Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Piazza Editore

Polo Marco. Il mercante di computer

Polo Marco. Il mercante di computer

Giorgio Palesa

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

In queste pagine il racconto della intensa vita di Giorgio Palesa, imprenditore impegnato per oltre 55 anni nel mondo della informatica, della quale è stato precursore nel Veneto proponendola (agli albori) a centinaia di aziende. Ha saputo costruire con caparbietà, giorno dopo giorno, la propria fortuna di uomo con il pallino degli affari, per metterli a segno con abilità e lungimiranza, ma soprattutto con grande fiducia nel futuro. Dando vita ad una lunga serie di aziende e negozi, per diventare prima socio di un importante Gruppo informatico trentino poi del più importante Gruppo in Italia in qualità di socio di VARgroup S.p.A. quotata in Borsa. Ha coniugato l'impegno nel mondo imprenditoriale con quello politico e sociale, oltre che culturale, avvicinandosi a molte Istituzioni, nelle quali è diventato un protagonista. Palesa racconta delle molte tappe del suo “viaggio”, pieno di “avventure” e persone conosciute, partendo dalla sua Venezia (dove è nato nel 1941) per inseguire i suoi obiettivi ed i suoi sogni. Emulo di Marco Polo il cui nome, alla rovescia, era il suo soprannome da ragazzo.
18,00

Hilal. Nuovi percorsi dell'Intercultura

Hilal. Nuovi percorsi dell'Intercultura

Abdallah Khezraji

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 114

Le vite sono precedute dall’impronta del padre. Quella di Abdallah Khezraji, protagonista fin dai primi anni Novanta della mediazione culturale a Treviso e in Veneto, eredita la carica rivoluzionaria di suo padre, Massaoud, che negli anni Cinquanta combatté per la liberazione del Marocco dal Protettorato Francese. Fondò la cellula partigiana Hilal (Mezzaluna) e a causa del suo impegno politico fu arrestato e condannato a morte. Trascorse tre anni in carcere in attesa della pena fino a che, nel 1956, con la fine del Protettorato francese, viene liberato e torna a prendersi cura della sua numerosa famiglia composta da tre mogli e diciannove figli. “Ho sempre sperato che Hilal, che in arabo significa mezzaluna, potesse risorgere per diventare simbolo di qualcosa di nuovo e costruttivo”. Inizia così il racconto di Abdallah Khezraji che in queste pagine ci invita a conoscere i suoi innovativi percorsi e le sue efficaci strategie interculturali.
14,00

In virus veritas

In virus veritas

Andrea Marion

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 350

Il passionale Commissario Martoni, dopo una crisi esistenziale che lo porta a scoprire nuove dimensioni interiori, viene riportato all’attività investigativa da un collega americano dell’Interpol. Si trova così sulle tracce di eminenti figure della finanza internazionale. L’indagine porta Martoni ad occuparsi della vicenda di un giovane e colto vescovo che trova la morte all’inizio del suo mandato pastorale in terra veneta, dove si risveglia in Martoni un profondo sentimento identitario. Nel contempo la pandemia di COVID-19 affligge il pianeta, mentre gli eventi portano Martoni ad incontrare negli Stati Uniti un singolare guru massmediatico ed un’attraente virologa. La vicenda si articola in diversi luoghi del mondo, tra i quali un arcipelago del Pacifico in cui nasce una nuova corrente religiosa il cui leader gesuita si rivela una figura determinante per le sorti dell’umanità e per l’esito dell’indagine.
16,00

L'estinzione delle civiltà o il ritorno al matriarcato. Ogni cambiamento è preceduto da un'utopia
15,00

Venezia città viva. Storia, curiosità e tradizioni

Venezia città viva. Storia, curiosità e tradizioni

Roberto Fusato

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 252

Una storia millenaria, un ricco patrimonio culturale, un’atmosfera magica tra terra e acqua: la formula vincente di una città che non può non piacere. L’autore si è proposto, per amore di Venezia, di scrivere queste pagine con lineamenti ampi e riassuntivi, per condurre il lettore in alcuni luoghi di particolare interesse storico. Si tratta di un percorso che guida il visitatore in un cammino di attenta osservazione di ciò che incontra e che non potrà facilmente dimenticare.
18,00

Li chiamarono Bersaglieri. I ragazzi che inventarono il rugby a Rovigo e dintorni

Li chiamarono Bersaglieri. I ragazzi che inventarono il rugby a Rovigo e dintorni

Alberto Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 508

Le vicende dei ragazzi che giocarono il rugby dei pionieri in un appassionante viaggio a ritroso nel tempo. Dalle origini delle prime squadre venete alla parabola del rugby padovano e rodigino attraverso il ventennio fascista, la guerra e il primo dopoguerra. Le corse sui campi di rugby furono i pochi ricordi felici di una gioventù tormentata, dolorosa e da dimenticare in fretta. Il libro è dedicato a quei ragazzi, perchè non vengano dimenticati.
25,00

Terra e mare a Dignano d'Istria

Terra e mare a Dignano d'Istria

Sandro Delton

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 142

Il racconto di queste pagine è ambientato a Dignano d’Istria e nei suoi dintorni nel periodo dal 1980 al 2000. È una storia autobiografica, che parla di vita quotidiana, di usanze, costumi e tradizioni dell’Istria meridionale. La narrazione si sviluppa tra vicende storico-culturali e l’amore per la famiglia e la natura. Racconta di terra e di mare, accennando al passato e descrivendo con cura la quotidianità di quegli anni. È una lettura adatta a tutti: ragazzi, adolescenti e adulti, perché racconta di cambiamenti epocali di fine millennio vissuti da un ragazzo di origini italiane in una delle cittadine istriane più caratteristiche.
14,00

