Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Panozzo Editore

Se ci fosse un po' di silenzio. Sguardi felliniani

Se ci fosse un po' di silenzio. Sguardi felliniani

Ernesto Venturini

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 148

Federico Fellini fa dire a un personaggio dei suoi film: "Se soltanto ci fosse un po' di silenzio, forse qualcosa potremmo capire". Accogliendo il suo suggerimento sono narrati, in questo libro, drammi e commedie degli abitanti odierni della sua città. Gli avvenimenti, visti con uno sguardo leggero e ironico, riguardano le persone, che si incontrano nelle strade, nei bar o durante gli eventi pubblici. Le piccole storie s'intrecciano e fanno emergere l'immaginario di una comunità fatto di umorismo e poesia: una specie di guida alternativa e sognante. Perché, come direbbe Italo Calvino, "per vedere una città non basta tenere gli occhi aperti". Il vero problema consiste, semmai, nel riuscire a riconoscere l'incantamento nascosto e a permettere che si esprima.
14,00

Scilicet. La donna non esiste

Scilicet. La donna non esiste

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

Scilicet esce puntualmente in occasione di ogni Congresso dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, fin dal 2006. Questo è il nono volume della serie. In linea con il format in videoconferenza di questa edizione congressuale 2022, dal titolo Grande Conversazione Virtuale Internazionale, La donna non esiste, ha adottato in primis la modalità e-book, ma per la pubblicazione in italiano vi è pure la versione in cartaceo. Nel suo testo introduttivo Christiane Alberti, Direttrice della Grande Conversazione, scrive: "Un vento si è alzato. Dappertutto sorgono voci di donne, rompendo un silenzio che viene da lontano. Rivendicano legittimamente il loro desiderio di uguaglianza e di libertà, denunciano le ingiustizie sessiste e le violenze contro le donne. La psicoanalisi gioca la sua partita in questo movimento. […] Che ci siano delle donne e non La donna, non significa che la loro esistenza preceda la loro essenza, ma che essa fa a meno della della essenza della femminilità, secondo la formula di J.-.A. Miller.
20,00

Gli italiani a Sachsenhausen. La deportazione nel Lager della capitale del Terzo Reich

Gli italiani a Sachsenhausen. La deportazione nel Lager della capitale del Terzo Reich

Claudio Cassetti, Iacopo Buonaguidi, Francesco Bertolucci

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Tra gli oltre 200mila deportati al campo di concentramento nazista di Sachsenhausen, il Lager della capitale del Terzo Reich, c'erano anche tanti italiani e italiane. Ben più di 500 stando alle ricerca realizzata da Claudio Cassetti, Jacopo Buonaguidi e Francesco Bertolucci. Grazie a questa ricerca, a distanza di tanti anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, è stato finalmente possibile stilare una lista di italiani che sono stati deportati a Sachsenhausen dall'Italia o con la complicità degli italiani. Perlopiù si tratta di deportati e deportate per motivi politici, ma sono presenti anche persone perseguitate per motivi razziali, sessuali o religiosi. Ne è emerso un libro che fonde la ricerca storica con le storie dei deportati stessi che raccontano la vita nel campo, gli esperimenti e le angherie subite, la morte come compagna di viaggio. Molti italiani, finiti a Sachsenhausen, vi hanno perso la vita. Inoltre questo libro parla anche degli italiani "dall'altra parte", ovvero SS di origine italiana che hanno prestato servizio tra le fila degli aguzzini nei corpi delle SS.
16,00

Giacomina. Dalla Resistenza alla diretta online

Giacomina. Dalla Resistenza alla diretta online

Lorena Carrara, Elisabetta Salvini

Libro: Libro rilegato

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Giacomina Castagnetti, nata a Roncolo di Quattro Castella (RE) l’11 novembre 1925, è intervenuta come testimone a numerose iniziative organizzate da Istoreco Reggio Emilia in Italia e in Germania a partire dagli anni Novanta. Il suo racconto di bambina cresciuta durante il regime fascista, di partigiana, di attivista UDI e di sindacalista ha sempre saputo emozionare le persone in ascolto, entrando in contatto con chiunque, a prescindere dai diversi contesti, dall’età e dall’idealità di ognuno. Così è nato questo libro. Il perché – come è giusto che sia – ve lo dice Giacomina: «Sfido tutti gli storici a mettere nei loro libri le emozioni che abbiamo vissuto durante quei terribili anni di guerra, di dittatura, di miseria nera. Può esserci una penna più fine o più grossa, ma non ci arriveranno nemmeno vicini. Ed è per questo che io ho deciso di raccontare».
15,00

