Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nicomp Laboratorio Editoriale

Giovanni Bellini e i pittori belliniani

Giovanni Bellini e i pittori belliniani

Anchise Tempestini

Libro: Libro rilegato

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2021

pagine: 330

In questo libro si può trovare un catalogo delle opere pittoriche di Giovanni Bellini elencate non in ordine cronologico ma partendo da quelle firmate e datate. Il volume risulta fondamentale perché colma un grosso vuoto proponendo anche gli oltre 3500 dipinti e disegni che ci hanno lasciato artisti di varie generazioni, allievi, collaboratori o comunque seguaci ed imitatori di Giovanni Bellini replicando e variando soprattutto le sue Madonne per devozione privata che conobbero a livello di mercato una fortuna durata fino a quasi un secolo dopo la morte del maestro. Questo repertorio della pittura belliniana corregge e fortemente integra quello costruito da Fritz Heinemann, pubblicato a Venezia nel 1962 e seguito da un deludente volume postumo di supplemento e ampliamento uscito in Germania nel 1991. Nel libro di Anchise Tempestini si riprende in esame anche l'ultima Madonna di Giovanni Bellini ancora disponibile sul mercato d'arte internazionale, appartenuta in passato alle collezioni von Thyssen-Bornemisza a Lugano e Marcos a Manila.
30,00

Tra psicoanalisi e letteratura

Tra psicoanalisi e letteratura

Annalisa Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2021

pagine: 234

"Libro singolare, coraggioso, una confessione, quasi, un testamento, in cui protagonista indiscussa è la psicoanalisi per mezzo della quale l'autrice interpreta vicende umane attuali e storiche, il mondo dei sogni, la letteratura, l'arte e soprattutto se stessa. Trasforma poi i dati esperienziali in forme di pensiero. Vale la pena di segnalare, al capitolo Letture, l'escursione nel mondo di autori famosi: Camus, Pirandello, Proust e molti altri, con i relativi, sorprendenti commenti psicoanalitici; nel capitolo Conversazioni lo scambio di pensieri con gli amici artisti e letterati" (Graziella Magherini). "L'integrazione tra pensiero, esperienza di vita, cultura psicoanalitica e letteraria è la qualità che possiamo ritrovare in questo libro; accanto alla capacità di assumere il punto di vista dei diversi personaggi dei romanzi che le hanno ispirato alcuni scritti. Una qualità analitica spesso ostentata, ma tutt'altro che scontata" (Giovanna Ambrosio).
16,00

Il tempo del Coronavirus

Il tempo del Coronavirus

Franca Rofi

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2021

pagine: 102

Quando ho incominciato a scrivere questo mio libro "Il tempo del Coronavirus" i ritmi di vita si erano rallentati, eravamo in pieno "lockdown". Già mi ero resa conto fin dal 2019 quando ero andata in Arabia che un cambiamento epocale era iniziato. Le persone che avevo incontrato in quel viaggio erano tante, un numero infinito che quasi mi spaventava. Scrissi in quel periodo che la tecnologia aveva tolto molta umanità alle persone, che scontente per la vita stressante erano meno propense al dialogo, all'amicizia, alla solidarietà. In quel momento infatti si percepiva uno stato di insistente penombra con le sembianze di un fantasma e nel quale ci si addentrava con prudenza, perché non c'era dato di vedere ancora l'alba, il giorno illuminante e poi il crepuscolo con la notte...
12,00

Sirio Sarchi. Una vita con gli altri

Sirio Sarchi. Una vita con gli altri

Libro: Libro rilegato

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

Sirio Sarchi, nato a San Giovanni Valdarno nel 1920, è stato un personaggio di spicco nella vita politica, economica, sociale e culturale dagli anni Cinquanta agli anni Novanta del Novecento. Socio fondatore e presidente dell'Industria Vetraria Valdarnese, sindaco della sua città per due mandati, ha sempre guardato con interesse al mondo delle cooperative lavorando con gli altri e per gli altri. Attento sostenitore di molte iniziative sociali, la sua vivace intelligenza, la sua profonda curiosità per tutti gli aspetti della vita e la sua singolare capacità di guardare al futuro gli hanno permesso in più occasioni di fare scelte vincenti. Sirio ha lasciato un vivo ricordo nella memoria di molte persone che a distanza di anni lo ricordano ancora. In occasione del centenario della sua nascita vede la luce questo volume: una ricca raccolta di testimonianze dalle quali oltre alla figura di Sirio emergono con vigore frammenti significativi della nostra storia.
19,00

