Psiconline
Psiconcologia pediatrica. Gestire il bambino e la sua famiglia
Danilo Nicola Selvaggio
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 150
Quella di un cancro pediatrico è un'esperienza dolorosa che colpisce non solo il bambino ma tutta la famiglia. Che ruolo può avere la Psicologia dinanzi ad un evento come questo? È con questa domanda che si vuole introdurre alla lettura di questo libro, dove accanto a parti teoriche ed accademiche si alternano chiari esempi e discussioni che tentano di dare elementi di riflessione al lettore, in modo che possa essere egli stesso a rispondere alla domanda. Un vero e proprio viaggio che tiene sempre conto della famiglia del piccolo, e che ha inizio dal momento della comunicazione della diagnosi, passando attraverso tutti gli sconforti e le difficoltà del caso, fino ad arrivare al momento della vittoria sul "Re del Male". Un traguardo che da lì in poi proietterà il giovane ad un futuro che sarà sempre influenzato dalla sua infanzia. Nel male, ma anche nel bene.
Delirio. Composizione e scomposizione del pensiero delirante
Enrico Magni, Simon P. Scaccabarozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 225
Il libro origina e prende forma dal contesto clinico di un dipartimento di salute mentale in cui il delirio è parte sostanziale della quotidianità. L'atto del "delirare" oltrepassa il controllo della ragione e mette in scacco il potere del sapere. Il libro conduce il lettore a scoprire come si forma e si struttura il delirio, come fa l'orologiaio che smonta e rimonta meccanismi ed ingranaggi delicatissimi senza mai perdersi tra rotelle e congegni e senza smarrire il senso ultimo del lavoro, che è comprendere come si muovono questi ingranaggi dell'orologio, scoprendo come il gioco del disordine nasconda un ordine. Se si confina il delirio nella sua incomprensibilità e stranezza come un pensiero inadeguato, come sostiene Spinoza, o come il frutto di un albero proibito da estirpare con diserbanti, si perde la dimensione dell'infinità dell'essere umano, si confonde la parte con il tutto o il tutto con la parte. Nel delirio ogni elemento di disordine scompare, tutto acquista una sua compostezza che toglie ogni ombra di angoscia. Solo conoscendo come si forma il delirio è possibile operare per rimodularlo.
#mywebidentity. Elementi piscosociologici dell'identità online
Anna Fata
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 380
Tutti, consapevolmente o meno, abbiamo un'identità, un personal branding, cioè un "marchio" che sancisce il nostro essere e fare, i nostri talenti, risorse, unicità che ci distinguono dagli altri, nella vita privata e nel lavoro. Il personal branding è anche e soprattutto frutto della percezione che gli altri hanno di noi. Per questo è fondamentale essere consapevoli dell'immagine che trasmettiamo ed eventualmente modificarla per veicolare un messaggio autentico, coerente ed efficace di ciò che siamo e di quello che possiamo offrire, nella vita privata e nel lavoro. Questo libro offre le basi teoriche e pratiche, con le apposite sezioni #ComeFare per costruire giorno dopo giorno un'identità integrata, online e offline.
Subway
Ciro Pinto, Rossella Gallucci
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 300
"Subway" è un viaggio a ritroso tra meandri nauseabondi abitati da reietti. Gli autori, con coraggio e forti di un linguaggio duro e realistico, puntano l'obiettivo nitido e senza filtri sulle vite dei personaggi dell'insolito giallo/noir, a metà strada tra vita e morte, luci e ombre, oblio e dannazione. Di costoro si conosce appena il passato, eppure si vive con loro un presente duro, aspro, dove si consumano efferati delitti e si vivono brutali passioni. È una storia di emarginazione, dove due mondi, quello degli esclusi e quello considerato normale, s'intersecano e spesso si confondono in un susseguirsi di luci e ombre.
Abuso sessuale e dinamiche familiari
Margherita Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 128
Spesso il luogo principale di amore, protezione, sicurezza, fiducia, cura, affetto, può diventare il luogo di odio, violenza, rabbia, paura, tradimento, abbandono, trascuratezza: la famiglia. Sono ormai sempre più frequenti e numerosi gli abusi consumati in famiglia, provocando conseguenze negative sulla salute psicofisica e relazionale del bambino, sulla sua sicurezza, sul suo equilibrio emotivo, sulla sua crescita cognitiva e sessuo-affettiva. Purtroppo la percentuale più alta (circa il 90%) è rappresentata dagli abusi sessuali intrafamiliari: l'incesto. L'obiettivo principale di questo testo è proprio quello di comprendere e "svelare" i giochi familiari tipici delle famiglie abusanti e incestuose, cioè quello di ricostruire e capire le dinamiche interattive che caratterizzano tali famiglie "patologiche".
Il palloncino verde
Stefano Mosca
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 115
Il piccolo Luca precipita in un pozzo. Avvolto dall'oscurità, egli vivrà disavventure surreali circondato da malefiche creature della notte, confondendo realtà e illusione. La speranza di potersi salvare è nascosta in un palloncino verde. Luca inizierà, così, un percorso per la sua conquista. Si cade spesso in quel pozzo nascosto dentro di noi, dove si finisce per ritrovare chi, nella nostra vita, non c'è più. E non ci resta che cercare, in fondo a ogni tunnel, la speranza, nostra unica amica, per trovare la via d'uscita. Il palloncino verde è una fiaba che, attraverso l'esperienza di Luca, accompagna il lettore alla riflessione.