Immagina la grammatica. Per studenti di italiano L2. Livello A1-B2

Immagina la grammatica. Per studenti di italiano L2. Livello A1-B2

Maria Rossini

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 92

"Immagina la grammatica" è uno strumento pensato per coloro che studiano italiano come seconda lingua. Il volume si articola in schede grammaticali, nate dall’esperienza dell’Autrice per aiutare - anche attraverso immagini, colori e una buona dose di ironia - gli studenti a superare le difficoltà nell’apprendere alcuni meccanismi del funzionamento della lingua italiana.
12,00

Relazioni letterarie tra Spagna ed Europa nei secoli XVIII-XX

Relazioni letterarie tra Spagna ed Europa nei secoli XVIII-XX

Maurizio Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

el secolo XVIII, il cambiamento dinastico che portò sul trono ispanico la Casa di Borbone accelerò la conclusione della secolare politica di autoisolamento della Spagna rispetto all'Europa e significò l'avvio di un lungo e proficuo lavoro di riavvicinamento al Continente con la partecipazione al vasto processo di rinnovamento scientifico, letterario ed ideologico in atto. I saggi raccolti nel presente volume hanno inteso indagare sul contributo che singoli autori, di varie nazionalità, a partire dal Settecento ed in tempi successivi, hanno dato al consolidamento e sviluppo delle relazioni culturali tra Spagna, Italia ed altri Paesi, con opere che hanno consentito di ravvivare il dialogo superando malintesi e pregiudizi e mantenendo intense e feconde quelle relazioni, con benefici reciproci per culture e società.
15,00

Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese

Spiagge di lusso. Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese

Lidia Maggioli, Antonio Mazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 290

Una legge promulgata nel dicembre del '37 definisce "lesiva del prestigio di razza" la relazione tra italiani e "sudditi" delle colonie africane. Nel giro di un anno, il Governo fascista delibera pure che i cittadini ebrei non appartengono alla razza italiana. La mala pianta del pregiudizio razziale e della pretesa superiorità "ariana", si diffonde a macchia d'olio nel Paese e si radica anche in territorio riminese, mettendo a dura prova la vocazione cosmopolita della riviera. I provvedimenti razzisti sconvolgono l'esistenza dei residenti italiani e stranieri di religione ebraica e di correligionari in cerca di un rifugio dalla persecuzione, braccati fino all'ultimo giorno con singolare accanimento dalle autorità e dalle forze di polizia negli anni di per sé drammatici della guerra. All'epoca le località balneari, come pure quelle montane e termali, erano inserite in una graduatoria di qualità, al fine di escludere dalle sedi definite di lusso i clienti di religione ebraica, soggetti comunque a limitazioni e al rilascio di appositi permessi.
15,00

Ricerche storiche. Rivista semestrale di Istoreco - Istituto per la storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Reggio Emilia. Volume Vol. 132

Ricerche storiche. Rivista semestrale di Istoreco - Istituto per la storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Reggio Emilia. Volume Vol. 132

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 184

RS-Ricerche Storiche è la rivista di Istoreco (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Reggio Emilia) e nasce nel 1967, due anni dopo l’Istituto stesso. Da allora ha proseguito regolarmente la sua pubblicazione, giungendo al numero 132 e saluterà nel 2022 il cinquantacinquesimo anno di edizione. La rivista che è stata diretta negli anni da figure significative della politica e della cultura reggiana (fra gli altri Giannino Degani, Salvatore Fangareggi, Ettore Borghi) è uno dei punti di comunicazione più efficaci delle iniziative dell’Istituto e rappresenta un punto di riferimento nel dibattito storiografico e memoriale non solo in provincia di Reggio Emilia ma a livello nazionale, anche per l’appartenenza di Istoreco alla rete nazionale degli Istituti storici della resistenza e della società contemporanea che fa capo all’Istituto Parri di Milano. Dopo una recente riorganizzazione nella veste grafica RS-Ricerche Storiche ospita nelle sue sezioni (Ricerche, Interviste, Memorie e biografie) contributi provenienti da ricerche originali, testimonianze di protagonisti ed esperienze condotte nei settori dell’archivistica e della didattica della storia. Grande attenzione è riservata agli apparati iconografici (in buona parte inediti per ogni numero), alla produzione cinematografica a tematica storica e a interventi caratterizzati da forti legami con il territorio reggiano ed emiliano.
19,00

