Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore

Compendio di ordinamento giudiziario 2025

Compendio di ordinamento giudiziario 2025

Simone Petralia

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. La X Edizione del Compendio di Ordinamento Giudiziario è stata profondamente rivista e aggiornata in considerazione delle più recenti novità legislative, tra cui si segnalano: L. 23 gennaio2025,n. 4, di conv. del D.l. 29 novembre2024, n. 178 (c.d. Decreto Giustizia); L. 14 novembre2024, n. 166, di conv. del D.L. 16 settembre2024, n. 131 (c.d. Obblighi UE); L. 9 agosto2024, n. 114 (c.d. Legge Nordio). Il Volume da, inoltre, atto del D.d.l. costituzionale n. S.1353 in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare approvato, in sede di prima deliberazione, dalla Camera dei Deputati il 16 gennaio2025edel D.d.l. recante modifiche alla disciplina della magistratura ordinaria approvato dalla Camera dei Deputati il 5 dicembre 2024.Numerosi gli spunti tratti dal più significativo dibattito giurisprudenziale. Completa il Volume un corposo Indice analitico.
23,00

Kit 3 rassegne di Civile, Penale e Amministrativo 2025 per il concorso in magistratura e i concorsi superiori

Kit 3 rassegne di Civile, Penale e Amministrativo 2025 per il concorso in magistratura e i concorsi superiori

A. Ripepi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 775

In tutti i settori del Diritto gli indirizzi giurisprudenziali sono in costante e continua evoluzione. La legge scritta, infatti, non contiene regole chiare e precise. Le Corti giudiziarie sono chiamate così ad interpretarle, ricostruendone il significato, il perimetro applicativo, le interrelazioni sistematiche. In quest'operazione di interpretazione il giudice prende spesso le sue decisioni non in maniera meccanica, ma disponendo di estesi spazi di discrezionalità, pure essendo vincolato all'applicazione dei canoni dell'ermeneutica giuridica, da quello letterale, a quelli di tipo storico e sistematico, a quelli dell'interpretazione costituzionalmente e convenzionalmente orientata. Il diritto vivente assume così un ruolo chiave nella formazione dei giuristi e nella preparazione che i giovani laureati in giurisprudenza devono costruire per le decisive prove di esame e di concorso, prime tra tutte quelle di Avvocato e Magistrato. In questa prospettiva, la Collana “Rassegne ragionate”, redatte da autorevolissimi professori universitari, magistrati, avvocati dello Stato, studiosi ed esperti dei differenti aspetti esaminati, è diretta a fornire una bussola indispensabile nella selezione degli argomenti più caldi nel recentissimo dibattito giurisprudenziale e nella ricostruzione dei filoni interpretativi in alcun modo trascurabili. Per ciascuna questione il Volume: mette a fuoco con chiarezza e precisione gli aspetti del problema interpretativo; ricostruisce in modo schematico e puntuale i contrapposti indirizzi interpretativi emersi e le ragioni agli stessi sottesi; da atto dei profili di innovatività della soluzione seguita più di recente; riporta i passaggi motivazionali salienti della sentenza I Volumi sono quindi indispensabile complemento dei Manuali e Compendi per chi deve sostenere la prova scritta del Concorso di magistratura o di altri Concorsi superiori ovvero le prove (scritta e orale) di Avvocato.
71,00

Concorso Magistratura Tributaria: kit 4 volumi per una preparazione completa

Concorso Magistratura Tributaria: kit 4 volumi per una preparazione completa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 3000

Un kit di 4 volumi per una preparazione completa ed efficace per le prove scritte del Concorso in Magistratura tributaria. Il KIT è composto da 4 volumi: Manuale Breve di Diritto Tributario 2025Compendio superiore di diritto Commerciale e della Crisi di impresa 2025Tracce di Magistratura Tributaria 2025Compendio superiore di Diritto Civile 2024/2025.
215,00

Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2025

Compendio di Ordinamento e Deontologia Forense 2025

Giulio Valter Micioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione della prova orale dell'esame di abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. L'Edizione 2025 del Compendio di Ordinamento e Deontologia forense, suddiviso in tre parti (la prima dedicata all'Ordinamento forense, la seconda alla Deontologia forense e la terza al Procedimento disciplinare) è stata profondamente rivista e aggiornata nell'impostazione e nei contenuti, con particolare attenzione alla disciplina dei diritti e doveri dell'Avvocato e del procedimento disciplinare. L'Opera tiene conto delle più importanti novità normative, tra cui si segnalano: Regolamento Unico della previdenza forense in vigore dal 1° gennaio2025; Reg. CNF 21 giugno2024, n. 1 - (Scioglimento Consigli d'ordine forensi); nuovo esame di Stato(D.L. 10 maggio 2023, n. 51, conv. in L. 3 luglio 2023, n. 87); riforma dell'ufficio del processo(L. 27 aprile 2022, n. 34).Numerosi gli spunti tratti dal più significativo dibattito sviluppatosi nella giurisprudenza di legittimità e del Consiglio Nazionale forense. Arricchisce il volume, un'utilissima appendice normativa recante, oltre al Regolamento Unico della previdenza forense, anche il Codice Deontologico aggiornato alle novità in materia di equo compenso. Completa l'Opera un puntuale Indice analitico.
26,00

Compendio superiore di diritto commerciale e della crisi di impresa 2025

Compendio superiore di diritto commerciale e della crisi di impresa 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 624

La collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare gli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura ordinaria e tributaria e dei principali concorsi pubblici. L'idea di fondo è quella di assicurare - con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per: chiarezza nell'espressione, semplice ma al contempo attenta all'eleganza formale; completezza della trattazione, unita ad un'efficace sintesi espositiva; illustrazione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni maggiormente controverse e dibattute; attenta selezione della più significativa giurisprudenza. In questa seconda Edizione il Compendio superiore di diritto commerciale si propone di offrire agli studenti un valido strumento di ausilio per la preparazione dei concorsi pubblici assicurando un'approfondimento dei contenuti delle precedenti e apprezzate edizioni del Compendio d'autore di diritto commerciale e garantendo, al contempo, le necessarie esigenze di sinteticità dell'Opera. Il volume analizza la disciplina dell'impresa individuale, delle società, dei contratti conclusi in ambito imprenditoriale, dei titoli di credito e delle procedure concorsuali. È dedicato ampio spazio al dibattito dottrinale, con espressi riferimenti alle principali teorie elaborate in materia dalla migliore dottrina, e alla giurisprudenza, con approfondimenti relativi alle sentenze storiche e alle più recenti e rilevanti pronunce della Corte Suprema di Cassazione e delle corti di merito. Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, si segnalano quelle in materia di: verifica di rispondenza del regolamento contrattuale ai limiti imposti dalla legge della clausola "on claims made basis" in materia di assicurazione della responsabilità civile (Cass., Sez.III, 14 novembre 2024, n. 29437); cediti oggetto di operazioni di cartolarizzazione ex L.n.130 del 1999 come patrimonio separato dalla società di cartolarizzazione (Cass., Sez. I, 5luglio 2024, n. 18454);efficacia della delibera di scioglimento emessa in liquidazione della società(Cass., Sez. I, 6 maggio 2024,n. 12156);Rapporti tra concedente ed utilizzatore nei confronti del fornitore nel leasing finanziario(Cass., Sez. III, 9 aprile2024 n. 9577);abuso del diritto di voto da parte della maggioranza(Cass.,Sez. I, 14 febbraio 2024, n. 4034);giurisdizione ordinaria sui provvedimenti di revoca degli amministratori di una società in house(Cass.,Sez. un., 8 gennaio 2024, n. 567 e Cass. Sez. Un, 19 febbraio 2024 n. 4413).Il volume è inoltre aggiornato alle più importanti novità legislative intervenute, tra cui quelle introdotte dalD.Lgs.13 settembre2024,n.136 (c.d.terzo decreto correttivo o “Correttivo-Ter”) al Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza.
62,00

Concorso Magistratura Tributaria: kit 2 volumi per una preparazione completa alla prova scritta 2025

Concorso Magistratura Tributaria: kit 2 volumi per una preparazione completa alla prova scritta 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1200

