Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Print Art

La sfida, dalla solitudine alla speranza

La sfida, dalla solitudine alla speranza

Pasquale Cuofano

Libro: Libro in brossura

editore: Print Art

anno edizione: 2022

pagine: 170

Gli scritti contengono uno spaccato di cronaca degli ultimi due anni e descrivono la cruda realtà dai contenuti politici, sociali e psicologici che il fenomeno pandemico ha provocato in Italia, in Europa e nel Mondo, contribuendo a modificare le abitudini e gli stili di vita. Gli editoriali rappresentano un viaggio concreto e minuzioso del quotidiano, ma anche la necessità di fare rivivere la coesione sociale ispirata ai valori del cattolicesimo democratico, ripreso nella postfazione da Giovanni D’Alessandro, docente ordinario di Diritto Pubblico. Pasquale CUOFANO racconta ai concittadini i temi che per una vita hanno caratterizzato il suo impegno sociale, riproponendoli nella visione della società globalizzata, alla luce degli eventi attuali del Covid-19 che ha trasformato comportamenti e rapporti economici, sociali e sanitari dell’Umanità. Un chiaro riferimento alle generazioni precedenti, ma con lo sguardo rivolto al futuro verso una società solidale capace di superare le ferite attuali con la speranza di cantare l’inno alla gioia insieme, come testimonia la dedica iniziale del libro... ai bimbi del mondo.
15,00

Ceneri ardenti

Ceneri ardenti

Elvira Venosi

Libro: Copertina morbida

editore: Print Art

anno edizione: 2021

pagine: 114

Elvira Venosi, in arte Selvaggia Leone, in questa raccolta poetica, con grande libertà espressiva, spontaneità e anticonformismo, rende omaggio alle sue storie d'amore vissute, ripercorrendole e collocandole nel posto più intimo: il cassetto dei ricordi, dove, seppur terminate, restano ancora vive, ancora "ardenti". In questo "canzoniere d'amore" dona ai lettori sé stessa, le sue relazioni, i suoi tormenti, le sue gioie, i suoi desideri, le sue passioni, le sue aspettative d'amore. La poesia interviene come supplemento di vita, offrendo le attese risposte.
13,00

Capaccio nella valle del Sele

Capaccio nella valle del Sele

Pasquale Natella

Libro: Libro in brossura

editore: Print Art

anno edizione: 2021

pagine: 396

Questo libro vuole inquadrare il percorso evolutivo di Capaccio non isolatamente ma in contatto con diverse città, terre, casali, da Salerno ad Eboli, ad Altavilla Silentina, Albanella, Paestum, Agropoli, a località come Lagopiccolo, S. Mattìa al Tusciano, S. Berniero, Giungano, frequentate da contadini, operai, e da grandi uomini della politica come l’Imperatore del Sacro Romano Impero Federico II. Di tutti si danno aspetti non meramente evenemenziali ma organizzati in modo da rendere affascinante la lettura della loro storia che, come sempre, non è romanzo bensì tensione di uomini e cose nella loro infinita progredienza.
30,00

Khygghje'. Epopea popolare e fantastica di un fiume e della sua terra

Khygghje'. Epopea popolare e fantastica di un fiume e della sua terra

Pino Lodato

Libro: Copertina morbida

editore: Print Art

anno edizione: 2021

pagine: 308

"...Se ci levi l'anima un fiume addiventa 'nu scolo, se ci levi il fiume una terra addiventa una crepa e quella crepa poi la leggi in faccia a tutti gli uomini che vivono intorno, e nemmeno il vento, il sole, la pioggia avranno la forza di cancellarla..."
15,00

Il traduttore. Ovvero il mistero delle favole russe

Il traduttore. Ovvero il mistero delle favole russe

Rosario Pinto, Maria Ambrosio

Libro: Copertina morbida

editore: Print Art

anno edizione: 2021

pagine: 356

Il protagonista del romanzo è un traduttore, che, chiamato a tradurre in italiano una raccolta di favole, si trova implicato in vicende che sconvolgono la sua vita ordinaria e monotona; e lo proiettano, suo malgrado, in uno scenario surreale in cui riemergeranno pezzi della sua vita passata che egli immaginava per sempre sepolti.
15,00

