Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Motta Junior

Il grillo e la cavalletta

Il grillo e la cavalletta

Ting Morris

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2011

pagine: 32

Anche tu salti come un grillo? Ma i grilli, come saltano? Leggendo questo libro, scoprirai non solo come saltano non soli i grilli, ma anche le cavallette, e poi che cosa mangiano e il modo in cui i maschi corteggiano le femmine. Potrai persino seguire la crescita delle ninfe, fino a quando saranno in grado di intonare i loro canti che riecheggiano nei prati estivi. Insomma, se volevi sapere qualcosa su questi due insetti, qui la troverai. Età di lettura: da 8 anni.
8,00

La libellula

La libellula

Ting Morris

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2011

pagine: 32

Le libellule sono insetti davvero affascinanti, volano come acrobati e il loro aspetto le fa assomigliare a dei gioielli. Questo libro accompagna i giovani lettori alla scoperta del mondo delle libellule, per conoscere la loro tecnica di volo, per osservare da vicino come si nutrono, come trovano il proprio compagno e come le giovani larve crescono e si trasformano in questi bellissimi animali, per poter finalmente spiccare il volo. Età di lettura: da 8 anni.
8,00

L'ape

L'ape

Ting Morris

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2011

pagine: 32

Leggendo questo libro, scoprirai dove le api costruiscono il nido, come organizzano la colonia e in che modo producono il miele. Seguirai la vita dell'ape regina, assisterai al suo volo nuziale e la vedrai lasciare il nido per fondare una nuova colonia. Età di lettura: da 8 anni.
8,00

Talpa lumaca pesciolino

Talpa lumaca pesciolino

Guido Quarzo

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2011

pagine: 48

Il "diverso", l'handicap, è sempre un tema difficile da trattare. Ma Guido Quarzo sa farlo con estrema delicatezza e, se possibile, con levità e ironia. I tre bambini protagonisti dei racconti dicono e "si dicono" con un linguaggio tutto loro, in cui gli adulti, i "barbuti", c'entrano poco o niente. A parlare è, in realtà, l'"interlocutore interno", quello che non giudica mai, ma ascolta e lascia vivere a ognuno i propri ritmi e sogni, facendo della competizione non un valore ma, piuttosto, una ridicola fissazione. La stessa capacità di far sognare è nelle illustrazioni di Nicoletta Ceccoli. Un albo capace di sollevarci da terra, sempre, anche quando a terra sembra ancorarci. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

È in arrivo un bambino

È in arrivo un bambino

John Burningham

Libro: Libro rilegato

editore: Motta Junior

anno edizione: 2011

pagine: 56

Sta per arrivare un bambino... quando arriverà? Come lo chiameremo? E poi: "mamma, abbiamo davvero bisogno di un nuovo bambino?!". Con sensibilità e intelligente ironia, l'autore ci conduce attraverso il vortice di domande che balenano nella mente di un bambino che aspetta, con emozione, curiosità e anche un po' di paura, l'arrivo di un nuovo fratellino. Ad arricchire il testo, le tenere illustrazioni che riescono a trasmettere tutte le sfumature dell'affetto profondo che esiste tra genitore e figlio e a mostrare, in una girandola di buffe scenette, ciò che il bambino immagina del futuro del fratellino in arrivo: come sarà fatto? Che cosa gli piacerà? E che cosa farà da grande?! Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Racconti 1, 2, 3, 4

Racconti 1, 2, 3, 4

Etienne Delessert, Eugène Ionesco

Libro: Copertina rigida

editore: Motta Junior

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il gioco più naturale: raccontami una storia, chiede una bambina al suo papà. Nulla di straordinario se non fosse che il papà di cui si parla è un papà famoso: Eugène Ionesco. Sua figlia, Marie-France che nel libro Ionesco chiamerà Josette, sta al gioco; replica, aggiunge, inventa. Quattro racconti per celebrare i 100 anni dalla nascita di Ionesco, messi in scena da Etienne Delessert, illustratore di fama internazionale, con illustrazioni sontuose. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