Kit composto da: Tracce di sentenza tributaria e guida al processo per il concorso per Magistrato tributario Tracce e Temi per il concorso in Magistratura Tributaria 2025. Civile, Commerciale e Tributario.
89,00

Manuale di diritto tributario. Analisi di principi generali, istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali

Manuale di diritto tributario. Analisi di principi generali, istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali

Francesco Terrusi

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 632

La Collana “Manuali brevi” è stata ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti. I problemi giuridici sono stati inquadrati equilibrandoli tra la loro profondità (tramite un contenuto richiamo ai principali orientamenti dottrinali) e la loro attualità concreta (tramite un'attenta selezione delle decisioni della giurisprudenza). Per agevolare chi deve comprendere e memorizzare “in fretta” e, al contempo, deve possedere una preparazione completa e approfondita della materia, i volumi si sviluppano lungo due principali direttrici: chiarezza nella forma, attraverso semplicità ed eleganza espositiva; completezza nella sostanza, attraverso una trattazione esaustiva ma allo stesso tempo sintetica. I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica “per punti”; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi “Focus giurisprudenziali”; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Dalla combinazione di questi elementi deriva un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, che riesce a coniugare i vantaggi dei tradizionali manuali e dei moderni compendi, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è apprendere “tutto e subito”! Il Manuale di Diritto tributario è suddiviso in tre parti: la prima contiene la disciplina degli istituti tributari sostanziali, la seconda, si sofferma sul processo tributario e sui principali strumenti deflattivi del contenzioso, la terza, infine, reca un'accurata disamina delle singole imposte. Il Manuale tiene conto delle numerose e rilevanti novità introdotte, tra l'altro, da: L. 30 dicembre2024, n. 207 (Legge di Bilancio per il 2025); D.Lgs. 13 dicembre2024, n. 192 (IPERF-IRES); D.lgs. 5 novembre2024, n. 174 (Tributi erariali minori); D.lgs. 18 settembre2024, n. 139 (Tributi indiretti diversi dall'Iva); D.Lgs. 13 settembre2024, n. 136 (c.d. Correttivoteral CCII); D.lgs. 5 agosto2024, n. 108 (c.d. Correttivo adempimenti tributari).Tante e assai rilevanti le questioni esaminate, come imposto non solo dalle suindicate innovazioni legislative, ma anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente conto, nel testo e nei numerosi Focus.
42,00

Rassegna ragionata di diritto civile 2025

Rassegna ragionata di diritto civile 2025

A. Ripepi

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

In tutti i settori del Diritto gli indirizzi giurisprudenziali sono in costante e continua evoluzione. La legge scritta, infatti, non contiene regole chiare e precise. Le Corti giudiziarie sono chiamate così ad interpretarle, ricostruendone il significato, il perimetro applicativo, le interrelazioni sistematiche. In quest'operazione di interpretazione il giudice prende spesso le sue decisioni non in maniera meccanica, ma disponendo di estesi spazi di discrezionalità, pure essendo vincolato all'applicazione dei canoni dell'ermeneutica giuridica, da quello letterale, a quelli di tipo storico e sistematico, a quelli dell'interpretazione costituzionalmente e convenzionalmente orientata. Il diritto vivente assume così un ruolo chiave nella formazione dei giuristi- e nella preparazione che i giovani laureati in giurisprudenza devono costruire per le decisive prove di esame e di concorso, prime tra tutte quelle di Avvocato e Magistrato. In questa prospettiva, la Collana “Rassegne ragionate”, redatte da autorevolissimi professori universitari, magistrati, avvocati dello Stato, studiosi ed esperti dei differenti aspetti esaminati, è diretta a fornire una bussola indispensabile nella selezione degli argomenti più caldi nel recentissimo dibattito giurisprudenziale e nella ricostruzione dei filoni interpretativi in alcun modo trascurabili. Per ciascuna questione il Volume: mette a fuoco con chiarezza e precisione gli aspetti del problema interpretativo; ricostruisce in modo schematico e puntuale i contrapposti indirizzi interpretativi emersi e le ragioni agli stessi sottesi; da atto dei profili di innovatività della soluzione seguita più di recente; riporta i passaggi motivazionali salienti della sentenza. Il Volume è quindi indispensabile complemento dei Manuali e Compendi per chi deve sostenere la prova scritta del Concorso di magistratura o di altri Concorsi superiori ovvero le prove (scritta e orale) di Avvocato.
25,00