Ho tanta racconti. Su Firenze, me e la Fiorentina

Ho tanta racconti. Su Firenze, me e la Fiorentina

Ermanno Ferrini

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

80 racconti: dagli anni '50 ai giorni nostri (ma l'inizio è del 1933: Il primo Daspo), ironici, arguti, sagaci come devono esserlo quando sono scritti da un vero fiorentino ("Io, scorretto per natura e maleducato per scelta, odio il fair play e il politically correct.") ci fanno soprattutto sorridere ma anche riflettere; ci raccontano di una Firenze che molti lettori hanno vissuto e ben si ricordano, ci raccontano anche di tanta Fiorentina non molto vincente ma per noi la squadra più bella del mondo (...e di tutto il resto ce ne freghiamo...). Conclude il libro l'appendice: La Cacciata del calzolaio e il ritorno dell'appartenenza. 12 racconti dedicati soprattutto ai ragazzi della Fiesole e a tutti i veri tifosi viola. Queste pagine sono l'epopea di un signore "normale", non un eroe quindi, ma davvero un personaggio speciale. C'è tanta ex Firenze. E tanta ex Fiorentina. La seconda, potrà tornare. La prima no. Non tornerà mai più. Ci sono tanti vizi. E qualche virtù. C'è tanta vita. Quella che si dipana da giovani, e si racconta da vecchi. Senza rimpianti, senza rinnegare niente. Ci sono donne e ippodromi. Fra una risata, e un po' di tristezza. Fra gioventù e nostalgia. Fra un sorriso e un velo di malinconia. E, sullo sfondo, sempre il 612.
15,00

Type me

Type me

Gianluigi Ciaramellari

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

pagine: 310

Al centro di questo racconto c'è una vecchia macchina per scrivere, vera catalizzatrice di tutta la storia e c'è Marco, tredicenne con seri problemi motori, che ha ereditato quella macchina dal padre morto in circostanze misteriose. Marco e i suoi amici verranno coinvolti in un'avventura che mai avrebbero creduto di poter vivere nella loro piccola cittadina, dove tutto sembrava scorrere nella normalità quotidiana. In questo racconto c'è: amicizia, complicità, lealtà, amore, mistero e suspense.
16,00

I due volti di Michel Meda

I due volti di Michel Meda

Claudio Zenimond

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

pagine: 140

In principio fu… l'arringa con cui il suo difensore lo presentò, a colpire il giornalista incaricato di raccontare la cronaca del processo a Michel Meda. Poi, man mano che il processo entrava nelle maglie della verità, alla curiosità iniziale subentrò un senso di ammirazione che lo indusse a voler conoscere a fondo la sua storia, per rendergli merito raccontandola. Un astro splendente che attraversa uno dei periodi più cupi della nostra storia, illuminandolo con generoso altruismo. Questo il ritratto di Michel Meda, che emerge con evidenza durante un processo a suo carico.
14,00

Strade vuote. Racconti brevi e divagazioni

Strade vuote. Racconti brevi e divagazioni

Salvatore Mancuso

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

pagine: 104

Strade vuote non è una raccolta di racconti in senso stretto. I racconti si alternano a riflessioni dove la voce dell'autore si fa accorata e dolente fra ricordo e nostalgia. Dietro le quinte, protagonista è il tempo. Il riferimento a I sette messaggeri di Buzzati offre una chiave di lettura. Emblematico il brano d'esordio, intitolato proprio Il Tempo.  La Sicilia dell'autore rimanda alla Recanati di Leopardi e a tutto quel mondo che ognuno di noi, a suo modo, ha sognato e sperato in gioventù. Ecco, allora, lo scacco esistenziale, fra ciò che era in passato (o si credeva che fosse) e ciò che il tempo ha prodotto con la sua azione. Prepotente affiora la nostalgia, come nel racconto L'attesa, dove l'intensità del ricordo fa rivivere un luogo abbandonato e momenti e figure ormai da tempo scomparsi o trasformati. Niente si salva dall'azione demolitrice del tempo: l'amicizia, l'amore, il matrimonio. L'autore presenta una folla solitaria in balia della tecnologia e del caso, dove gli affetti non durano o si degradano in vuote convenzioni. Molti capitoli sono dedicati alle donne. Sfilano una serie di personaggi, sono figure molto diverse, che emergono dal passato e vivono nel ricordo. La dolente ironia di Mancuso si abbatte su alcune delle protagoniste, ma sa creare anche momenti di esaltazione della figura femminile. Ecco allora l'omaggio di Donne in autunno, donne viste nella loro quotidianità di mogli, madri, nonne: "Le donne nell'autunno della vita svelano una bellezza candida, struggente".  Sfila, come in una sequenza filmica costruita dallo sguardo amaro dell'autore che gioca fra ironia e compassione, un'umanità varia che corre insensatamente verso... non si sa bene cosa. Rimarranno soltanto strade vuote.
12,00

