Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Neldiritto Editore

Compendio di diritto dell'Unione Europea

Compendio di diritto dell'Unione Europea

Chiara Cavallari

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 400

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Tra le novità normative, l'Edizione2025delCompendiodi Diritto dell'Unione Europea tiene conto di: Regolamento UE 2024/1689del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno2024-(Intelligenza artificiale);Regolamenti (UE) 2024/1263e2024/1264 del 29 aprile 2024eDirettiva UE 2024/1265del 29 aprile2024 -(Nuova Governance economica); Regolamento (UE, Euratom) 2024/2019 del 11 aprile 2024 -(Modifiche al protocollo n. 3 sullo Statuto della Corte di giustizia dell'Unione europea);Comunicazione della Commissione europea 2 maggio 2024- (Aiuti di stato a sostegno dell'economia).
25,00

Nuovo codice dell'ambiente commentato con testi a fronte 2025 aggiornato alla L. 13 Dicembre 2024, n. 191

Nuovo codice dell'ambiente commentato con testi a fronte 2025 aggiornato alla L. 13 Dicembre 2024, n. 191

S. Pianacastelli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 570

Con l'obiettivo di implementare la tutela ambientale, razionalizzare i procedimenti di valutazione e autorizzazione, attuare gli interventi di bonifica di siti contaminati e di dissesto idrogeologico oltre che di promuovere l'economia circolare, il D.L. 17 ottobre 2024, n. 153, convertito nella legge 13 dicembre 2024, n. 191 ha modificato in maniera significativa il Codice dell'ambiente e la normativa complementare. Il Volume Codice dell'ambiente e Leggi complementari, con testi a fronte e commenti esplicativi, Neldiritto Editore, rivolto ad avvocati, magistrati, studiosi e operatori del settore, consente di visualizzare in modo chiaro e immediato tutte le novità introdotte dalla legge 13 dicembre 2024, n. 191.Il Codice è articolato in due Parti. La Prima reca per intero il Codice dell'ambiente, come modificato dalla riforma del 2024. Il Volume contiene: testi a raffronto con evidenziazione delle modifiche apportate; puntuali e sistematici commenti esplicativi delle innovazioni; segnalazione delle disposizioni introdotte ex novo; apposita tavola sinottica, posta in apertura della prima Parte, recante un riepilogo di tutte le disposizioni modificate, utilissima per avere immediata contezza delle novità. La seconda Parte dà invece conto delle modifiche introdotte dalla legge 13 dicembre 2024, n. 191, alle principali leggi complementari collegate. Completa il Volume l'Indice analitico.
30,00

Formulario della esecuzione civile 2025 aggiornato al Decreto correttivo Cartabia 2024 D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Formulario della esecuzione civile 2025 aggiornato al Decreto correttivo Cartabia 2024 D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 544

Il Formulario ragionato del Nuovo processo dell'esecuzione civile dopo il Correttivo Cartabia, Nel Diritto, è diretto a soddisfare un'esigenza molto forte nei professionisti, alle prese con una non semplice applicazione delle novità introdotte dalla Riforma Cartabia del 2022 e dal Decreto Correttivo Cartabia del 2024.L'estrema utilità dell'Opera è dovuta alla originalità della struttura e all'ampiezza del perimetro. Quanto alla struttura, per ciascuna formula sono: segnalate con apposita evidenziazione le novità che, la Riforma Cartabia e il Decreto Correttivo 2024impongono di introdurre o considerare; indicate, in un articolato apparato di note, le avvertenze di cui tener conto in sede di redazione. Si tratta di indicazioni autoriali, accorgimenti grafici e tecniche redazionali che rendono il Formulario di intuitiva lettura ed utilizzazione. Le formule sono inoltre accompagnate da un articolato sistema di Inquadramenti, diretti ad illustrare il contesto processuale al cui interno gli atti processuali si inseriscono, con una particolare attenzione alle innovazioni apportate dal Decreto Correttivo Cartabia del 2024 al sistema processuale di riferimento. Quanto al perimetro, il Formulario è organizzato seguendo la struttura del sistema processuale e ricomprende pressocché tutti gli atti del procedimento di esecuzione, riguardanti in particolare: il titolo esecutivo e il precetto, l'espropriazione forzata (pignoramento, ricerca dei beni da pignorare, intervento dei creditori, vendita e assegnazione, distribuzione della somma ricavata), l'espropriazione mobiliare presso il debitore, l'espropriazione presso terzi, l'espropriazione immobiliare, l'espropriazione di beni indivisi, l'espropriazione contro il terzo proprietario, l'esecuzione per consegna o rilascio, l'esecuzione di obblighi di fare e non fare, le misure di coercizione indiretta, le opposizioni all'esecuzione e agli atti esecutivi, la sospensione ed estinzione. Completano il volume le formule riguardanti la vendita telematica.Raccoglie150 formule scaricabili e rieditabili.
40,00

Codice ragionato di procedura civile 2025 aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia

Codice ragionato di procedura civile 2025 aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia

