Piemme Scuola
Le radici della vita. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Natale Benazzi
Libro
editore: Piemme Scuola
anno edizione: 2003
pagine: 112
Le radici della vita. Religione a scuola per capire. Religione cattolica. Per la Scuola media
Natale Benazzi
Libro
editore: Piemme Scuola
anno edizione: 2003
pagine: 400
Il pozzo di Sicar. Corso di religione cattolica. Con vangelo di Luca. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Giovanni Balconi
Libro
editore: Piemme Scuola
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il pozzo di Sicar. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Giovanni Balconi
Libro
editore: Piemme Scuola
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il pozzo di Sicar. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Giovanni Balconi
Libro
editore: Piemme Scuola
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il seme della parola. Corso di religione cattolica. Per le Scuole superiori
Libro
editore: Piemme Scuola
anno edizione: 2003
pagine: 256
Questo nuovo corso modulare per la scuola superiore è stato progettato alla luce delle indicazioni emerse dalla sperimentazione promossa da CEI e MIUR per l'insegnamento della religione cattolica. Il volume si compone di dieci moduli realizzati in piena sintonia con i principi di completezza e gradualità dei contenuti essenziali previsti dalle cinque aree tematiche dello Strumento attuativo per la scuola secondaria superiore.
La Bibbia. Per le Scuole superiori
Libro
editore: Piemme Scuola
anno edizione: 2002
pagine: 2432
Il testo integrale della Bibbia in un'edizione realizzata espressamente per i giovani e la scuola, con cartine, illustrazioni, commenti e brevi annotazioni, che aiuteranno lo studente nella lettura e nella comprensione dei versi scritturistici. Titoli e sottotitoli argomentano in modo immediato il brano; mappe e disegni spiegano visivamente le vicende narrate e i fatti storici più importanti. Uno strumento agile e insieme completo per avvicinare i ragazzi alla fonte più importante del credente e dell'uomo in ricerca. L'indice analitico, oltre alla funzione di repertorio per rintracciare concetti e temi, vuole avere anche quella di indicare con una certa abbondanza i testi biblici nei quali essi ricorrono.