La biodiversità

La biodiversità

Catherine Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Motta Junior

anno edizione: 2010

pagine: 80

Età di lettura: da 7 anni.
9,50

Gustavo super-caribù

Gustavo super-caribù

Magali Le Huche

Libro: Cartonato

editore: Motta Junior

anno edizione: 2010

pagine: 16

Uno straordinario album con pagine di cartone di grande formato dove ogni doppia pagina è una grande tavola da gioco riccamente illustrata. Ogni bambino potrà seguire con il suo dito la pista che i cattivi Kunf hanno percorso dopo aver rubato i loro dudù. Aiuta, anche tu, Gustavo il Super-Caribù nella sua corsa a perdifiato. Tutti i dudù dovranno essere ritrovati prima che sia troppo tardi! Un inseguimento in sette tappe, dal sorgere del sole al tramonto. L'eroe Gustavo ci farà divertire in un'entusiasmante avventura. Titolo originale: ''Jean-Michel le caribou des bois'' (2009). Età di lettura: da 3 anni
4,90

Lo sport a piccoli passi

Lo sport a piccoli passi

Bènédicte Mathieu, Myrtille Rambion

Libro: Libro in brossura

editore: Motta Junior

anno edizione: 2010

pagine: 80

Lo sport fa parte della nostra vita e gioca un importante ruolo nello sviluppo sia fisico sia mentale e nell'apprendimento delle regole della vita sociale. È bello anche poter condividere con gli altri le emozioni che lo sport ci regala. Che si preferisca il calcio o il tennis, che si voglia diventare campioni del mondo o praticare una disciplina sportiva solo a livello amatoriale, questo libro farà scoprire tutti i segreti - e anche gli aspetti negativi, come il doping - del mondo dello sport. La storia dei giochi olimpici e il Giro d'Italia, le pratiche dilettantistiche e quelle agonistiche, gli interessi finanziari e politici e le competizioni. Per sentirsi bene nel proprio corpo e restare in buona salute, lo sport è un alleato indispensabile.
9,50

Solo per un giorno

Solo per un giorno

Laura Leuch, Marc Boutavant

Libro: Libro rilegato

editore: Motta Junior

anno edizione: 2010

pagine: 32

"Solo per un giorno, un giorno soltanto, vorrei vivere in un modo diverso. Sarebbe divertente poter volare e trascorrere una giornata in cielo, o arrampicarsi sull'albero più alto, o immergersi nel più profondo dei mari. E come sarebbe se io avessi artigli aguzzi, lunghe orecchie, grandi fauci, zampette pelose, ma solo per un giorno perché... tutti gli altri giorni voglio essere la persona speciale che è... io stesso!" Attraverso il gioco ogni bambino sogna e pretende di essere qualcun altro, e il mondo degli animali è sicuramente affascinante. Essere una scimmia, un orso o un coccodrillo è un gioco divertente. In ogni pagina del libro, anche grazie ai disegni di Marc Boutavant, il bambino può immedesimarsi nei suoi eroi preferiti e giocare a "mascherarsi", viaggiando con la fantasia in luoghi straordinari. Ma solo per poco perché, guardandosi allo specchio (un vero specchio inserito nell'ultima pagina), lui vuole essere solo se stesso. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

La Repubblica a piccoli passi

La Repubblica a piccoli passi

Fausto Vitaliano

Libro: Libro in brossura

editore: Motta Junior

anno edizione: 2010

pagine: 72

La nostra Repubblica appartiene a tutti i cittadini, come la parola stessa ci suggerisce: res publica, "cosa di tutti". La legge fondamento della Repubblica è la Costituzione, nella quale sono sanciti i principi che governano il vivere quotidiano: il diritto all'istruzione, a un lavoro dignitoso, il rispetto della nostra libertà personale e la garanzia che tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge. Per diventare cittadini consapevoli, è necessario conoscere il funzionamento del parlamento, il cammino di una legge e i differenti poteri dello Stato, argomenti molto complessi ai quali si possono accostare anche i lettori più piccini.
11,50

Fiabe russe

Fiabe russe

Ivan J. Bilibine

Libro

editore: Motta Junior

anno edizione: 2009

pagine: 80

Cinque classici racconti popolari russi, riproposti in un'edizione splendida che si avvale di tavole a colori, ispirate all'iconografia delle miniature orientali. Tra le fiabe, La bella Vassilissa, racconta di una Cenerentola russa che, rifiutata dalla matrigna e dalle sorellastre, dovrà avventurarsi nel bosco alla ricerca di una terribile strega, la Baba Jaga, per avere il fuoco magico. Dopo un percorso di iniziazione nella casa della strega, Vassilissa potrà ritornare a casa e punire le sue rivali. Dalla versione francese di Cécile Térouanne (1997). Titolo originale: ''Rousskijé narodnyjé Skazki''.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.