Ma cosa sognano i bambini? Interpretazione dei sogni infantili, prognosi e rischio psicopatologico
Salvatore Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2016
pagine: 265
Questo libro tratta il tema dell'interpretazione dei classici sogni dell'infanzia, della prognosi auspicabile e del rischio psicopatologico implicito. Il testo si contraddistingue nella prima parte per la spiegazione teorica del fenomeno del sogno secondo la metodologia psicoanalitica classica. Nella seconda parte, invece, oltre 100 sogni classicamente collegati all'evoluzione psichica dell'infanzia e dell'adolescenza, vengono descritti ed interpretati. Il sogno possiede una valenza di diagnosi e di prognosi che permette di valutare lo stato psichico in atto e di intervenire al fine di apportare le giuste correzioni alle disarmonie eventualmente riscontrate. L'interpretazione dei sogni e la comprensione delle psicodinamiche connesse si pongono in maniera decisamente fausta soprattutto tra i genitori e i figli e rappresentano un ulteriore e proficuo strumento di relazione.
Che cos'è la malattia mentale?
Francesco Codato
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2015
pagine: 205
Oggi è possibile prevenire e curare con successo le varie forme di malattia mentale, ma sappiamo cos'è la malattia mentale? Sappiamo definirla? Cogliamo cosa essa rappresenta per la società e per il soggetto che la vive? Il paradosso della modernità si costituisce proprio attorno a tale situazione: infatti, sebbene la malattia mentale venga identificata quale male epocale, non esiste nessuna definizione precisa che persuada tutti gli animi su cosa essa sia. Lo scopo del libro è quello di ovviare a questo problema prendendo ad esame le risposte che le differenti discipline (psichiatria, storia, antropologia, sociologia, filosofia, religione, diritto, economia e bioetica) hanno elaborato e tuttora elaborano riguardo a tale fenomeno, mostrando come esso non possa che essere compreso adottando uno sguardo interdisciplinare, tendente a valutarne la sua complessa natura. Infatti, solo in questo modo diviene possibile guardare alla totalità del fenomeno della malattia mentale, ponendo le basi per l'edificazione di un sistema di cura olistico che non consideri la malattia mentale unicamente come un insieme di sintomi, ma che la comprenda come una dimensione propria e singolare.
Desiderare la genitorialità. Il mondo interiorizzato...
Emmanuella Ameruoso
Libro
editore: Psiconline
anno edizione: 2015
pagine: 106
La dislessia evolutiva e i suoi trattamenti. Manuale per insegnanti, genitori e operatori
Sebastiano Lupo
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2015
pagine: 241
Il libro passa in rassegna tutte le problematiche relative alla Dislessia evolutiva. Il primo capitolo tratta dei principi fondamentali, con particolare riferimento al lungo dibattito scientifico che ha portato la neuropsicologia dell'età evolutiva ad affermare il carattere neurobiologico del disturbo. Vengono presentati gli aspetti epidemiologici, genetici e le evidenze neuroanatominche e neurofunzionali. Nel secondo vengono trattate le diverse teorie eziologiche e viene illustrata una recentissima ricerca, tutta italiana, che accredita l'ipotesi della multifattorialità. Il terzo capitolo è dedicato ai modelli esplicativi, e vengono ripresentati, sotto veste nuova, i modelli neuropsicologici e neuropsicofisiologici. Il quarto capitolo affronta dettagliatamente le problematiche della diagnosi, soffermandosi sulle Raccomandazioni della Consensus Conference, sugli strumenti di valutazione, sulla diagnosi a fini nosografia e funzionali. Il quinto capitolo tratta dei trattamenti riabilitativi, con particolare attenzione al trattamento lessicale e sub-lessicale e alla stimolazione emisfero-specifica secondo la visione di Bakker. Conclude il libro il sesto capitolo dedicato al confronto fra i diversi tipi di trattamento secondo le linee dell'EBM.
Intervento psicologico per la scuola e metodi narrativi. Strategie per la costruzione dell'intervento
Annamaria Improta
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2015
pagine: 178
Il libro nasce con l'intento di suggerire vie e modalità per la risoluzione dei conflitti. L'autrice propone metodi operativi concreti, basati sulla conoscenza di sé per arrivare alla conoscenza e all'accettazione della diversità dell'altro. Il lavoro affonda le radici su una salda impostazione teorica - richiamata peraltro nel testo - che parte dallo studio dell'attuale organizzazione scolastica per comprenderne il mandato sociale nella società complessa e giungere alla definizione di qualità e caratteristiche dell'intervento psicologico più utile nei contesti scolastici. Il lavoro, naturalmente, non prescinde da una precisa e ampia analisi della domanda dei committenti (alunni, genitori, insegnanti, operatori sociali e chiunque abbia bisogno di un supporto di questo tipo).
101 anagrammi zen. Storia di enigmistica, psicologia, cinema, politica
Marco Minelli
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2014
pagine: 261
Cosa accade quando uno psicologo, già impegnato nell'attività clinica di tutti i giorni, si appassiona anche all'enigmistica classica? Marco Minelli ha focalizzato la sua attenzione sugli anagrammi, ricavandone una piccola antologia e cercando di afferrare i nessi che si nascondono nell'esatto rimescolamento di lettere tra coppie o triadi di parole. Attraverso questo esercizio di stile l'autore passa in rassegna alcune delle maggiori teorie psicoanalitiche, modelli di psicologia sociale e temi della psicologia cognitiva; ognuno dei 101 anagrammi viene sviluppato con il contributo di riferimenti cinematografici e con uno sguardo alle vicende sociopolitiche italiane degli ultimi vent'anni. Gli anagrammi sono passati in rassegna e posti in relazione a memorie di attività clinica e compaiono diversi riferimenti alla attività peculiare dello psicologo: casi clinici, interventi nelle scuole e nei servizi per minori o per anziani. Il volume è dedicato a tutti coloro che almeno una volta nella vita hanno giocato ad anagrammare le parole che passavano nel cervello o nelle orecchie.