla. Saranno proprio i dipinti dell’artista emiliano a guidare la poesia della Togni in un messaggio di fiducia e rinascita interiore che il Valla trasmette all’osservatore. Nelle opere del Valla è predominante l’uomo col capo chino, coperto dal cappello, un invito alla meditazione che induce ogni persona a scrutare il suo spirito e la sua interiorità. La Togni legge nelle opere del Valla le risposte celate che l’artista dipinge nei suoi quadri: gli episodi di vita quotidiana, il suo paese, la natura e l’amato Po. Questi luoghi, cari sia al Valla che alla Togni costituiscono un connubio che si fonde in un messaggio culturale e artistico unendo la filosofia del pittore e l’arte poetica della poetessa. Il libro è un viaggio tra passato e presente, tra sogno e realtà che guida il lettore con lucidità e realismo ad un incontro intenso con la poesia e l’arte.
Un mare pieno di pesci
Lorenzo Carbone
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 160
Valentino è un umile stagista un po’ troppo grande per la sua età. Un solitario, in costante stato di indigenza economica, con una carriera da scrittore conclusasi ancor prima di cominciare, e con un terribile senso di colpa per non essersi riuscito a laureare in informatica. Licenziato senza un valido motivo dall’azienda di servizi elettronici in cui lavorava, in Valentino nasce un forte desiderio di vendetta e rivalsa contro la società, così intenso da spingerlo ad escogitare un piano per arricchirsi tramite spregiudicate truffe telematiche. Valentino scrive ed invia svariate lettere via mail, contenenti storie di povertà, disperazione ed emarginazione, al fine di impietosire i destinatari e ottenere da questi ingenti donazioni. Allo stesso tempo, il ricco ed eccentrico Brando, proprietario dell’azienda responsabile del suo licenziamento, derubato dei dati necessari per contattare le vittime, scoperto il tutto, tenterà di metterlo a tacere. Tra intrighi, complotti, false epistole e misteri, i due si scontreranno nel modo più inaspettato, facendo emergere, in maniera sorprendente e travolgente, la reale natura del loro controverso rapporto.
Apice tra il ricordo e la memoria
Salvatore Monetti
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 112
"Riportare in vita Apice “vecchia” non significa essere nostalgici di un passato perduto, ma vuol dire ritrovare momenti di intimità, di felicità, riscattare un mondo sommerso di potenzialità incompiute, suscettibili di future realizzazioni. In ogni porta chiusa o casa abbandonata c’è il ricordo di persone che chiedono ascolto: i loro volti, le loro storie devono diventare un luogo in cui continuiamo a proteggerci e a riconoscerci. C’è bisogno di stabilire legami concreti tra passato e presente e custodire tracce per un futuro fecondo e totalmente nuovo." (Salvatore Monetti)
Lussuria mortale
Fabio Fabiano
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 306
“Lussuria mortale” di Fabio Fabiano è un romanzo poliziesco facente parte della serie dedicata ai casi dell’Ispettore Di Falco. Il libro ha al centro l’indagine che Giovanni Di Falco, insieme agli altri poliziotti del commissariato in cui lavora, porta avanti sulla sparizione dell’ingegnere Mario Farruggia. Durante il weekend, nella villa di Farruggia suona l’allarme antifurto, intervengono, quindi, Di Falco e i suoi uomini, che trovano lì i due figli minorenni dell’ingegnere che sono rimasti soli poiché il padre non è rientrato. Di Falco inizia così a occuparsi della vicenda, pensando, all’inizio, che si tratti solo di una sparizione. Ma presto il suo fiuto infallibile lo porterà a scoprire i tanti lati oscuri di Mario Farruggia, rivelatosi collezionista di donne e colluso con la malavita, in un intrigo fatto di sangue, sesso estremo e soldi. Una storia, quella raccontata in “Lussuria mortale”, che si dipana sotto la lente attenta dell’Ispettore Di Falco e degli altri poliziotti del suo commissariato e che lascia il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
La barca discorre
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 62
Davanti alle opere di Giuseppe Faraone s’innescano delle emozioni che fanno vibrare la nostra anima, ponendo in relazione il visibile con l’invisibile. I suoi colori così forti e pregni di significato giocano sull’inconscio scuotendo i sensi. È questo che ha provato la poetessa Carmen Togni ammirando i dipinti dell’Artista. La Togni con le sue liriche ha contemplato le scene e i ritmi cromatici dei dipinti traghettando su carta tutta la gioia e la positività del pittore. Negli scorci di una Milano piena di colore e movimento, nell’acqua che scorre lungo i navigli “abbiam nei ricordi / l’incredibile darsena / Il ricordo di Lei / Alda per sempre / Nel cuore...”. Come l’artista ha sentito il bisogno di fissare i suoi impulsi interiori in figure e forme così la poetessa ha colto in serene visioni l’ora intima e poetica delle pennellate chiare ed equilibrate del Faraone.
