Orecchio Acerbo
Strisce e macchie
Dahlov Ipcar
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 44
Curiosi e incoscienti, giocosi e affamati, due piccoli di tigre e di leopardo s'incontrano nella giungla, entrambi alla ricerca di qualcosa da mettere sotto i denti. Per evitare litigi, si mettono d'accordo: a te tutto quel che è a strisce a me tutto quel che è a macchie. Ma per quanto a pallini siano le coccinelle e rigati i maggiolini, immangiabili sono entrambi. Discorso analogo per foglie e per farfalle. Gli uccelli poi, chi è in grado di acchiapparli? Finalmente, sulla riva del fiume, alcuni cervi, ma insieme a loro, fauci spalancate e denti aguzzi, un feroce coccodrillo. Non resta che fuggire e nascondersi tremanti nella giungla. Per fortuna quelle due sagome grandi e imponenti non sono altro che mamma tigre e mamma leopardo, venute a riportarli nella tana. E per cena, nulla a strisce, nulla a macchie. Per entrambi solo bianco latte. Età di lettura: da 3 anni.
Un gioco da ragazze
Alessandra Lazzarin
Libro: Libro in brossura
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 36
Un pomeriggio a giocare a casa della nonna, un pomeriggio, apparentemente, come tanti altri. Eppure niente è banale quando sono tre bambine a giocare, e nulla è come sembra! In mezzo alle foglie si nasconde un mondo incantato, il vento che asciuga i panni stesi ci trascina in un'entusiasmante avventura, le capriole ci trasformano in acrobati da circo, le siepi celano esotiche e feroci creature. Il delicato segno di Alessandra Lazzarin ci immerge in un mondo parallelo, quello dell'immaginazione dei bambini e delle bambine, altrettanto vero e concreto di quello "reale". E questo passaggio a un mondo fantastico è reso ancor più facile e fluido da un testo asciutto e misurato fatto di giochi di parole che rimandano agli scenari immaginari. Età di lettura: da 3 anni.
Il Bianco e il Nero
Debora Vogrig
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 48
Una città nel buio appare tutta nera e gli unici punti bianchi sono le poche luci accese. Quando il giorno si fa avanti, il Bianco conquista spazio e oltrepassa anche le finestre e al Nero di quella camera non rimane altro che nascondersi sotto il letto. Comincia così un divertente gioco di rimpiattino tra i due colori e una serie di scherzi inaspettati prima di decidere di comune accordo di non farsi la guerra, ma al contrario di trovare tutte le belle cose che nel mondo li vedono vicini: di giorno un bosco di betulle, i ghiacci dei poli con orsi e pinguini, le zebre e le pantere tra savana e giungla e quando torna di nuovo la notte, i due condividono una partita al tirassegno e una a scacchi, la musica di un pianoforte, la lettura di qualche pagina di libro. Un bel contrasto visuale e una metafora della pacifica convivenza. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio amico Pepè
Karine Daisay
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 56
"Quel mattino Pepè si svegliò con una strana sensazione, che sembrava venire da molto lontano. Sconosciuta e misteriosa. Aprì gli occhi e non riconobbe nulla. Da dove era arrivato? Non se ne ricordava." Comincia così una grande avventura fra Pepè, una fragile e strana creatura che si è persa, e un bambino che decide di aiutarla a ritrovare sé stessa, costi quel che costi… Età di lettura: da 6 anni.
Tessere il futuro
Kirli Saunders
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 32
Un’anziana donna conduce un bambino nelle acque basse di un fiume. Gli sta insegnando a trovare i germogli dei giunchi, a tesserli e farne coloratissimi tappeti. Attraverso questa arte antica, pian piano intorno a loro cresce una piccola comunità di ultimi. Tutti lavorano, intrecciano e uniscono, anche se l’invadenza di un mondo sempre più cementificato assottiglia il loro spazio vitale. Ora il grande tappeto è concluso e diventa, sul corpo di due balenottere, creature fragili, una zattera comune. Insieme, controvento, fluttuano per resistere. Età di lettura: da 5 anni.
Vicini, anche nel tempo
Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux
Libro: Cartonato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 32
Una strana astronave si è introdotta nel quartiere del condominio più strano e più amato da tutti i bambini. È una macchina per viaggiare nel tempo. Tutti i vicini sono invitati a bordo per una spedizione attraverso i secoli: preistoria, antico Egitto, impero romano, medioevo, illuminismo, rivoluzione industriale... svelti! Il tempo non aspetta! Imbarco immediato nel vortice della storia! Una “squadra” così audace che neanche lo scorrere del tempo può far invecchiare! Età di lettura: da 3 anni.
