Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit

La Peucezia in età romana. Il quadro archeologico e topografico

La Peucezia in età romana. Il quadro archeologico e topografico

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: 164

18,00

L'arte per una vita. Il marchese Giorgio Capranica del Grillo
14,00

Raccontare la città. Appunti di geografia urbana

Raccontare la città. Appunti di geografia urbana

Antonella Rinella

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: 136

13,00

Imparare a studiare

Imparare a studiare

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 1990

pagine: 184

Come possiamo imparare a studiare? Pedagogisti e psicologi, docenti ed esperti riflettono su come l'impegno di studio possa tradursi nella capacità di saper "controllare" tutte le variabili cognitive ed emotive del processo di apprendimento, garantendo la stabilità dei saperi e la loro trasferibilità ad altri ambiti di apprendimento, di esperienza e di vita. La qualità dei processi formativi, pur all'interno di un modello di formazione integrata e permanente affidata in primo luogo alla scuola, è legata oggi non solo alla quantità/qualità delle conoscenze apprese ma anche alle forme e ai modi con cui l'allievo è in grado di progettare, valutare e gestire il proprio percorso di apprendimento.
20,00

Le favole di Leonardo da Vinci

Renato Rizzello

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 92

Del genio multiforme di Leonardo da Vinci sono note le opere pittoriche, i disegni, i progetti di architettura o di macchine meravigliose, di cui molte irrealizzate e irrealizzabili. Conosciamo meno, però, il Leonardo scrittore di favole: testi brevi, talvolta abbozzati, in genere brevi descrizioni di fenomeni della natura, o con protagonisti animali, insetti, piante o addirittura oggetti. Per non smarrire un prezioso patrimonio di idee narrative, questo libro adatta e rielabora i testi originali, sia “traducendo” l’italiano antico, sia sviluppando delle storie da quegli spunti ancora modernissimi, cercando anche di evidenziare le relazioni tra queste favole e la vita di Leonardo, nonché l’immaginario che ha alimentato tante altre sue opere celebri, pittoriche, ingegneristiche o letterarie. Ne emerge tutto lo spirito dell’homo faber rinascimentale, che crea prosperità e bellezza solo attraverso lo studio e il rispetto della natura: un messaggio fondamentale in un’epoca di riflessioni sulle responsabilità dell’uomo nei disastri ambientali. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Paesaggi di Puglia. Conoscere per conservare

Angela Diceglie

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 112

I paesaggi pugliesi rivelano valori di sedimentazione storica e di memoria collettiva espressi dalla simbiosi tra natura e costruito. In questa raccolta di saggi sono stati indagati paesaggi che si caratterizzano per proprie peculiarità, differenti in virtù del loro percorso storico identitario, frequentati senza soluzione di continuità dalla preistoria all'età moderna, e per i quali le caratteristiche del locus hanno determinato scelte millenarie di antropizzazione. In questi paesaggi le indagini topografiche, storiche documentarie, i dati emersi dalla fotointerpretazione di immagini aeree di epoche differenti, i rilievi critici e i numerosi sopralluoghi hanno permesso di ricostruire i rapporti tra i manufatti e il loro contesto. La varietà e la dei contesti. diversità degli approcci all'analisi del paesaggio da un lato e le complessità emerse nella lettura delle sue trasformazioni dall'altro inducono a considerare i paesaggi studiati come possibile punto di incontro in cui far dialogare differenti metodologie. Le indagini qui presentate sono state finalizzate alla conservazione, nonché alla valorizzazione.
20,00

Amen con amore

Emanuele Triggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 168

Un messaggio incomprensibile e inquietante fa da cornice a una vicenda semplice dal punto di vista investigativo, ma con risvolti complessi portati alla luce dal tuttologo giornalista Tony Nitti, appassionato di musica e astrologia, e dalla sua valente collaboratrice Anna. Una vicenda umana i cui personaggi mostrano, come in un iceberg, solo la parte visibile nascondendo quella sommersa. La parte invisibile è il “lato oscuro” e nasconde, sotto la falsa maschera della razionalità, le ombre dell’inconscio. Paure, traumi, speranze deluse, sogni svaniti si trasformano in squali che navigano nell’anima e, se nascosti, diventano dèmoni feroci. Il detective giornalista svelerà i contorni di queste ombre alimentate da un passato di sofferenza repressa e di frustrazioni nascoste, giungendo alla resa dei conti finale.
16,00