Antonio Carratta

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 1678

L'Opera è stata pensata quale strumento di preparazione e consultazione, per gli operatori del diritto e per gli studenti universitari. Ogni articolo del codice è corredato da un commento che pone in evidenza la ratio ed il contenuto della disposizione, nonché il contesto in cui la stessa si colloca. Al commento, articolo per articolo, si affiancano gli schemi a lettura guidata, per orientarsi tra gli istituti disciplinati dal codice. La lettura congiunta dei sintetici ma essenziali commenti alle disposizioni e degli schemi a lettura guidata consente di avere un quadro esauriente e aggiornato dell'evoluzione della materia. Completano l'Opera un'appendice con le più significative leggi complementari ed un corposo indice analitico. L'Opera è aggiornata alle più importanti novità normative intervenute, in particolare quelle introdotte dal D.lgs. 31 ottobre2024, n. 164 c.d. Decreto Correttivo Cartabia.
35,00

Formulario ragionato del nuovo processo civile aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia 2024

Formulario ragionato del nuovo processo civile aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia 2024

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 768

Il Formulario ragionato del Nuovo processo civile è diretto a soddisfare un’esigenza molto forte nei professionisti (avvocati, consulenti, mediatori), alle prese con una non semplice applicazione delle tantissime novità introdotte dalla c.d. Riforma Cartabia e dal Correttivo del 2024. L’estrema utilità dell’Opera è dovuta alla originalità della struttura e all’ampiezza del perimetro. Quanto alla struttura, per ciascuna formula sono: segnalate con apposita evidenziazione le novità che la Riforma Cartabia e il Correttivo del 2024 impongono di introdurre o considerare, indicate, in un articolato apparato di note, le avvertenze di cui tener conto in sede di redazione. Si tratta di indicazioni autoriali, accorgimenti grafici e tecniche redazionali che rendono il Formulario di intuitiva lettura ed utilizzazione. Le formule sono inoltre accompagnate da un articolato sistema di Inquadramenti, diretti ad illustrare il contesto, sostanziale e processuale, al cui interno gli atti processuali si inseriscono, con una particolare attenzione alle innovazioni apportate dalla Riforma Cartabia al sistema processuale di riferimento. In conclusione degli Inquadramenti sono evidenziate, inoltre, in apposite Tabelle di raffronto, le novità introdotte dalla Riforma Cartabia e dal Correttivo 2024. Quanto al perimetro, il Formulario è organizzato seguendo la struttura del sistema processuale e ricomprende il procedimento ordinario di cognizione (articolato in atti introduttivi, atti processuali e trattazione, fase decisoria, esecutorietà e notificazione delle sentenze, competenza, impugnazioni), il procedimento semplificato di cognizione, le controversie in materia di lavoro, il rito innanzi al giudice di pace, quello in tema di persone, minorenni e famiglie, i procedimenti in camera di consiglio, l’esecuzione, l’ingiunzione, l’arbitrato societario, i lodi stranieri, i mediatori familiari, i consulenti tecnici, il c.d. taglia riti, la mediazione e la negoziazione assistita.
45,00

Manuale della nuova esecuzione civile. Aggiornato al Decreto correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Manuale della nuova esecuzione civile. Aggiornato al Decreto correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 480

I Manuale della nuova esecuzione civile, aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia del 2024, offre ai professionisti di settore (in particolare avvocati, notai, magistrati e consulenti) un'analisi accurata e guidata della disciplina e degli istituti della complessa materia dell'esecuzione. Il taglio è principalmente pratico-applicativo, essendo l'Opera principalmente diretta ad agevolare la comprensione e risoluzione degli innumerevoli problemi emersi nella concreta prassi giudiziaria. L'illustrazione degli istituti è arricchita da schemi pratici, focus giurisprudenziali, analisi di casi concreti e della normativa più recente. La consultazione del volume è resa agevole dalla grafica chiara, dalla presenza del sommario all'inizio di ogni capitolo, dalla suddivisione in paragrafi numerati a margine e dalla predisposizione dei commenti seguendo l'ordine codicistico. Il Manuale offre, quindi, una guida semplice, chiara e ragionata dei singoli procedimenti di esecuzione forzata di cui al Libro III del Codice di Procedura Civile. Ciascun capitolo è organizzato per tematiche e prende in considerazione tutte le fonti (normative, giurisprudenziali, dottrinali e prassi amministrativa dei singoli uffici giudiziari) con chiari riferimenti all'interno del testo e nelle note a piè di pagina. Ad una breve introduzione della fattispecie in generale segue l'illustrazione delle diverse fasi in cui si articolano i singoli procedimenti di esecuzione forzata. Il Manuale tiene conto delle numerose e rilevanti modifiche apportate alla disciplina dell'esecuzione civile dal D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, e dal Correttivo del2024.
50,00