La domenica in città
Luca Tortolini
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 52
Degli adulti, nessuna traccia. Loro sono otto: maschi e femmine, grandi e piccoli, una bella combriccola di amici che va alla conquista della città. Insieme scherzano, prendono la metro, corrono per strada, entrano ed escono dai negozi, fanno merenda ai chioschi, giocano alle belle statuine al museo, immaginano di essere fiori all’orto botanico. Passo dopo passo, reinventano la città. Non si sentono mai da soli, sebbene ci siano angoli pieni di misteri. Loro sono una squadra e, quando il sole va giù, a separarsi per tornare ognuno a casa propria, si fa una gran fatica. Ma per fortuna la “loro” città è lì, oltre le finestre di ciascuna stanza, che li aspetta. Ogni volta diversa e sempre inaspettata. Età di lettura: da 6 anni.
Non sono una fata
Ji Hyeon Lee
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 40
Un piccolo popolo di creaturine alate. Sono ragazzini e ragazzine che, in virtù delle loro piccole mani, sono lì tra i rami. Si arrampicano sulle piante del cotone per raccoglierne i fiocchi e sono invisibili ai più. Eppure ci sono e fanno un gran lavoro. Con i loro grandi sacchi sulla schiena riversano il raccolto alla montagna del cotone. Toltisi le ali, brulicano anche tra i filati che aspettano di essere tessuti; stendono i teli dopo il bagno di colore e infine sono lì a tagliare la stoffa e a cucire i bottoni e le rifiniture di quegli abiti che un commercio senza scrupoli tra un po’ metterà in bella mostra nelle vetrine di tantissimi negozi. Età di lettura: da 4 anni.
L'inaffondabile Sam
Loricangi
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 52
Imbarcato come clandestino nello zaino del suo giovane amico, Oskar inizia la sua carriera di gatto marinaio. Dopo l’affondamento della Bismark, cambia bandiera e nome, ora è Oscar, e naviga su un cacciatorpediniere inglese. Quando anche questo viene colpito, naufraga per la seconda volta, ma i marinai lo salvano. Approda a Gibilterra, un breve periodo sulla terraferma, dove è ribattezzato l’inaffondabile Sam. All’orizzonte però c’è il suo terzo naufragio. Sopravvissuto anche a questo, viene premiato con una onorevole vita da pensionato in una casa per marinai reduci: ruolo che gli si addice alla perfezione! Un libro che rende onore e giustizia ai tantissimi gatti di “lungo corso” che hanno accompagnato l’uomo attraverso i secoli nel suo pellegrinare sui mari. Età di lettura: da 6 anni.
Io sono più alto di te!
Hye-Won Kyung
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 36
“Cosa? tu sei più alto di me? no, io sono più alto di te!” scoiattoli, talpe, maiali, tigri, orsi e coccodrilli in una lotta all’ultimo centimetro per dimostrare la propria altezza. Ma, forse, non sempre è così bello essere il più alto… Età di lettura: da 4 anni.
Mia nonna
Jan de Kinder
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 40
Nonno e nipotina, al porto, guardano in cielo e sospirano, pensando alla nonna… tra quei due c’è una bella intesa e insieme parlano di tante cose: della nonna, di vecchi ricordi e di come sia facile imparare ad andare sullo skate, anche da vecchi. Poi arriva la domanda fatidica della nipote al nonno un po’ malinconico: ma adesso dov’è la nonna? La risposta è nel suo sguardo: in cielo! Ma non è davvero come tutto farebbe supporre… infatti in cielo si può anche fluttuare con un paracadute rosso ben aperto sulla testa…un libro che finisce con un sospiro di sollievo e una gran risata! Età di lettura: da 4 anni.
Due piccoli gorilla
Jo Weaver
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2025
pagine: 32
Tutto comincia con un abbraccio. La piccola gorilla è tra le braccia di suo padre. Quando ricomincia il gioco con i cugini, Toya, fa le sue prove di coraggio, ma trova anche un altro piccolo come lei, che si è perduto: Umu. Il suo grande papà ora deve prendersi cura anche di lui. Trascurata ed esclusa dei giochi con gli altri che ora hanno solo occhi per il gorilla senza famiglia, Toya si sente sola e si avventura troppo in alto sugli alberi. Sarà proprio Umu a porgerle la zampa per aiutarla nella difficoltà e, una volta a terra, scoprire che il suo vero papà lo ha finalmente ritrovato! Tutto finisce con due abbracci tra i due piccoli gorilla e i loro grandi papà. Un inno alla bellezza di essere padri! Età di lettura: da 4 anni.

