Poetikanten
Da mozzare
Antonio Spagnuolo
Libro: Libro in brossura
editore: Poetikanten
anno edizione: 2016
pagine: 52
"Se la memoria diventa l'unico legame saldo a una vita vissuta, bagaglio di gioie e ricchezze che hanno permesso l'evoluzione e il soddisfacimento della persona, d'altra parte il suo recupero diventa spesso difficile, intiepidito dall'avanzata età, confusionario e poco nitido, privo di tutti quegli effluvi speziati che avevano contornato il momento nel suo sviluppo al presente. Il disagio di cercare di vivere puntando su nuove mete e interessi, cioè di sopravvivere a se stessi, potrebbe in tal senso incontrare la minaccia del lento obnubilamento che conduce alla letargia della coscienza. Ad esso il nostro contrappone la saggezza di un intellettuale di elevata caratura e la comprensione attenta di un presente che cambia, con i suoi densi accumuli di passato".(Dalla prefazione di Lorenzo Spurio)
I grilli del Parnaso. Alterne stratificazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Poetikanten
anno edizione: 2016
pagine: 192
"I grilli del Parnaso" contiene quattro sillogi poetiche di quattro autori contemporanei: "Lo zoo di Gioele" del fiorentino Iuri Lombardi, "Visione" del palermitano Emanuele Marcuccio, "Le acque depresse" del jesino Lorenzo Spurio e "L'iperbole della vita" del palermitano Luigi Pio Carmina. Ciascuna di esse si apre con un intervento critico quale prefazione scritto da esponenti del panorama culturale contemporaneo.
Premio nazionale di poesia «L'arte in versi». 4ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 170
Il Premio Nazionale di Poesia "L'arte in versi" inaugura quest'anno la sua prima premiazione in territorio marchigiano, nella città di Jesi, per espresso volere di Lorenzo Spurio, Presidente del Premio, che alcuni anni fa assieme a un ristretto numero di colleghi decise di istituire questo concorso. Una attività culturale di portata nazionale che sposa un binomio importantissimo per chi fa cultura: la condivisione della parola e dunque l'utilizzo del mezzo poetico quale forma espressiva e la finalità benefica: ogni anno il Premio si impegna a sostenere una data realtà umanitaria e per questa edizione ha deciso di donare parte dei proventi alla Fondazione Salesi Onlus di Ancona che si occupa delle problematiche relative al bambino ospedalizzato. L'intenzione degli organizzatori del Premio è sempre stata quella di dimostrare particolare interesse anche verso la ricca compagine delle lingue vernacolari, permettendo dunque la partecipazione di quanti praticano l'uso del dialetto da un punto di vista letterario.
Viaggio nell'impossibile
Franca Beni
Libro: Libro in brossura
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 160
Dietro ogni dove
Francesco Ferrante
Libro: Libro in brossura
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 84
Addio all'inferno tra Francesco d'Assisi e Nichiren Daishonin. Prolegomeni ad una via d'uscita da una grande illusione
Giovanni Salvianti
Libro: Libro in brossura
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 66
"Questo agile volumetto di Giovanni Salvianti è il secondo sui massimi temi della vita. Il primo si intitolava 'Meditazioni Metà - fisiche' e forniva audaci squarci, come flash pindarici, sulla sua visione dell'universo e i rapporti tra le grandi religioni. Questo secondo testo, composto circa un anno dopo, insiste e si concentra su San Francesco d'Assisi e Nichiren Daishonin, senza però emarginare i grandi yoghi e numi tutelari come Paramahansa Yogananda".
Risvegli. Il pensiero e la coscienza. Tracciati lirici di impegno civile
Libro
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 305
"I nostri giorni hanno esigenza di soluzione, di rinnovamento di giustizie legate alla legalità, alla solidarietà, di moniti da seguire per rieducare un periodo storico che ha perduto dignità, verità, costituzionalità. Siamo in balia di soprusi, di violenze, di giochi di potere." (Marzia Carocci) "La poesia non è più dedita alle muse, al lirismo dell'amore, alla donna-musa, ma diventa dramma e nel pathos dell'azione trova le sue ragioni morali e ideologiche. [Essa] sente l'esigenza di una dialettico tra l'individuo ed il suo contesto e dalla lotta per differenza si ottiene il nuovo canto." (Iuri Lombardi) "Le poesie civili nascono in fretta dinanzi a immagini che scorrono in qualche tremendo notiziario, l'ennesimo bollettino delle sciagure, nascono nel silenzio o nel fragore, nella solitudine della nostra stanza alla sera o più spesso per strada." (Lorenzo Spurio)
Tutti i racconti. Volume Vol. 1
Paolo Ragni
Libro: Libro rilegato
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 545
Questo volume raccoglie la prima serie di tutti i racconti di Paolo Ragni.
Tutti i racconti. Volume Vol. 2
Paolo Ragni
Libro: Libro rilegato
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 460
Questo volume raccoglie i testi più recenti di Paolo Ragni, in particolare quelli degli ultimi 15 anni.
Black out. La somma dei giorni
Iuri Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 322
Si tratta di un volume che racchiude tutte le poesie di Iuri Lombardi. scritte nel periodo dal 1998 al 2015.
La parola di seta. Interviste ai poeti d'oggi
Lorenzo Spurio
Libro: Libro in brossura
editore: Poetikanten
anno edizione: 2015
pagine: 315
Nel volume sono contenute le interviste fatte tra il 2012 e il 2015 ai poeti Corrado Calabrò, Marzia Carocci, Ninnj Di Stefano Busà, Fausta Genziana Le Piane, Dante Maffia, Francesco Manna, Fulvia Marconi, Julio Monteiro Martins, Nazario Pardini, Franco Pastore, Renato Pigliacampo, Ugo Piscopo, Anna Scarpetta, Luciano Somma, Antonio Spagnuolo, Rodolfo Vettorello e Lucio Zinna. In appendice una sezione dedicata alle interviste di alcuni giovani promesse poetiche: Iuri Lombardi, Emanuele Marcuccio, Annamaria Pecoraro e Michela Zanarella.