Pellicano
La fiamma del cuore
Franca Palmieri
Libro
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 104
Età di lettura: da 10 anni.
SignoriNò. Poesie e scritti contro la guerra
Libro: Copertina morbida
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 186
"Riproponiamo con le edizioni Pellicano una versione allargata della raccolta 'SignorNò', per diversi motivi: il primo è che, purtroppo, la guerra è un argomento sempre tragicamente attuale. Il secondo motivo è che le voci dei veterani statunitensi e dei refusnik israeliani, cioè coloro che la guerra l'hanno fatta in prima persona, sono capaci di dare un impatto emotivo che va oltre la retorica, riuscendo a far vacillare le certezze di coloro che ancora confidano nell'utilità e nell'ineluttabilità dei conflitti." (Marco Cinque)
Qual era la domanda? Ediz. multilingue
Fernando Rendón
Libro
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 198
La guardiana del Tevere
Elda Mari
Libro: Copertina morbida
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 96
"In ogni vicenda qui narrata i sentimenti e le emozioni dei personaggi, sia che l'autrice li collochi nel presente o nel passato narrativo, vengono sempre affrontati e svolti con una leggerezza e una maestria tali che ogni singolo racconto non possa non appartenere anche ai lettori più giovani. Non solo questi ultimi, bensì tutti coloro che si inoltreranno nel libro di Elda Mari, vi ritroveranno sicuramente, nell'attraversare la singolare vicenda di ogni personaggio, tanto i magici paradisi quanto i piccoli o grandi inferni familiari dell'infanzia o della giovinezza, della maturità o della vecchiaia. Ma come ben sappiamo, spesso accade che i paradisi si tramutino in inferni e che solo di rado avvenga il contrario, non solo per i singoli e per il loro ristretto entourage." (dalla nota di Antonino Caponnetto)
Premio Letterario Internazionale Città di Sassari
Libro: Libro in brossura
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 144
Antologia del Premio Letterario Internazionale Città di Sassari.
Debito il tempo
Valeria Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 58
"’Debito il tempo. Si tratta di un tempo dovuto, come giusta ricompensa; o un tempo usuraio che per un prezzo altissimo concede saltuariamente “parole cadute come briciole e raccolte a elemosina’. È domanda legittima che il lettore può porsi, ma non deve pretendere risposta dal poeta. Può essere piuttosto una domanda viatico da conservarsi dentro per essere sostenuto durante il viaggio breve ma travagliato tra le onde serrate dei versi di Valeria Raimondi. Viaggio di conoscenza in quel mare gonfio di tempesta imminente e mai esplosa. Forse il pudore le impedisce l’abbandono drammatico a effetto, forse una scelta di poetica che, pur restando fedele alla visione dell’io, non si concede al solipsismo o al ripiegamento sterile di facile consumo.” (Dalla prefazione di Maria Teresa Ciammaruconi)
Cicatrici indelebili
Vito Arcella, Alberto Ramundo
Libro: Libro in brossura
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 68
Questo libro a due voci degli autori Vito Arcella e Alberto Ramundo nasce dal chiuso del bozzolo di un carcere, nutrendosi dei suoi muri, delle sue sbarre, delle speranze infrante che abitano in quel cratere di disumanità ma, infine, cresce e si libra come una farfalla con due anime, due vite, due storie da raccontare che, attraverso il vento della poesia, diventano un’unica storia. (Dalla prefazione di Marco Cinque)
L'anima aggiunta. Ediz. italiana e inglese
Stefano Iori
Libro: Libro in brossura
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 128
De pic e badìl
Roberto Pedrini
Libro: Libro in brossura
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 48
IoNonEsiste. Tramonti da respirare
Leonardo Omar Onida
Libro
editore: Pellicano
anno edizione: 2015
pagine: 82
Non smettete mai di sognare. Lettere dal braccio della morte della California
Fernando E. Caro
Libro: Copertina morbida
editore: Pellicano
anno edizione: 2015
pagine: 152
Nella sua cella di un metro e mezzo per tre, Fernando è diventato un pittore autodidatta. Ha sempre cercato di fare qualcos'altro che non fissare le quattro pareti che ne imprigionano il corpo. Ed è stato un pezzo di matita a mostrargli la strada. Il libro contiene la corrispondenza intrattenuta dal 2008 con Grazia Guaschino che fa parte del Consiglio direttivo del Comitato Paul Rougeau che opera per l'abolizione della pena di morte, in particolare negli Stati Uniti.