Retouches. 99 epigrammi in punta di sorriso con 20 disegni dell'autore

Michele Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 140

“Retouches” sta per ritocchi, revisioni, limature. Eppure questi epigrammi appaiono come residue imperfezioni che la finitura poetica ci restituisce nella loro travolgente incompiutezza. E l’incompiuto è un paradigma caro all’autore, che vive nelle stesse stanze del non finito. A essere imprigionati nel materiale pittorico sono i sogni, le aspettative, la legittimazione stessa di artista. «Il mio incerto cammino nella terra difficile della creatività dura da così tanto di quel tempo che unica via di fuga è stata la rassegnazione», dice Damiani, costantemente animato dal dubbio. Questi epigrammi, infatti, ci restituiscono un artista perennemente inquieto ma anche provocatorio, mordace e acuto. Accompagnano gli epigrammi una ventina di “Nudini in punta di penna”. Ebbero questi studi l’attenzione di Michele Dell’Aquila che così scriveva nel 1997: «Il messaggio di dorata sensualità che emana da questi venti acquerelli tecniche miste e matite di Damiani non inganni: le immagini accennano ad altro di più inquietante. In una giovanile operetta Leopardi ammoniva a non allontanarsi nella poesia dal “commercio coi sensi” e a diffidare nella sfera dell’arte di ogni metafisica intenzione».
20,00

Nicolaian stories and legends-Storie e leggende nicolaiane

Michele Loconsole

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 96

Una biografia di san Nicola di Bari, a partire dai suoi miracoli e prodigi. Venerato da cattolici, ortodossi, presente nella cultura protestante grazie ai racconti popolari di Santa Claus. Noto sin dal suo episcopato a Myra tra III e IV secolo d.C. Migliaia le chiese a lui dedicate nel mondo. Centinaia le nazioni e le città che lo hanno eletto patrono. Decine le professioni, arti e mestieri che protegge. La sua vita è qui documentata e basata su rigorose fonti storiche, studiate e tradotte da Gerardo Cioffari O.P. ai cui lavori l’opera si è ispirata.
15,00

Janusz Korczak e i diritti dell'infanzia. Per una pedagogia dell'impegno

Alessandro Barca

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 136

Seppure ancora non sufficientemente diffuso in Italia, anche a causa delle esigue traduzioni dei suoi innumerevoli scritti educativi, il pensiero di Janusz Korczak sulla realtà infantile rimane, per molti versi, un caposaldo nella società occidentale. Unificando i vari saperi in medicina, psicologia, pedagogia, etica, Korczak maturò la sua idea di educazione fondata sul rispetto del bambino e coltivata in un ambiente democratico basato sui bisogni e i ritmi di apprendimento individuali, un’educazione che tende alla completa realizzazione della persona, nel riconoscimento e nel rispetto di tutte le sue potenzialità. Antesignano della Convenzione sui diritti dei bambini e fervente innovatore, si è battuto per il raggiungimento di una società pacifica, democratica ed equa, abitata da individui aperti alla collaborazione e all’ascolto, rispettosi dell’altro da sé. Le opere di Janusz Korczak hanno fornito un contributo essenziale alla pedagogia moderna e sono qui analizzate e presentate al lettore in forma agevole, per restituire il giusto valore all’uomo, al pediatra, allo scrittore e al pedagogista.
16,00

Le avventure di Rosagoccia

Rossella Dentuto

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 68

Dove va a dormire la Luna? Perché bisogna proteggere gli alberi? Come cambia il bosco al variare delle stagioni? Attraverso le vicissitudini di questa buffa goccia d’acqua, i bambini impareranno divertendosi e scopriranno i valori dell’amicizia e della solidarietà. Le note al pianoforte, che accompagnano la narrazione, faranno apprezzare il linguaggio musicale poiché l’esposizione agli stimoli sonori già nella prima infanzia può garantire un pieno e corretto sviluppo dell’intelligenza musicale. Le illustrazioni trasporteranno i giovani lettori in un mondo fantastico che stimolerà la loro fantasia e creatività. I libri si animano grazie alle immagini e conferiscono alla narrazione un alto potere evocativo. Rosagoccia è una finestra aperta nello spazio immenso della fantasia, esemplare e giocosa maestra di vita. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Verso un mondo nuovo. Per un'autobiografia intellettuale

Gianfranco Dioguardi

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 196

Il concetto di libertà rischia di essere messo in discussione, e non solo da regimi politici totalitari, ma dal naturale sviluppo delle tecnologie da noi stessi generate. La rivoluzione digitale sta mutando il mondo e gli esseri umani che lo abitano. Siamo in presenza di un cambiamento epocale e irreversibile nel quale il senso stesso di "rivoluzione" si presenta diverso rispetto al passato con implicazioni dirette sulle facoltà mentali degli individui a causa anche dell'evoluzione incontrollata delle Intelligenze Artificiali (IA). Da queste considerazioni parte l'esplorazione filosofica di Gianfranco Dioguardi su argomenti in apparenza distinti (se non distanti), eppure convergenti: ne scaturisce un emozionante viaggio nel tempo, nello spazio e, soprattutto, nelle opere dei pensatori con cui l'autore si è confrontato nel suo percorso esistenziale, attingendo alla sua ricchissima biblioteca, costruita con inarrestabile curiosità di studioso e amorevole passione di bibliofilo. Una originalissima e affascinante autobiografia intellettuale, giacché, come ha scritto Robert D. Kaplan, "a comporre un'autobiografia sono i libri che leggiamo al pari delle persone che incontriamo".
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.