«Un'anima cucita». Perdersi e ritrovarsi

«Un'anima cucita». Perdersi e ritrovarsi

Elena Ricci

Libro: Libro rilegato

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

pagine: 28

Questo breve testo è rivolto principalmente ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado per "avvicinarli" al delicato tema delle mutilazioni genitali femminili. È la storia (con illustrazioni di Gianluca Marzo) di una grande amicizia tra due bambine appartenenti a due etnie diverse che si allontanano, per poi ritrovarsi, a causa dell'infibulazione. Vuole essere un primo passo per riflettere su un argomento drammatico, ancora presente ai giorni nostri. Età di lettura: da 9 anni.
20,00

Seven emotions

Seven emotions

Elena Ricci, Gianluca Marzo

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

pagine: 60

Il testo nasce dall'incontro e conoscenza di una persona 'speciale', che con il suo amore, il suo coraggio, la sua forza di volontà è riuscita ad accogliere ed unire la vita di sette 'esseri viventi', dando loro una seconda possibilità. Insieme hanno creato una famiglia eterogenea e coesa. Sette amici, sette storie diverse, intricate, talvolta dolorose, altre divertenti e gioiose. Tutte con un comun denominatore: 'l'amicizia con Patty'. La vita mette alla prova, dà e prende. Con questa breve storia vogliamo sottolineare l'importanza di 'non arrendersi', di cercare la forza dentro ognuno di noi, anche nei momenti più oscuri. Quando tutto sembra perduto, possono verificarsi incontri in grado di cambiare la nostra esistenza per sempre.
12,00

Odore di fragole rosse. Ricette d'autore

Odore di fragole rosse. Ricette d'autore

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

pagine: 204

"Odore di fragole rosse" è una bella tavola apparecchiata di racconti, nascono con l'uso sapiente dei sensi e della memoria. Si parla di storie attraverso il cibo, invitando ad assaporare quello che sono stati personaggi e avvenimenti importanti per ciascuno degli scrittori. Sono storie brevi, alcune allegre altre tristi, legate alla famiglia antica, a quella nuova, o di pura fantasia. Storie. Ricette. Persone. Tutto qui. Gli autori non hanno fatto altro che passare, attraverso le parole, un cucchiaio della loro anima, a cui Agostina Gentile, per la maggior parte delle foto inserite nel libro, ha dato un'immagine.
14,00

Lettere da Aosta

Lettere da Aosta

Anchise Tempestini

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2020

pagine: 166

"Dopo più di cinquanta anni ho ritrovato le lettere da me scritte a mia madre e a mia sorella durante il servizio militare che ho prestato alla Scuola Militare Alpina di Aosta e al Battaglione Aosta. Credo che il resoconto del servizio militare che ho fatto alla mia famiglia di allora possa interessare i lettori di oggi sia perché contiene descrizioni di paesaggi della Val d'Aosta oggi estremamente modificati, sia perché fa rivivere un mondo che dopo l'abolizione della leva militare non esiste più. Bisogna anche considerare che il mio servizio si è svolto tra il luglio 1967 e l'ottobre 1968. In alcune lettere accenno ad allarmi NATO e a servizi di Ordine pubblico in Alto Adige. I primi si riferivano a manifestazioni che avvenivano in città del Nord Italia a seguito dei moti studenteschi e giovanili avvenuti a Parigi nel maggio 1968, i secondi all'esigenza, da parte dell'Esercito italiano, di far fronte a manifestazioni che a volte assumevano la forma di veri e propri attentati da parte di organizzazioni nazionaliste che avevano preso forma nella provincia di Bolzano ad opera di esponenti della comunità germanofona che non accettava l'annessione all'Italia del territorio in cui viveva."
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.