Plug_in
Paradigma
Libro: Libro rilegato
editore: Plug_in
anno edizione: 2014
"Paradigma" è un progetto culturale, è un manifesto teorico, per definire un diverso e più sperimentale approccio al fare architettura. Vengono indagate le ricerche di tre studi di architettura (Altro_studio, Studioata e Studio Rossi architettura) sul tema dell'abitare contemporaneo.
This must be the place
Giovanna Santinolli
Libro
editore: Plug_in
anno edizione: 2013
pagine: 64
Un viaggio fotografico nel paesaggio, case, capanni, spiagge, laghi, attraverso gli scatti realizzati con la Polaroid.
Supersymmetricalhouse
Anna R. Emili
Libro
editore: Plug_in
anno edizione: 2013
Un libro oggetto del progetto "Supersymmetrical House" realizzato dall'architetto Anna Rita Emili. La casa rappresenta il principio estrema del movimento. In realtà, vi è un senso di violazione di domicilio, di andare al di là del vero e proprio luogo per raggiungere mondi paralleli. Lo specchio diventa una porta, una sorta di "stargate", attraverso il quale si possono raggiungere le altre dimensioni suggerite dalla fisica quantistica e la sua teoria di anti-materia.
Holiday houses
Libro
editore: Plug_in
anno edizione: 2013
pagine: 48
Le case per vacanze è il tema che viene indagato partendo dalle architetture di Palm Springs fino alla Pineta di Arenzano, realizzata da Gardella, Zanuso e Magistretti. Com'è cambiata la vacanza? Le esperienze di Living Modern in Inghilterra dove architetture contemporanee si affittano per i periodi di relax e ancora le imitazioni delle Ville che Luigi Moretti costruì sul litorale laziale e le sperimentazioni di Mario Galvagni a Bergeggi.
Disaster
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Plug_in
anno edizione: 2012
pagine: 48
Alluvioni, terremoti, tornado, uragani, sono alcune delle catastrofi naturali/artificiali che, sempre con maggior frequenza, si verificano nel mondo. Dalle Cinque Terre, in Liguria, al Cile, dal Giappone agli USA è l'azione dell'uomo la causa principale dei disastri ambientali. L'incuria del territorio e il suo abbandono, l'assenza di una politica di difesa del suolo e di una pianificazione ragionata, la sottovalutazione dei rischi di alluvioni e terremoti impedisce una prevenzione sia in termini di sicurezza dei cittadini sia in termini di architetture residenziali in grado di resistere alla forza della natura. L'obiettivo del magazine è porre una questione fondamentale: qual'è il ruolo della politica e degli architetti nell'affrontare il tema degli alloggi d'emergenza? Come il cinema e le arti visive possono aiutare a sensibilizzare le coscienze collettive? In allegato alla rivista il documentario di Emanuele Piccardo "FANGO" sull'alluvione alle Cinque Terre.
Di-segni
Brunetto De Batté
Libro: Libro in brossura
editore: Plug_in
anno edizione: 2011
pagine: 114
1861-2011. Ediz. inglese
Libro
editore: Plug_in
anno edizione: 2011
pagine: 24
"1861-2011" è il numero zero della nuova collana tematica "archphoto2.0", che raccoglie saggi e testi di architetti, storici della fotografia, urbanisti, teorici della comunicazione, storici dell'arte e fotografi dedicato ai 150 anni di Italia. L'obiettivo è analizzare il cambiamento della società italiana in questo secolo e mezzo attraverso l'architettura e le arti visive. Si può e si deve scrivere un'altra storia italiana fuori dagli stereotipi, ripartire dal grado zero della cultura contemporanea italiana per ricostruire, ridisegnare nuovi progetti, nuovi linguaggi capaci di lottare e dialogare con il resto del mondo globale. Archphoto 2.0 nasce come collana tematica a partire dall'ormai consolidata webzine Archphoto.it, nata nel 2002 per affrontare criticamente le questioni dell'architettura e del progetto in relazione con le discipline delle arti visive e delle scienze sociali. Uno spazio dedicato al pensiero teorico sui temi inerenti l'architettura e la società affrontati con uno sguardo molteplice attraverso le discipline che sono complementari all'architettura: arte contemporanea, antropologia, sociologia, fotografia, cinema, letteratura, musica, design. Scritti di: Alessandro Lanzetta, Giovanni Caudo, Antonio Tursi, Tiziana Serena, Luigi Manzione, Luca Mori, Lapo Gresleri, Elvira Vannini. Fotografie di Cesare Ballardini, Vittore Fossati, John Gossage, Guido Guidi.
Utopia e comunità. Antologia
Brunetto De Batté, Giovanna Santinolli
Libro: Libro in brossura
editore: Plug_in
anno edizione: 2009
pagine: 168
Cohousing. Esperienze internazionali di abitare condiviso
Jacopo Gresleri
Libro: Copertina morbida
editore: Plug_in
anno edizione: 2015
Una ricerca sul significato di cohousing a livello internazionale, diviso per tipologie e nazioni, fornisce un panorama completo del fenomeno di condivisione dell'abitare.
L'architetto di Urbino
Emanuele Piccardo
Libro
editore: Plug_in
anno edizione: 2015
pagine: 32
L'architetto di Urbino è una ricerca di Emanuele Piccardo sull'architetto Giancarlo De Carlo, contiene il dvd del cortometraggio.
From the metropolis to the desert
Emanuele Piccardo
Libro: Copertina morbida
editore: Plug_in
anno edizione: 2012
pagine: 46
Un viaggio fotografico di attraversamento del paesaggio californiano, da Los Angeles, la metropoli senza fine, passando per Palm Springs, fino alla Death Valley. Un viaggio accompagnati da tutto l'immaginario sulla metropoli e sul deserto mediato dal cinema, come il capolavoro di Michelangelo Antonioni, Zabriskie Point. E ancora i viaggi dello storico inglese Reyner Banham che ha influenzato il mio approccio e il mio sguardo, al pari dei fotografi americani a me cari, su tutti quel Lee Friedlander la cui ironia mi ha seguito come un'ombra.