Petali di luce

Petali di luce

Vincenzo Acquaviva

Libro: Copertina morbida

editore: Print Art

anno edizione: 2021

pagine: 140

13,00

Napoli. Nu poco 'e storia, nu poco 'e poesia e nu poco 'e fantasia

Napoli. Nu poco 'e storia, nu poco 'e poesia e nu poco 'e fantasia

Vincenzo Acquaviva

Libro: Copertina rigida

editore: Print Art

anno edizione: 2021

pagine: 568

18,00

La generazione Baga. Riflessioni sull'ultimo mezzo secolo del Salone Margherita

La generazione Baga. Riflessioni sull'ultimo mezzo secolo del Salone Margherita

Antonio Vacca

Libro

editore: Print Art

anno edizione: 2021

pagine: 90

"La Generazione Baga è un viaggio "partecipe" attraverso gli Spettacoli della Compagnìa Il Bagaglino e, inevitabilmente, fra le pieghe del Salone Margherita romano da circa cinquant'anni a questa parte. Sviluppato con l'empatia dello spettatore affezionato, non ha velleità di retrospezione esaustiva e racconta modi, tempi ed artisti di quel meraviglioso fenomeno teatrale con precipuo intento di arginare la spèndita d'un evo spettacolare che dalle vicende più recenti rischia un parziale sbiadimento nella memoria sociale." Prefazione di Gigi Miseferi.
15,00

Fiordalisi d'autunno. Raccolta di pensieri e poesie

Fiordalisi d'autunno. Raccolta di pensieri e poesie

Luigi Milione

Libro: Copertina rigida

editore: Print Art

anno edizione: 2020

pagine: 72

15,00

Monsieur Covid e Madame Pandemia

Monsieur Covid e Madame Pandemia

Rosario Pinto

Libro: Copertina morbida

editore: Print Art

anno edizione: 2020

Ecco la storia di una famiglia del Sud che lascia la sua regione d'origine per emigrare ed integrarsi nel modello di sviluppo lombardo negli anni del boom economico del secondo dopoguerra, una famiglia che noi incontriamo, però, nell'arco di tempo dall'autunno del 2019 alla primavera del 2020, osservandola mentre tutte le sue componenti generazionali, dalla vecchia Bisnonna, alla più giovane Agnese, la protagonista del romanzo, si raccontano sullo sfondo degli eventi del COVID 19, dapprima nei mesi che precedono il diffondersi dell'epidemia e poi in quelli della tragedia del generale contagio. Un affresco d'epoca, un racconto generazionale, quindi, in cui emergono gli aspetti salienti di un modello di società che dimostra di non essere in grado di reggere alla sfida dei tempi, soprattutto perché non riesce a trovare il giusto equilibrio nelle sue contraddizioni: tra vecchio e nuovo, e, poi, tra opportunità e privilegi da una parte e sacrifici e rinunce dall'altra. La vicenda è ambientata nella pianura lombarda ed è una storia di persone, di cui emergono i sentimenti semplici ed essenziali osservati nell'orizzonte di un modello di società postmoderna.
15,00

Cavalli e uomini. E bagliori

Cavalli e uomini. E bagliori

Pino Lodato

Libro: Libro in brossura

editore: Print Art

anno edizione: 2020

Questo è un libro di racconti. Sebbene in una forma di scrittura particolarmente scansita, si tratta di racconti che narrano del rapporto tra uomo e cavallo. Una convivenza di millenni. Questo libro non resoconta la storia e le partite materiali del dare e avere di questa convivenza. È scritto piuttosto di come il cavallo e l’uomo si siano reciprocamente incisi i tratti emotivi della vita. Lo scorrere delle parole del testo va a delineare, in campo largo o primo piano, scene, inquadrature, ritratti. Rappresentando così memorie, citazioni, messaggi, confessioni, canti, preghiere (liriche, forse). Tanto, per provare a rendere le trame di affetto e comunione tessute insieme da cavallo e uomo. Quelle trame che a volte svelano a volte celano tanti misteri della Natura. Il libro prende nome dal primo dei racconti che reca nel suo grembo: “Cavalli e Uomini. E Bagliori”. Questo racconto è ispirato alla diaspora degli indiani nativi d’America costituenti la tribù dei Nez Percés (Nasi Forati) che in groppa ai cavalli Appaloosa, da essi allevati sulle sponde del fiume Palouse, cercarono per 2500 km di sfuggire all’esercito che li inseguiva per riportarli nella riserva.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.