Il nuovo Codice della Strada. Commento alle novità introdotte dalla Riforma 2024

Il nuovo Codice della Strada. Commento alle novità introdotte dalla Riforma 2024

Antonio Geraci

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

Con l'obiettivo di ridurre gli elevati livelli di incidentalità, la L. 25 novembre 2024, n. 177è intervenuta a modificare in maniera significativa il Codice della Strada (D.lgs. 285/1992)e il Regolamento di esecuzione e attuazione, configurando un'articolata struttura di misure di prevenzione e di sanzioni. Il volume Il nuovo Codice della Strada. Commento alle novità della L. 25 novembre 2024, n. 177, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, contiene un'analisi puntuale e ragionata delle novità apportate dalla riforma del 2024.Il Volume si divide in due Parti. La prima, consente di disporre di un'articolata ricostruzione (contesti normativi a raffronto) di tutte le novità introdotte. La seconda, contiene le tabelle e i principali D.M., utilissimi per tutti gli operatori del settore.
18,00

Codice della Strada 2025. Aggiornato al nuovo Codice della Strada e al Regolamento di esecuzione e attuazione

Codice della Strada 2025. Aggiornato al nuovo Codice della Strada e al Regolamento di esecuzione e attuazione

S. Pianacastelli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 800

Con l'obiettivo di ridurre gli elevati livelli di incidentalità, la L. 25 novembre 2024, n. 177 è intervenuta a modificare in maniera significativa il Codice della Strada(D.lgs. 285/1992)e il Regolamento di esecuzione e attuazione, configurando un'articolata struttura di misure di prevenzione e di sanzioni. Il Codice della Strada con Regolamento e Leggi complementari, Neldiritto Editore, rivolto a avvocati, magistrati, studiosi, consente di visualizzare in modo chiaro e immediato tutte le novità introdotte dallaL.25novembre2024,n.177.Il Volume, con formato pocket, contiene la Costituzione e reca per intero il nuovo Codice della Strada e il relativo Regolamento di Esecuzione e attuazione. Il Volume contiene inoltre :una snella ma al contempo ragionata selezione di Leggi complementari, articolate in apposite voci, come modificate dallaL.25novembre2024,n.177;letabelleeiprincipali D.M.,utilissimi per tutti gli operatori del settore. Completano l'Opera l'Indice cronologico e un corposo Indice analitico.
21,00

Dispensa di Procedura Civile. Aggiornata al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Dispensa di Procedura Civile. Aggiornata al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Carlo Spampinato

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 352

Perché una nuova Collana (Le Dispense d'Autore) in un panorama editoriale già così fitto? Per numerosi esami e concorsi (o per acquisire una conoscenza di base delle materie) è sempre più avvertita l'esigenza di strumenti snelli di preparazione, le famose Dispense, assai più sintetiche dei Manuali e degli stessi Compendi. La sinteticità, tuttavia, non deve mai pregiudicare organicità e completezza della trattazione, imponendo quindi una più elevata precisione descrittiva di principi, istituti e discipline. Queste le ragioni sottese alla messa a punto della nuova Collana Le Dispense d'Autore, nata sulla convinzione della necessità di una ancor più spiccata competenza autorale nel predisporre volumi snelli, ma chiari e impeccabili nell'illustrare in modo sintetico discipline complesse e vaste. Ad arricchire Le Dispense d'Autore, sono inserite, in chiusura dei Volumi, Parole chiave, che indicano istituti o principi non trascurabili nella preparazione, con la essenziale definizione. Un vero e proprio concentrato di principi, istituti e elementi da cui non si può prescindere nel mettere a punto la preparazione. Nella III Edizione della Dispensa di Diritto Processuale Civile si è tenuto conto delle più importanti novità legislativa intervenute, tra il 2023 e il 2024, in particolare con il c.d. Correttivo Cartabia 2024
21,00

Compendio di procedura civile aggiornato al decreto correttivo Cartabia 2024/2025 II edizione

Compendio di procedura civile aggiornato al decreto correttivo Cartabia 2024/2025 II edizione

Franco Caroleo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 528

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per l'abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete.Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Nelle Edizioni 2024 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Questa seconda Edizione del 2024 tiene conto delle numerose novità introdotte dal c.d. Correttivo Cartabia 2024.
28,00

Addenda di aggiornamento Codice Civile e di procedura Civile annotato per l'esame di avvocato 2024-2025. Aggiornata al Decreto Correttivo Cartabia

Addenda di aggiornamento Codice Civile e di procedura Civile annotato per l'esame di avvocato 2024-2025. Aggiornata al Decreto Correttivo Cartabia

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 265

Addenda di aggiornamento ai Codici Civile e di Procedura civile annotati con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2024-2025 contenente oltre agli aggiornamenti giurisprudenziali l'Intero Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164. L'addenda è gratuita per coloro che hanno acquistato il Codice Civile e di procedura Civile annotati con la giurisprudenza di Neldiritto editore edizione 2024/2025. Per poter sbloccare l'addenda gratuita, pagando le sole spese di spedizione, inviare mail con prova d'acquisto (fattura/scontrino) a commerciale@neldiritto.it
16,00

Schemi di diritto procedura civile. Aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Schemi di diritto procedura civile. Aggiornato al Decreto Correttivo Cartabia D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Claudio Di Cara

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 352

Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa XII edizione il Volume tiene conto delle principali novità normative intervenute tra il 2023 e il 2024, in particolare quelle introdotte dal Decreto Correttivo Cartabia 2024.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.