Ora il silenzio delle parole
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 276
La poetessa abita la terra ondulata dell’alta pianura, ai bordi delle colline, da un punto cardinale i monti, dall’altro la terra piana che si allarga amplissima. Dalla rocca antica si può osservare lontano, ma lei racconta i suoi luoghi. È un album di famiglia con interni dove gli interni non sono solamente i confini allargati delle sue famiglie, ma i confini delle strade che raccontano ciò che la poetessa ha nell’animo che accolse conservò, i sogni, il dolore, la bellezza. Il libro raccoglie i ricordi più intensi. Ci sono i luoghi del cuore, i primi, i più forti. Ci sono i luoghi di vicende importanti, i luoghi della musica, dei poeti, degli artisti, delle donne e degli uomini illustri, delle amiche e degli amici che stanno in qualche angolo dell’anima e non se ne andranno mai, perché hanno riempito di bellezza i luoghi segreti.
Il gatto adolfo
Velia Martucci, Elena Aliberti
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 20
Adolfo è un gatto prepotente… un "bullo", si beffa dei deboli, impartisce ordini… crede che la sua razza sia la migliore. Fritz è un gattino dolce… piccino ancora bisognoso della sua mamma. Un giorno… Età di lettura: da 4 anni.
«Nuovi soli». Poesie Flavio Rapetti (Cante Skuye)
Simona Sentieri
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 154
Questa raccolta é stata impostata senza un filo conduttore ma tramite una cronologia al rovescio, di poesie pubblicate dall'anno 2017 all'anno 2014 del Poeta Flavio Rapetti, scomparso prematuramente il 23 giugno 2017. Queste sue 58 poesie attraversano un calendario della sua vita e della vita sociale toccando anche punti di cronaca che saranno scritti sui libri di Storia. Sono poesie scelte dall'autore quando era in vita, pubblicate sul suo blog. In queste poesie si incontra l'animo sensibile, la premonizione degli errori umani e la sofferenza interiore nell'essere testimoni di questa epoca. Il Poeta coinvolgerà il lettore nelle sue intime riflessioni, interrogazioni senza risposta, ma anche moniti a cercare la verità sempre e comunque, che si tratti dell'amore come dell'umanità. Questo libro non vuole essere solo il ricordo di un amico Poeta, ma vuole essere il contenitore per raccogliere le sue parole affinché non siano disperse né alterate. L'illusione che le poesie di Flavio Rapetti possano essere accolte e accudite tra i grandi poeti in qualche biblioteca, faranno di lui un Poeta immortale.
Un'intesa celeste. Memorie del prof. Giuseppe sala medico personale di Padre Pio
Mariapia Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 148
Mio Padre, il prof. Giuseppe Sala è stato medico personale di Padre Pio, ebbe la grazia di vivere un legame affettivo, profondo, sincero con una creatura prediletta da Dio. Mio Padre comprese subito la profonda solitudine del frate e gli restò vicino travalicando le sue funzioni di medico, diventando anche il suo amico fidato. Scrivendo le memorie di mio Padre ho rivissuto attimi, emozioni, dolore di momenti indelebili a cui non avevo mai dato troppa importanza. Negli anni in cui mio padre è stato a San Giovanni Rotondo non si è limitato a tener fede ai suoi impegni professionali, ma è entrato a far parte della vita tumultuosa sangiovannese, al punto da diventarne uno dei personaggi decisivi della storia di Padre Pio e di San Giovanni Rotondo. In questo libro ho voluto tracciare un breve profilo biografico del Prof. Giuseppe Sala che ha avuto la grazia di vivere accanto a Padre Pio, uno dei più grandi Santi dell’era moderna, dal 1955 fino al giorno della sua morte.
Bellezza ribelle. Episodi di svariata bellezza
Lucia Nardi, Morena Oro
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 86
Bellezza ribelle: è un inno lirico ad osare, una sfida ad addentrarsi nelle trame più misteriose di questo termine tanto ricercato, usato e abusato. Si crede, forse presuntuosamente, di averla esplorata a sufficienza in ogni sua parte, ma ne siamo veramente sicuri? Siamo certi di conoscerla fin dentro le pieghe più stropicciate delle sue manifestazioni? Le autrici osano instillare il seme del dubbio. La bellezza qui svelata non ha nulla di accomodante, di rassicurante e di grazioso, ma esige animi ed intelligenze pronti a superare i limiti convenzionali ad essa riconosciuti. La bellezza ribelle va verso abissi ed infiniti che talvolta spaventano, scoraggiano e fanno arretrare, eppure spalancano l’anima all’unica possibile esperienza totalizzante che la riguardi. Come ogni atto di ribellione, richiede coraggio.
Il sorriso del sole
Carmen Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 70
Come diceva Ungaretti, il mio poeta preferito in assoluto, “La poesia è poesia, quando porta dentro di se un segreto”. Il viaggio del poeta è un cammino nelle profondità delle cose, è una ricerca di una verità più profonda, intima, segreta. Il poeta farà un’opera di “dissotterramento”, andando in profondità nel proprio animo, ma ciò che troverà sarà solo un lievissimo cenno di verità, mentre tutto il resto rimane segreto. Ma il suo è uno scavo nella memoria che lo porta al recupero della autenticità originaria: la poesia. Il poeta porta alla luce i suoi versi e li disperde e della poesia resta quel nulla di inesauribile segreto. Tuttavia la poesia non va decifrata, giacché ognuno la spiega a suo modo, vivendola interiormente a secondo il proprio stato d’animo. Questo libro di poesie è dedicato a chi in questo momento sta leggendo, ogni componimento poetico è portatore di un significato, di un senso che trascende se stesso nelle maglie di una diversità emotiva che appartiene sia al poeta sia al fruitore.