Peliti Associati
Cuchi White. Viaggi: Italia, 1949-1953. Catalogo della mostra (Milano, 29 settembre-29 ottobre 2011)
Libro: Libro in brossura
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2012
pagine: 45
Sono i viaggi in Italia di un importante fotografa americana oggi 81enne, sposata al pittore toscano Paolo Boni, naturalizzata francese. Cuchi White racconta un'Italia di eventi minimi, di volti, di paesaggi, con un linguaggio diretto che risente della passione civile e riformatrice e del rigore formale propugnati dal gruppo newyorkese Photo League, un'associazione di fotografi professionisti e amatori che aveva sede a New York che promuoveva una fotografia fortemente impegnata e attenta alle diverse realtà sociali contemporanee ma era anche un luogo di incontro, di studio e di dibattito, spesso frequentato da autori come Paul Strand, Berenice Abbot, Margaret Bourke-White, Eugene Smith. Lavora in totale libertà, lasciando scorrere il proprio sguardo su quello che le piace, che le interessa, che sollecita la sua curiosità. Non vuole dimostrare nulla: solo essere testimone. La sua visione è limpida e senza pregiudizi e grazie a una fotografia rispettosa ed empatica evita gli stereotipi di gran parte della cultura visiva del dopoguerra.
In Cina 1981-2011
Enrico Rondoni
Libro: Libro in brossura
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2012
pagine: 102
Questa è la tua lezione. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Loy
Libro: Libro in brossura
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2005
pagine: 44
Giuseppe Loy è nato a Cagliari nel 1928. Nel 1938 si stabilisce con la famiglia a Roma. Nel 1954 sposa Rosetta Provera e poco dopo inizia a lavorare come dirigente nell'impresa di costruzioni fondata dal padre di lei. Parallelamente esercita due attività senza fini di lucro: la poesia e la fotografia. La seconda costituirà una vera e propria ossessione. Si può dire che per circa trent'anni la macchina fotografica e l'uomo sono stati inseparabili. Giuseppe Loy muore a Roma nel 1981 lasciando più di 50.000 fotografie. Questo libro è stato pubblicato in occasione della mostra "Questa è la tua lezione. Afro, Burri e Fontana" (Roma, 6 aprile - 5 maggio 2004).
Dottori a colori
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2005
pagine: 61
Le immagini e le parole di questo piccolo libro raccontano la storia di un salto in avanti, e subito dopo di come intuizione e immaginazione possano tradursi in progetti concreti di solidarietà. Nelle pagine che seguono troverete il resoconto di come un prodotto e un'azienda abbiano azzardato un'uscita in territori diversi rispetto a quelli canonici dell'imprenditoria. Questo azzardo è stato, sin dai primissimi passi, il tratto distintivo del progetto di Dash Missione Bontà.
Viale della previdenza sociale
Gianni Berengo Gardin
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2004
pagine: 109
La previdenza sociale è da oltre cento anni una conquista di sicurezza e stabilità per la società italiana. In questo volume, attraverso le fotografie di Gianni Berengo Gardin, l'lnps racconta il suo presente e gli scenari del futuro.
Atlas Italiae. Ediz. italiana e inglese
Silvia Camporesi
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2015
pagine: 120-XIV
Testi di Irene Biolchini, Paderni Marinella, Camporesi Silvia.
Ho fotografato per capire
Lisetta Carmi
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2014
pagine: 240
Il libro raccoglie l'intera opera fotografica di Lisetta Carmi, dalle prime immagini nei teatri di Genova semidistrutti a causa dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, ai silenti ritratti di Ezra Pound, dal racconto della vita sotterranea della metropolitana di Parigi alla descrizione appassionata e coraggiosa delle condizioni dei travestiti alla fine degli anni sessanta.
Federico Garolla. In scena e fuoriscena
Federico Garolla
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2013
pagine: 218
Tre terzi. Sacrificio tumulto costellazioni
Antonio Biasiucci
Libro: Libro rilegato
editore: Peliti Associati
anno edizione: 2013
pagine: 191
Nelle sale espositive di Palazzo Poli a Roma è allestita la mostra, curata dall'Istituto Nazionale per la Grafica, dedicata al fotografo Antonio Biasiucci, che con la sua trentennale carriera si è ormai imposto come una delle voci più originali del panorama fotografico italiano. Antonio Biasiucci nasce a Dragoni (Caserta) nel 1961. Il suo interesse per la fotografia come mezzo espressivo e di documentazione nasce di pari passo a un coinvolgimento, che negli anni si rivelerà altrettanto duraturo, per la ritualità senza tempo della vita contadina cui dedicherà alcuni dei suoi più significativi lavori come "Vapori" (1982-1987), "Vacche" (1987-1991) e "Pani" (2006-2010).