Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morrone Editore

Il marketing nel bicchiere. L'arte di vendere emozioni

Il marketing nel bicchiere. L'arte di vendere emozioni

Giuseppe Mazzarella, Maria Mazzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 132

La mattina tutto il mondo ruota intorno a una tazzina, mentre di sera in un buon bicchiere si spera. Un'analisi particolareggiata sul mondo del bere, mescelato e non, e su tutto ciò che vi gira intorno. con un occhio attento anche ai nuovi media e al loro uso efficace...
16,00

Differenziamoci. Viaggio ala scoperta del mondo dei rifiuti

Differenziamoci. Viaggio ala scoperta del mondo dei rifiuti

Libro: Libro rilegato

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 208

L'ambiente è il nostro bene comune; occorre che soprattutto gli studenti ne siano consapevoli per sviluppare una nuova coscienza partecipativa ambientale. La cultura ambientale è orientata sia alla sostenibilità, sia al rispetto delle regole. Età di lettura: da 10 anni.
25,00

L'arte di Marcel Mule. «Le patron du saxophone»

L'arte di Marcel Mule. «Le patron du saxophone»

Vincenzo Morello

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2018

pagine: 164

18,00

Medicina e medical humanities

Medicina e medical humanities

Cristina Tornali, Ignazio Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2017

pagine: 28

Le "Medical Humanities" (M.H.) sono discipline umanistiche che offrono un valido aiuto per la comprensione della condizione umana generale di un individuo assistito, e per il miglioramento dell'empatia fra medico e paziente.
7,00

Airport Pachino. La storia dimenticata di un regio campo d'aviazione

Airport Pachino. La storia dimenticata di un regio campo d'aviazione

Pippo Bufardeci

Libro: Copertina rigida

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2017

pagine: 88

Durante la seconda guerra mondiale anche Pachino aveva il suo aeroporto situato nella zona pianeggiante della contrada Pianetti, anche se la corta memoria storica dei pachinesi non ricorda quasi niente e non è stato tramandato niente alle giovani generazioni.
14,00

Ephemeris. Giorni di memorie patrie siracusane

Ephemeris. Giorni di memorie patrie siracusane

Paolo Coriglione

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2017

pagine: 216

Questo lavoro non ha la pretesa di completezza, pur se costituisce una documentazione di base per il cultore appassionato di storia patria siracusana. Vi sono riferiti, giorno per giorno, alcuni eventi importanti riguardanti la nostra provincia.
15,00

Sicilia 1860. La fine di un regno

Sicilia 1860. La fine di un regno

Corrado Appolloni

Libro: Libro rilegato

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2017

pagine: 226

La necessaria rilettura degli avvenimenti del 1860 deve assolutamente prescindere da assurde contrapposizioni e attingere contestualmente - e in modo imparziale - alle fonti dei vinti e a quelle dei vincitori, per trovare un punto di equilibrio, senza lasciarsi trascinare da strumentalizzazioni e passioni di parte.
17,00

Quell'estate del '43 a Fanusa, Milocca e dintorni. Diario di un figlio della lupa

Quell'estate del '43 a Fanusa, Milocca e dintorni. Diario di un figlio della lupa

Paolo Coriglione

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2017

pagine: 80

Nell'estate del '43 vi fu un breve, ma decisivo, momento della seconda guerra mondiale, in un angolo della campagna siracusana, che fu testimone delle firme che segnarono la fine del conflitto e della dittatura che ne fu l'artefice.
12,00

Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola

Della lingua siciliana e del vernacolo siracusano. Cenni storici sui primi abitatori dell'isola

Paolo Coriglione

Libro: Libro in brossura

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2016

pagine: 118

Il siciliano non era un dialetto, infatti fino alla prima metà del secolo XIII era la prima lingua letteraria italiana e le varie regioni parlavano il dialetto, ma quando la lingua siciliana fu definita dialetto dell'italiano i dialetti delle città siciliane divennero vernacoli. Oggi l'UNESCO riconosce al siciliano lo status di lingua madre, Dante nel suo "De vulgari eloquentia" testimonia che tutto il prodotto poetico fu detto siciliano grazie alla Scuola Siciliana, e i poeti siculo-toscani diedero origine al Dolce Stil Nuovo e alla Lingua Italiana.
15,00

È pur sempre amore

È pur sempre amore

Iano Campisi

Libro: Copertina rigida

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2016

pagine: 208

"A noi, esseri umani, non è dato comprendere il senso compiuto dell'amore: forza creatrice e insieme distruttrice, immenso desiderio, passione, gioia, dolore, timore e rabbia di perdere l'altro... è pur sempre amore!"
14,00

Kirke. Il mito di Circe nella traduzione letteraria e nell'immaginario iconografico attico

Kirke. Il mito di Circe nella traduzione letteraria e nell'immaginario iconografico attico

Alessandra Romeo

Libro: Libro rilegato

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2016

pagine: 172

Il saggio analizza il mito e la figura di Circe nelle fonti letterarie antiche e nella produzione vascolare attica per individuarne i caratteri essenziali di donna, dea e maga.
18,00

Alla ricerca del tempo... per vivere

Alla ricerca del tempo... per vivere

Giancarlo Bellina

Libro: Copertina rigida

editore: Morrone Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un racconto originale su alcune soste di un viaggio metareale che sollecitano l'autore a proporre delle riflessioni sul tempo che passa e sul senso più autentico della nostra esistenza. E proprio la civiltà della globalizzazione e della iperconnessione, che ha generato un effetto boomerang sulla nostra libertà, potrebbe offrire un nuovo e rivoluzionario paradigma economico di accesso a beni e servizi. Non possiamo tuttavia smarrire il significato del nostro essere ed esistere quotidiano, attraverso la riscoperta di quelle semplici e piccole cose che rendono unico, prezioso e irripetibile l'attimo presente, tutto ciò che realmente possediamo adesso, perché "il tempo è relativo e il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando" (A. Einstein).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.