Le mosche all'alto... e i vermi abbasso. Antologia per non dimenticare

Le mosche all'alto... e i vermi abbasso. Antologia per non dimenticare

Luca Lombardi, Walter Tatini

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 76

Questo libro è un’antologia buffa di ricordi e situazioni comico-grottesche che si sono succedute nell’arco della vita lavorativa dei due autori. Grazie al contatto con persone di diversa provenienza ed estrazione, incontrate in Italia e all’estero, è stato possibile raccogliere del materiale, rigorosamente veritiero, in grado di accompagnare il lettore in un percorso ironico e di persistente buonumore. Ogni episodio descritto parte con la frase a battuta che poi viene spiegata in maniera quasi asettica, creando spesso un contrasto stilistico esso stesso fonte di comicità. Tutti i fatti sono stati meticolosamente annotati e riportati in maniera concisa ma efficace, in modo da rendere la lettura di questo pamphlet immediata e gradevole al tempo stesso. L’opera è completata anche da una serie di foto divertenti effettuate da Luca e Walter nello stesso periodo di tempo.
11,00

Le relazioni tra Israele e Vaticano. 1904-2005. Questioni teologiche e politiche

Le relazioni tra Israele e Vaticano. 1904-2005. Questioni teologiche e politiche

Nathan Ben Horin

Libro: Libro in brossura

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2022

pagine: 328

Questo saggio riassume e analizza nel dettaglio il complesso sistema di rapporti tra il Vaticano e l’ebraismo prima, e il sionismo e lo Stato di Israele poi, a partire dal deludente incontro tra Pio X e Theodor Herzl. Le alterne e dolorose vicende storiche mediorientali, in particolare quelle verificatesi nell’area israelo-palestinese, insieme ai vari processi politici e teologici all’interno del Vaticano, determinarono non poche trasformazioni nella posizione del Vaticano nei confronti di Israele e dell’ebraismo, come anche riguardo all’islam. In virtù del ruolo svolto presso il Ministero degli Esteri come addetto ai rapporti con il Vaticano, l’autore conobbe da vicino tutte le personalità centrali della Santa Sede, partecipando direttamente all’evoluzione dei rapporti tra la Chiesa cattolica e Israele. Ben-Horin analizza in modo sobrio e ricco d’interesse i mutamenti storico-politici che portarono all’annullamento dell’accusa di deicidio nei confronti degli ebrei, fino a giungere alla normalizzazione dei rapporti e alla nascita di relazioni diplomatiche nel 1994.
18,00

Pensavamo fosse un gioco. Voci di guerra a Bologna

Pensavamo fosse un gioco. Voci di guerra a Bologna

Giuseppe Capriz

Libro: Copertina morbida

editore: Panozzo Editore

anno edizione: 2021

Chi ha vissuto la guerra "non ottiene mai il foglio del congedo". I protagonisti di un evento così pregnante hanno spesso bisogno di colorare con le parole i fatti vissuti. Le narrazioni, raccolte con interviste, memorie, diari e lettere, sono risultate a volte molto eterogenee anche a causa delle differenze di età, sesso, situazione familiare. Per rendere possibile il confronto tra i diversi racconti, il materiale è stato suddiviso in specifiche aree: le esperienze dei giovani e dei bambini, la scuola, la Shoah, i tedeschi, esodi e controesodi degli sfollati... A chi legge resteranno in mente le esperienze dei bambini, le strategie delle donne, le paure e le angosce dei bombardamenti e dei rastrellamenti, la dura battaglia contro la fame, i rapporti con gli occupanti tedeschi, il sollievo, la gioia, le speranze e l'entusiasmo profuso nel duro periodo del dopoguerra.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.