Pietre, muri, panorami, storia e storie. Un viaggio nel bacino del Piave

Pietre, muri, panorami, storia e storie. Un viaggio nel bacino del Piave

Luigino Bravin

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 126

Un percorso lungo la valle del Piave seguendo il fiume dalla sorgente fin quasi alla foce dove il fiume stanco di scavare i versanti dei monti e trasportare massi di ogni dimensione, quasi sfinito, si adagia in pianura e si porta dietro solo argille e sabbie. È un viaggio lungo il Piave e i suoi affluenti alla scoperta delle formazioni rocciose dei monti che gli fanno da corona, dalle Dolomiti alle Prealpi. Di molte di quelle pietre si illustra la loro genesi e si segue la strada percorsa per finire a parlare dei tanti manufatti che l’uomo ha costruito con quei materiali. Come non raccontare poi alcune storie, anche personali, che hanno origine dalla passione, quasi amore, per le montagne che il Piave attraversa e disegna. Solo una deviazione doverosa dal bacino del Piave per parlare del coneglianese, dove l’autore vive da cinquanta anni, dopo aver trascorso i primi venti come figlio del grande fiume che tanto ha condizionato il suo sentire.
14,00

L'amore è lo spunto di questa finestra

L'amore è lo spunto di questa finestra

Alvise Candilera

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 127

La presente raccolta di pensieri, poesie, canzoni e disegni incentrati sull’amore fa parte di alcune strade percorse dalla mente delle persone, sono percorsi il più delle volte naturali e intimi. Si passa attraverso vari sentimenti, che ci colpiscono senza eccezioni. Le idee che hanno ispirato questa piccola “fatica” sono quelle di una qualsiasi persona come tante o, forse, come poche e senza genere di punto di vista. Sono il frutto della fantasia dell’autore o almeno così si dice. La finta assenza di linearità è da considerare voluta e segue il nostro umore che, come nelle montagne russe, passa da un picco all’altro senza apparente motivo. Si viaggerà tra la delusione, l’amore, la rabbia, la tristezza e il sogno per arrivare alla speranza e al nuovo. La speranza che pone l’autore è quella di allietarvi e farvi sentire meno soli, nel vostro mondo fatto di pensieri mai pronunciati, che avreste sempre voluto esprimere magari, qualsiasi essi siano.
12,00

L'odore della balia e altre storie

L'odore della balia e altre storie

Tommaso Tommaseo Ponzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 148

«L’odore della balia e altre storie ci porta dalla campagna trevigiana a Venezia per arrivare fino a Londra, comprendendo un arco temporale che va dalle due guerre, al tempo della ricostruzione, fino ai giorni nostri. Racconti fatti di storie di donne e uomini rimaste ben impresse nella memoria dell’autore ma anche di spaccati di vita familiare di Tommaseo, dall’infanzia ai ricordi di un universitario. Tutti descritti con la precisione e la capacità di osservazione sì dello scrittore ma anche del chirurgo, la professione che Tommaseo ha onorato in decenni di attività e che ha arricchito la passione per la scrittura. La maestra Lina, la balia Delfina, il capostazione e la moglie, l’oste Primo, Enrichetto, il colonnello e il suo attendente, fino alla nota autobiografica dello studente di medicina alle prese con l’esame di anatomia e un cervello da studiare, o il diario del nonno. Tutti spaccati di vita che si ricompongono in un mosaico letterario che va oltre il tempo e le situazioni. Vere e proprie istantanee che prendono anima con la descrizione psicologica dei personaggi e che si andranno a scoprire pagina dopo pagina.» (Antonello Calia).
14,00

Soffitte del Nordest. Persone, cose e fatti che parlano al cuore

Soffitte del Nordest. Persone, cose e fatti che parlano al cuore

Fausto Pajar

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

Perché “Soffitte del Nordest”? Perché nelle soffitte stanno pezzi di cuore di ciascuno di noi. Lassù, infatti, sono depositati quegli oggetti che - rivisitati - suscitano ricordi straordinari. Il termine “ricordo” viene da cuore e lo contiene. Vecchie foto, un abito datato, un fiocco colorato, un cappello fuori moda, e centinaia di altri oggetti in disuso, ma dei quali non ci si vuol sbarazzare, anzi non ci si può sbarazzare, perché rinnovano - nel rivederli, nel toccarli - emozioni e sentimenti vissuti come rilevanti della propria vita. Inoltre, in una sorta di soffitta degli affetti, tutti noi conserviamo nel cuore i volti, i gesti, l’amore delle persone care scomparse.
16,00

Casale sul Sile nei secoli XIX e XX. Aere benigno, terreno ubertosissimo, dolci acque

Casale sul Sile nei secoli XIX e XX. Aere benigno, terreno ubertosissimo, dolci acque

Ivano Sartor

Libro: Libro rilegato

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2022

pagine: 600

Qui ci proponiamo, ora, di approfondire le vicende dell’Ottocento e del Novecento, avendo come oggetto della ricerca l’intero territorio del Comune di Casale sul Sile e utilizzando sia le fonti parrocchiali/vescovili, sia quelle degli enti civili, a partire dal ricco archivio comunale. Poste queste premesse, il presente studio si è pertanto proposto di approfondire le vicende dei Casalensi nei secoli XIX e XX, nelle varie loro attività e dimensioni: civili, sociali, economiche, religiose, culturali e più estensivamente in ogni altra attività rilevante che sia rimasta documentata.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.