Rassegna ragionata di diritto penale 2025

Rassegna ragionata di diritto penale 2025

A. Ripepi

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 240

In tutti i settori del Diritto gli indirizzi giurisprudenziali sono in costante e continua evoluzione. La legge scritta, infatti, non contiene regole chiare e precise. Le Corti giudiziarie sono chiamate così ad interpretarle, ricostruendone il significato, il perimetro applicativo, le interrelazioni sistematiche. In quest'operazione di interpretazione il giudice prende spesso le sue decisioni non in maniera meccanica, ma disponendo di estesi spazi di discrezionalità, pure essendo vincolato all'applicazione dei canoni dell'ermeneutica giuridica, da quello letterale, a quelli di tipo storico e sistematico, a quelli dell'interpretazione costituzionalmente e convenzionalmente orientata. Il diritto vivente assume così un ruolo chiave nella formazione dei giuristi e nella preparazione che i giovani laureati in giurisprudenza devono costruire per le decisive prove di esame e di concorso, prime tra tutte quelle di Avvocato e Magistrato. In questa prospettiva, la Collana “Rassegne ragionate”, redatte da autorevolissimi professori universitari, magistrati, avvocati dello Stato, studiosi ed esperti dei differenti aspetti esaminati, è diretta a fornire una bussola indispensabile nella selezione degli argomenti più caldi nel recentissimo dibattito giurisprudenziale e nella ricostruzione dei filoni interpretativi in alcun modo trascurabili. Per ciascuna questione il Volume: mette a fuoco con chiarezza e precisione gli aspetti del problema interpretativo; ricostruisce in modo schematico e puntuale i contrapposti indirizzi interpretativi emersi e le ragioni agli stessi sottesi; da atto dei profili di innovatività della soluzione seguita più di recente; riporta i passaggi motivazionali salienti della sentenza. Il Volume è quindi indispensabile complemento dei Manuali e Compendi per chi deve sostenere la prova scritta del Concorso di magistratura o di altri Concorsi superiori ovvero le prove (scritta e orale) di Avvocato.
25,00

Rassegna ragionata di diritto amministrativo 2025

Rassegna ragionata di diritto amministrativo 2025

A. Ripepi

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

In tutti i settori del Diritto gli indirizzi giurisprudenziali sono in costante e continua evoluzione. La legge scritta, infatti, non contiene regole chiare e precise. Le Corti giudiziarie sono chiamate così ad interpretarle, ricostruendone il significato, il perimetro applicativo, le interrelazioni sistematiche. In quest'operazione di interpretazione il giudice prende spesso le sue decisioni non in maniera meccanica, ma disponendo di estesi spazi di discrezionalità, pure essendo vincolato all'applicazione dei canoni dell'ermeneutica giuridica, da quello letterale, a quelli di tipo storico e sistematico, a quelli dell'interpretazione costituzionalmente e convenzionalmente orientata. Il diritto vivente assume così un ruolo chiave nella formazione dei giuristi e nella preparazione che i giovani laureati in giurisprudenza devono costruire per le decisive prove di esame e di concorso, prime tra tutte quelle di Avvocato e Magistrato. In questa prospettiva, la Collana “Rassegne ragionate”, redatte da autorevolissimi professori universitari, magistrati, avvocati dello Stato, studiosi ed esperti dei differenti aspetti esaminati, è diretta a fornire una bussola indispensabile nella selezione degli argomenti più caldi nel recentissimo dibattito giurisprudenziale e nella ricostruzione dei filoni interpretativi in alcun modo trascurabili. Per ciascuna questione il Volume: mette a fuoco con chiarezza e precisione gli aspetti del problema interpretativo; ricostruisce in modo schematico e puntuale i contrapposti indirizzi interpretativi emersi e le ragioni agli stessi sottesi; da atto dei profili di innovatività della soluzione seguita più di recente; riporta i passaggi motivazionali salienti della sentenza. Il Volume è quindi indispensabile complemento dei Manuali e Compendi per chi deve sostenere la prova scritta del Concorso di magistratura o di altri Concorsi superiori ovvero le prove (scritta e orale) di Avvocato.
25,00

Tracce e temi per il concorso in magistratura tributaria 2025. Civile, commerciale e tributario

Tracce e temi per il concorso in magistratura tributaria 2025. Civile, commerciale e tributario

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 720

Il volumeTracce e Temi per Magistratura tributariaè stato appositamente ideato e realizzato quale strumento di preparazione alleprove scritte del Concorso per magistrati tributari.Le prove scritteconsisteranno infatti in:due elaborati teorici, uno di dirittotributarioe l'altro di dirittocivileocommerciale;unaprova teorico-praticadi diritto processuale tributario, ovvero laredazione di una sentenza.Il volume -pensato per lapreparazione alla redazione degli elaborati teorici- si compone quindi di circa50Tracce, perciascuna delle tre materiedi concorso (dirittocivile, dirittocommerciale, dirittotributario).Le tracce contenute nel volume sono tra loro moltodiverse; si è dovuto tener conto della possibilità che ad essere assegnati sianoaspetti a carattere più generale e sistematicoovvero ancheestremamente specifico e settoriale.Per ciascuna Traccia, sono indicati i riferimenti normativi di cui tener conto, la"scaletta"con il ragionamento sotteso all'organizzazione che si intende seguire, il modello di svolgimento dell'elaborato, i principaliindirizzi giurisprudenzialisulle questioni rilevanti.Oltre ad offrire una panoramica suTracce di grande attualità, il volume consente quindi di apprendere l'approcciocorretto alla provadi concorso consistente nella redazione del tema. Conoscere bene e approfonditamente le materie non è infatti ancoragaranzia di successo concorsuale. È necessario saperstilare un tema, cogliendo le questioni poste dalla traccia, organizzando l'elaborato attorno alle stesse, definendo una "scaletta", assicurando conseguenzialità' espositiva. È un compito difficile tanto più per chi, negli anni dello studio universitario, non si è cimentato in prove scritte.Il volumeTracce e Temi per Magistratura tributariaoffre, inoltre, la possibilità di confrontarsi con elaborati redatti da professori universitari, magistrati, avvocati dello Stato, cultori delle specifiche materie.Questa seconda Edizione del Volume tiene conto delle più recentinovità normativee del più significativodibattito giurisprudenziale.Il Volume va affiancato:aiCompendi Superiori di diritto civile,diritto commercialeediritto tributario(Neldiritto editore), volti a forniresolide basi teoricheper la preparazione alle prime due prove scritte del Concorso per magistrato tributario;al volumeTracce di sentenza tributaria e guida al processo per il concorso per Magistrato tributariodel prof. Pietro Boria(Ordinario di diritto tributario presso l'UniversitàLa Sapienza), utile per laprova praticae recante invece la Guida al processo tributario, le Tecniche di redazione, Tracce con sentenze tributarie, Rassegna di giurisprudenza tributaria.
48,00

Compendio di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale

Compendio di diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale

Rosa Del Prete, Valentina Ricchezza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 528

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. L'Edizione 2025 del Compendio di diritto del lavoro, sindacale e previdenza sociale è aggiornato alle più recenti novità normative, tra le quali si segnalano:·L. 30 dicembre2024, n. 207-(Legge di Bilancio per il2025);·L. 13 dicembre2024, n. 203 – (c.d. Collegato Lavoro);·D.Lgs. 31 ottobre2024, n. 164 – (Correttivo Cartabia);·Direttiva UE n. 2024/2831 del 23 ottobre2024- (Lavoro flessibile);·D.Lgs. 13 settembre2024, n. 136 – (Correttivo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza);·D.Lgs. 3 maggio2024, n. 62 – (Riforma della disabilità).Numerosissimi gli aspetti nuovi esaminati nell'Edizione del 2025, anche tratti dall'esame del più significativo dibattito sviluppatosi in giurisprudenza. Completa l'Opera un corposo Indice analitico.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.